Quello che non so di me - Storia di Dasha, adottata in Italia, alla ricerca delle sue radici

Quello che non so di me

Storia di Dasha, adottata in Italia, alla ricerca delle sue radici

Autore: Anna Genni Miliotti

Codice: LISTBI0098620

13,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Storia di Dasha, adottata in Italia, alla ricerca delle sue radici

Autore: 

Editore:  RCS Libri

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Dasha ha quattordici anni quando comincia a interrogarsi seriamente sul proprio passato. Nata in Russia, è stata adottata da bambina e portata in Italia. Ma è venuto il momento di compiere il viaggio più importante, seguendo a ritroso le tappe di quell'altro viaggio verso una nuova vita con la mamma e il papà adottivi. Da Mosca a Viadimir, una piccola città dell'interno, nell'istituto dove Dasha riconosce e riabbraccia le assistenti che si sono prese cura di lei, e poi ancora più indietro: il viaggio finirà davanti a una tomba. Dopo aver scoperto che la sua prima mamma le ha voluto veramente bene, Dasha può tornare alla sua vita italiana con una nuova forza. Età di lettura: da 13 anni.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere. Tagli ingialliti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite ai bordi.

Codice ISBN:  8845116530

Codice EAN:  9788845116537

Pagine:  300

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  20

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Quello che non so di me

Storia di Dasha, adottata in Italia, alla ricerca delle sue radici

Autore: Anna Genni Miliotti

Codice: LISTBI0098620

13,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche