Metaphora absurda - Linguaggio e realtà in Paul Celan

Metaphora absurda

Linguaggio e realtà in Paul Celan

Autore: Marianna Rascente

Codice: LIFICO0168706

25.00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
20.00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Linguaggio e realtà in Paul Celan

Autore: 

Editore:  Franco Angeli

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Collana:  Collana di filosofia

Metaphora absurda è una lettura del linguaggio poetico di Paul Celan. La poesia, antimetaforica e antiermetica, è Pessach (Pasqua, passaggio) e liberazione verso la patria promessa dei liberi e degli indimenticati. Celan ingaggia la metafora non per chiudere totalmente la relazione all'interno del linguaggio, come fa la poesia pura in direzione del figurato e del traslato, ma per ripercorrere à rebours il cammino verso la realtà. Per funzionare come 'inaudita' metafora, antimetafora. Realtà contro Verità, Celan risponde con la poesia alla filosofia del linguaggio di Heidegger e la riduce, in un virtuale confronto, al silenzio; e si confronta sia con i vivi (Bachmann, Sachs, Susman, Adorno, Lacan), sia con i non più vivi (Wittgenstein, Husserl, Mandelstamm, Landauer), avventurandosi da pioniere in un pericoloso attraversamento: uno Schibboleth tra acque, ghiaie, nevi e lande dell'amato Est, per cercare, da terra straniera, un rimpatrio, anche estemporaneo, come una tenda. Questa tenda può essere solo la poesia, a partire da cui e dentro cui è possibile trovare ancora voci e membra di etica, di religione, di politica. In particolare, il linguaggio poetico fa i conti con una frattura irreparabile rispetto alla realtà: l'esperienza dello sterminio degli ebrei, comunemente interpretata come il tema della poesia di Celan, viene qui affrontata come fatto linguistico da lui percorso per sconfiggere, col linguaggio e in esso, il meccanismo nichilistico innescato dalla storia.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli leggermente ingialliti e con tracce di polvere. Pagine lievemente ingiallite. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8856831597

Codice EAN:  9788856831597

Pagine:  201

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  23

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Metaphora absurda

Linguaggio e realtà in Paul Celan

Autore: Marianna Rascente

Codice: LIFICO0168706

25.00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
20.00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche