La follia rivisitata - Umori, demenze, isterie
Caratteristiche
Umori, demenze, isterie
Autore: Pietro Barbetta
Editore: Mimesis
Luogo di stampa: Milano - Udine
Anno pubblicazione: 2014
Collana: MImesis filosofie 344
Che cosa significa essere folle? In quanti modi si manifesta la follia? È fenomeno univoco oppure arcipelago di definizioni e riferimenti? Si può parlare di follia oggi senza considerare l'opera di Foucault? Il doppio legame di Bateson? l'AntiEdipo? Senza ripensare la storia della diagnosi psichiatrica? Questo libro non è solo per il clinico, ma per chi è curioso di conoscere le rappresentazioni della follia nella storia culturale dell'Occidente. Non si può rinunciare a raccontare che cosa fosse la follia prima che il discorso psichiatrico s'impadronisse dell'argomento, quando l'arte, la letteratura e la filosofia ne traevano per prime ispirazione. Le speranze riposte in questo libro: che possa esser compreso da chiunque lo legga, ma senza indulgenze riduttive o banalizzazioni indebite. Perché le malinconie, le demenze e le isterie sono parte della nostra esistenza e non possono essere trattate come fenomeni chimici.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli leggermente ingialliti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite ai bordi. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8857525457
Codice EAN: 9788857525457
Pagine: 180
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.