La regina di Roma - Vita e misteri di Cristina di Svezia nell'Italia barocca
Caratteristiche
Vita e misteri di Cristina di Svezia nell'Italia barocca
Autore: Daniela Pizzagalli
Editore: Rizzoli
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2002
Cristina di Svezia (1626-1689) fu protagonista di una delle più singolari vicende umane della storia europea. Divenuta regina nel 1632, alla morte del padre Gustavo Adolfo, dal 1644 regnò da sola, proteggendo le lettere e le arti e chiamando a corte i più celebri dotti del tempo (primo fra tutti Cartesio). Poi, nel 1654, la sorprendente conversione al cattolicesimo, l'abdicazione e il trasferimento a Roma. Qui la regina frequentò la corte papale, partecipò a maneggi politici di vario tipo (fomentò tra l'altro una fallimentare rivolta antispagnola nel Regno di Napoli) ma soprattutto fondò nel suo palazzo alla Lungara un cenacolo artistico che ne fece l'autentica dominatrice della vita culturale romana.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con lievi ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Angolo inferiore dell'aletta posteriore mancante. Tagli marcatamente ingialliti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite, in particolare ai bordi. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8817871354
Codice EAN: 9788817871358
Pagine: 422
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Descrizione
Prima edizione.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.