Monaci - Silenzio e profezia nell'era post-cristiana
Caratteristiche
Silenzio e profezia nell'era post-cristiana
Autore: Roberto Righetto
Editore: Camunia editrice
Luogo di stampa: Firenze
Anno pubblicazione: 1997
Collana: Rotocalco. Camunia Saggistica
Il libro raccoglie le confessioni di due monaci e due monache, quattro testimoni del dialogo nella moderna civiltà dei conflitti: don Divo Barsotti, scrittore e teologo, fondatore della comunità dei Figli di Dio di Settignano (Firenze); Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose (Biella); madre Anna Maria Canopi, badessa del convento dell'isola di San Giulio sul Lago d'Orta (Novara) e madre Ildegarde Sutto, badessa del monastero di Citerna (Perugia). Chi sono i monaci del Duemila, come vivono la clausura e il confronto con il mondo? Nella civiltà postmoderna, questi "cercatori di perfezione" possono essere un modello per credenti e non credenti?
Condizione prodotto:
Esemplare pari al nuovo. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8877672110
Codice EAN: 9788877672117
Pagine: 185
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Descrizione
Dialoghi con Divo Barsotti, Enzo Bianchi, Anna Maria Canopi e Ildegarde Sutto.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.