Gueridon Maison Charles
Caratteristiche
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Origine: Parigi, Francia
Descrizione
Gueridon Maison Charles tripode, sorretto da gambe a sciabola con piedi ungulati e connesse da traversa circolare, nella parte terminale superiore lavorati a riccioli dai quali pendono anelli; in ottone laccato nero e dorato, piano rotondo in marmo nero con bordura in ottone dorato. Maison Charles (a volte chiamata anche Maison Charles et fils) fu fondata da Ernst Charles, che acquisto un'azienda di bronzi, specializzandosi a sua volta nella produzione di illuminazione. Affermatasi sul mercato per la grande abilità nella lavorazione del bronzo, dagli anni Cinquanta entrano a far parte dell'azienda anche i nipoti di Ernst, Jean, che aveva studiato design d'interni e intaglio del legno alla Boulle School di Parigi, e Jacques, che aveva ottenuto una qualifica in arti applicate e design d'interni.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 70
Diametro: 55
Certificato rilasciato da: Enrico Sala, expert
Informazioni aggiuntive
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Materiale:
Bronzo
Marmo
Altri clienti hanno cercato:
Se ti interessano tavoli e tavolini, dai un'occhiata anche ai nostri approfondimenti sul blog...
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Sui tavoli:
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
Sui tavolini:
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
...e alle presentazioni su FineArt
Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolino piano commesso, Toscana, Inghilterra, Metà XIX Secolo
Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton (attribuito a ), XIX Secolo
Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Tavolino anni '60