Coppa in Bronzo Ferdinand Barbedienne - Francia XIX Secolo

Coppa in Bronzo Ferdinand Barbedienne

Francia XIX Secolo

Codice: OGANBR0164221

non disponibile
Video

Caratteristiche

Francia XIX Secolo

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Francia

Materiale:  Bronzo

Descrizione

Coppa in bronzo con putti a rilievo nella fascia centrale; parti dorate e lavorate a cesello. Anse a volute con teste leonine e gechi. Sulla base firma dell'artista incussa.

Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni (cm):
Altezza: 19
Larghezza: 26
Profondità: 18

Informazioni aggiuntive

Note storico bibliografiche

Ferdinand Barbedienne (6 agosto 1810 – 21 marzo 1892) è stato un falegname e produttore francese, noto come fondatore del bronzo. Figlio di un piccolo contadino del Calvados , ha iniziato la sua carriera come commerciante di carta da parati a Parigi. Nel 1838 entrò in società con Achille Collas (1795-1859), che aveva appena inventato una macchina per creare repliche in bronzo di statue in miniatura. Insieme hanno avviato un'attività di vendita di miniature di statue antiche provenienti da musei di tutta Europa, democratizzando così l'arte e rendendola più accessibile alle famiglie. Dal 1843 ampliarono il proprio ambito riproducendo opere di artisti viventi e si diversificarono anche realizzando oggetti per la casa smaltati. Con lo scoppio della guerra franco-prussiananel 1870 l'azienda dovette passare brevemente alla fondazione di cannoni a causa della carenza di metalli ma in seguito riprese l'attività. Dopo la morte di Barbedienne nel 1892, fu sepolto nel cimitero di Père-Lachaise e l'azienda fu portata avanti dal nipote Gustave Leblanc fino al 1952. Tra i principali artisti riprodotti dalla ditta vi furono Antoine Louis Barye e Auguste Rodin .

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Materiale: Bronzo

Coppa in Bronzo Ferdinand Barbedienne

Francia XIX Secolo

Codice: OGANBR0164221

non disponibile
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche