Educare si deve ma si può?
Caratteristiche
Autore: Giuseppe Angelini
Editore: Vita e Pensiero
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2002
Collana: Transizioni 3
La domanda che dà titolo al libro oggi è ben presente a tutti i genitori dotati di una consapevolezza anche minima del proprio compito: padri e madri sanno quanto sia decisiva una relazione educativa capace di consegnare ai figli un'immagine vera e buona della vita. Insieme, però, essi incontrano difficoltà tali da suscitare il dubbio sull'effettiva praticabilità di questa loro opera. Temono di essere senza risorse affidabili. Dall'attenzione a questo disagio, spesso sotterraneo, nasce l'idea del saggio. Esso intende favorire il superamento dell'apprensione verso una cura fiduciosa. Perché ciò possa avvenire, occorre prendere le distanze dai luoghi comuni della cultura pubblica, con i suoi miti fuorvianti, e capire che cosa è realmente in gioco nel rapporto educativo, chi sono i figli, quali le loro attese più vere. La persuasiva lettura dell'infanzia, della fanciullezza e dell'adolescenza delineata in queste pagine offre a padri e madri quelle risorse dell'intelligenza che oggi paiono così importanti nel concreto della responsabilità educativa. Essa, prima ancora di costituire un dovere arduo, è un evento che strappa all'affannosa ricerca di sé, schiudendola a quella dedizione che è il segreto di una vita riuscita. Educare si può, e forse è il compito più grato che possa accadere a un uomo e a una donna.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli con tracce di polvere.
Codice ISBN: 8834307232
Codice EAN: 9788834307236
Pagine: 235
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.