Lotto di 2 Lois e 68 Decrets de la Convention Nationale sul tema degli Emigrés promulgati tra il 6 luglio 1791 e il 4 Germinal An II de la Republique (24 marzo 1794)

Autore: s.a.

Codice: LISTMO0166387

255,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
250,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Lotto di 2 Lois e 68 Decrets de la Convention Nationale sul tema degli Emigrés promulgati tra il 6 luglio 1791 e il 4 Germinal An II de la Republique (24 marzo 1794)

Autore:

Codice: LISTMO0166387

255,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
250,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Lotto di 2 Lois e 68 Decrets de la Convention Nationale sul tema degli Emigrés promulgati tra il 6 luglio 1791 e il 4 Germinal An II de la Republique (24 marzo 1794)

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Imprimerie d'André

Luogo di stampa:  Troyes

Anno pubblicazione: 

Condizione prodotto:
Fascicoli sciolti di 1, 2 o più cc nn, in generale buoni condizioni: qualche fascicolo presenta bruniture o margini sgualciti.

Pagine:  150 cc nn circa

Formato:  In ottavo

Descrizione

Interessante raccolta dal punto di vista storico di una serie di Decreti della Convenzione Nazionale riguardanti il tema degli Emigrés: a partire dal 1789 si calcola che circa 150.000 persone abbiano lasciato il territorio francese in fuga dalla Rivoluzione. I nostri documenti si riferiscono al periodo di quella che viene considerata come la seconda ondata dell'emigrazione, che coincide con la caduta della monarchia e l'instaurarsi della Repubblica, ondata che ebbe il suo culmine nel periodo del Terrore, coinvolgendo non più solo la classe aristocratica, prevalente tra il 1789 e il 1792, ma tutte le classi sociali. I decreti riguardano sia le decisioni rispetto alle misure giudiziarie contro gli Emigrés (ad esempio quello del 23 ottobre 1792 stabilisce il bando perpetuo per chi ha lasciato il suolo francese e la pena di morte per chi tenti di rientrare, quello del 26 novembre 1792 decreta l'espulsione immediata dei rientrati pena la morte per chi cerchi di sfuggire alla deportazione; il 14 febbraio 1793 viene fissata una ricompensa per chi denuncerà gli Emigrés sfuggiti ai controlli) sia soprattutto la confisca e la vendita di beni mobili e immobili delle famiglie, e non solo di queste: nel Decret del 22 ottobre 1792 si parla esplicitamente della vendita degli arredi del Chateau des Tuileries, di tutte le residenze reali e delle case degli ordini religiosi. Interessanti alcuni decreti dedicati allo stato delle prigioni e al trattamento dei prigionieri.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche