Don Giovanni nelle riscritture francesi e francofone del novecento
Caratteristiche
Autore: Michele Mastroianni
Editore: Leo S. Olschki editore
Luogo di stampa: Firenze
Anno pubblicazione: 2009
Collana: Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I:Storia, Letteratura, Paleografia 361
Nella letteratura del Novecento, in un continuo riferimento agli archetipi di Tirso e di Molière, ma soprattutto di Mozart, il personaggio mitico di Don Giovanni popola opere letterarie, attraverso la riscrittura della storia che si apre alle problematiche della modernità, poste soprattutto dalla psicanalisi e dall'esistenzialismo. In questa dimensione culturale sono qui studiati i Don Giovanni di Milosz, Apollinaire, Rostand, Ghelderode, Delteil, Colette, Itkine, Bertin, Montherlant, Vailland, Anouilh, Ferron, Schmitt e Truffaut.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con leggere macchie di polvere. Timbro editoriale alla seconda pagina di copertina. Tagli con tracce di polvere.
Codice ISBN: 8822259106
Codice EAN: 9788822259103
Pagine: xi; 328
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 24
Descrizione
Atti del Convegno Internazionale di Vercelli (16-17 ottobre 2008).
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.