Specchiera Rococò - Bologna Metà XVIII Secolo
Caratteristiche
Bologna Metà XVIII Secolo
Stile: Rococò (1730-1770)
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Origine: Bologna, Italia
Descrizione
Specchiera rococò intagliata a rocaille, volute e un volatile, è interamente dorata; specchio al mercurio. Presenta rotture e mancanze.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 103
Larghezza: 65
Profondità: 12
Informazioni aggiuntive
Stile: Rococò (1730-1770)
Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento come evoluzione del tardo-barocco.Si distingue per la grande eleganza e la sfarzosità delle forme, caratterizzate da ondulazioni ramificate in riccioli e lievi arabeschi floreali.
Sono espresse soprattutto nelle decorazioni, nell'arredamento, nella moda e nella produzione di oggetti.
Il termine "rococò" deriva dal francese rocaille, parola usata per indicare un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.
Il rococò nasce in Francia nel secondo ventennio del XVIII secolo, sotto il regno di Luigi XV.
Caratterizzato da delicatezza, grazia, eleganza, gioiosità e luminosità si poneva in netto contrasto con la pesantezza e i colori più forti adottati dal precedente periodo barocco.
I motivi Rococò cercano di riprodurre il sentimento tipico della vita aristocratica libera da preoccupazioni o del romanzo leggero piuttosto che le battaglie eroiche o le figure religiose.
Verso la fine del XVIII secolo il rococò verrà a sua volta rimpiazzato dallo stile neoclassico.
FineArt: Il Rococò
FineArt: natura morta con fiori e frutti all'aperto
Gli arredi del Rococò Napoletano
Il gusto Rococò in versione veronese
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo
Il gusto austriaco del Barocco
Il Rococò Napoletano e il gusto della luce
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Altri clienti hanno cercato:
Specchiera, caminiera, frame, cornice, ventole, Specchi, Psiche, Specchiera basculante, Specchio d'appoggio, applique.
Se ti interessano specchi, specchiere, psiche, toilette, dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog e presentazioni su FineArt
Una coppia di specchiere a cavallo tra barocco e barocchetto
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo in una specchiera intagliata
Una elegante specchiera intagliata e dorata, espressione dello stile Regency
Il fascino senza tempo della Toilette
Un reimpiego di qualità: da trumeau a specchiera
Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo
Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo
Coppia di Specchiere Irlandesi, in Stile Giorgio III, seconda metà XIX secolo
Specchiera Cinese, Ultimo Quarto XVIII Secolo
Consolle Parietale con specchi
Consolle inglese, metà XIX secolo con specchi
Caminiera Impero, Lombardia, primo quarto XIX secolo
Psiche Impero, Francia, primo quarto XIX secolo
Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo
Specchiera Barocca, Bologna Inizio XVIII Secolo
Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo
Cornice edicola, Venezia, XVI secolo
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Potrebbe interessarti anche