Andrea Mantegna e i Maestri della Cappella Ovetari

La ricomposizione virtuale e il restauro

A cura di: Alberta De Nicolò Salmazo, Anna Maria Spiazzi, Domenico Toniolo

Codice: LIARMD0112615

35,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
30,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Andrea Mantegna e i Maestri della Cappella Ovetari

La ricomposizione virtuale e il restauro

A cura di: Alberta De Nicolò Salmazo, Anna Maria Spiazzi, Domenico Toniolo

Codice: LIARMD0112615

35,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
30,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Andrea Mantegna e i Maestri della Cappella Ovetari - La ricomposizione virtuale e il restauro

Caratteristiche

La ricomposizione virtuale e il restauro

Autore: 

Editore:  Skira

Luogo di stampa:  Ginevra-Milano

Anno pubblicazione: 

Il volume presenta la ricostruzione virtuale del ciclo pittorico padovano eseguito da Andrea Mantegna e da altri maestri del Quattrocento, consentendo per la prima volta di "rileggere" l'effetto dirompente che ebbe l'arte del maestro nei primi anni della sua attività, ridando nuova luce al capolavoro assoluto e alla sua opera più rivoluzionaria. Rinasce così, sotto gli occhi del lettore, la Cappella Ovetari nella Chiesa degli Eremitani a Padova, gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1944, quando gran parte degli affreschi di Antonio Vivarini, Giovanni D'Alemagna, Bono da Ferrara, Ansuino da Forlì, Nicolò Pizzolo e Andrea Mantegna andarono perduti. L'anastilosi informatica, realizzata grazie all'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha ricostruito in forma virtuale, attraverso tecniche informatiche di riconoscimento delle immagini, il gigantesco puzzle rappresentato dagli oltre ottantamila frammenti degli affreschi quattrocenteschi, restituendoci questo capolavoro dell'arte rinascimentale veneta, testimonianza della personalità artistica e del genio innovatore di un giovane Andrea Mantegna.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con lievi ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli e pagine con minimo ingiallimento. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8876248005

Codice EAN:  9788876248009

Pagine:  325

Formato:  Cartonato con sovracoperta

Dimensioni (cm):
Altezza:  29

Descrizione

Presenti numerose immagini e fotografie, in b/n e a colori, n.t. e f.t.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche