Lampada 'Ipotenusa 630' Flos

Codice: MOILIL0252576

345,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
270,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Lampada 'Ipotenusa 630' Flos

Codice: MOILIL0252576

345,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
270,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Lampada 'Ipotenusa 630' Flos

Caratteristiche

Produzione:  Flos

Modello:  Ipotenusa 630

Periodo:  1980 - 1989

Paese produzione:  Italia

Materiale:  Acciaio Cromato , Alluminio Laccato , Metacrilato

Descrizione

Lampada da tavolo vintage disegnata da Achille Castiglioni e realizzata in alluminio verniciato, acciaio cromato, alluminio laccato e metacrilato.

Condizione prodotto:
Lampada restaurata dagli esperti del nostro laboratorio di restauro, ma con elettrificazione da rifare. Cerchiamo di presentare lo stato reale delle lampade nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 61
Larghezza: 16,5
Profondità: 64

Informazioni aggiuntive

Produzione: Flos

All'origine di Flos c'è prima di tutto un'idea luminosa, il pensiero che da una lampadina, o meglio da una nuova idea di come disegnare la luce artificiale, potessero nascere degli oggetti adatti a cambiare un pò il modo di vita degli italiani: popolazione come si sa molto viziata dall'essere nata, cresciuta e vissuta in un territorio dove a ogni passo s'inciampa in qualcosa che ha a che fare con l'arte. Alla fine degli anni 50 un signore chiamato Dino Gavina, un signore molto individualista e quasi invasato dall'idea che l'Italia dovesse essere la nuova patria di una nuova cultura dell'arredamento, dopo aver incontrato l'inventore e piccolo produttore di Merano Arturo Eisenkeil, si è messo in testa che dopo aver creato molti nuovi mobili (con Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ignazio Gardella, Carlo e Tobia Scarpa e altri geni dell'architettura italiana), fosse arrivato anche il momento di creare nuove lampade. La tecnica del cocoon usata da Eisenkeil, una resina spruzzata su un telaio metallico, sembrava perfetta per cominciare: non si trattava di decorare una lampadina, ma di dare magia alla luce che da essa proveniva filtrando attraverso un materiale nebuloso ma per questo affascinante, come sono le nuvole. Rapidamente alla tecnica del cocoon ne sono seguite molte altre, bellissime e ancora molto sorprendenti per quel paese ancora così legato a vecchie idee dell'arredamento: così che, volente o nolente, già dalla sua preistoria Flos (cioè l'azienda con il nome inventato da Pier Giacomo Castiglioni succeduta alla Eisenkeil) si è trovata in quella interessante, a volte scomoda posizione di chi è obbligato a produrre continuamente oggetti d'invenzione. Nel 1966 si apre una nuova fase con il passaggio della società dalla gestione artistica di Dino Gavina a quella più imprenditoriale di Sergio Gandini. Già impegnato dal 1959 nell'arredamento con la moglie Piera nel negozio Stile di Brescia (uno spazio che è già un punto di riferimento per molte aziende del settore), quando la Flos si trasferisce nella sua città, per sfruttare la storica competenza di quello che si chiamerebbe oggi un distretto industriale per la lavorazione dei metalli, Gandini è presto coinvolto come socio nell'azienda dallo stesso Gavina e da Cesare Cassina. Afra e Tobia Scarpa e i fratelli Castiglioni, da allora e per molti anni a venire saranno l'anima creativa di tutta la produzione Flos. Nel caso di Flos è certamente fortunato l'incontro con i due fratelli Castiglioni, prima, e poi con il solo Achille, alla morte prematura di Pier Giacomo nel 1968. Inventori più che architetti, artisti oltre che designer, sono capaci di assemblare componenti industriali esistenti (come nella Toio, o nello sgabello Mezzadro per Zanotta) o inventate (come nella Arco, la Splugen, la Black and White o la Parentesi, ideata nel 1969 con Pio Manzù) fino a creare nuovi generi di illuminazione artificiale, con un'immediatezza di forma e significato difficili da ritrovare in altri progettisti. Ancora più esemplare è la sintonia che si crea tra loro e Sergio Gandini, quando questi li chiama a rendersi corresponsabili di tutte le scelte di prodotto. Non si tratta più soltanto di creare un oggetto importante, un segno formale di grande maestrìa, ma di progettare l'intero suo ciclo di vita nella produzione e sul mercato, fino all'utilizzo finale. La bella utopia dell'oggetto che incontra necessariamente il gusto del pubblico solo per la bravura del designer viene superata da un realismo concreto, che fa lavorare insieme Gandini, Castiglioni e Scarpa su problemi come l'imballaggio, la grafica, l'immagazzinaggio, la distribuzione, con lo stesso impegno dedicato allo studio della luce o al materiale del prodotto. La prima società estera viene aperta in Germania nel 1971, mentre il 1973 è l'anno dell'espansione dello stabilimento (da 800 a 5400 mq) e dell%u2019acquisizione di Arteluce: la one-man-company di Gino Sarfatti, uno dei più grandi talenti italiani nel progetto dell'illuminazione, autore dagli anni 40 di pezzi eccellenti ma poi legato a una dimensione del prodotto e della fornitura ancora in larga parte. Con la collaborazione di Paolo Rizzatto, allora designer alle prime armi, e di Marco Pezzolo alla direzione, Gandini inizia a riprogrammare il catalogo: mantiene pochi pezzi iconici originali di Sarfatti, generando nel tempo con designer come King Miranda e Arnaldi, Ezio Didone, Marc Sadler, Matteo Thun, lo stesso Rizzatto, una serie di nuovi prodotti molto indovinati e importanti sul piano commerciale. Il vero cambio strategico avviene però con l%u2019arrivo di Philippe Starck, che inizia la collaborazione con Arà (1988), una curiosa lampada orientabile a corno che riflette l'immaginario favolistico di un autore lanciato verso l'estrema popolarità. Piero Gandini ha già intuito le possibilità commerciali del lavoro di Starck e accetta volentieri quando questi, ormai affermatissimo come interior designer, propone di produrre in serie un piccolo oggetto in plastica immaginato per un albergo di New York: Miss Sissi, una specie di icona dell'abat-jour, "What everybody thinks in their unconscious a lamp is", "Quello che tutti nel loro incoscio pensano come una lampada" dirà Starck in una sua conferenza anni dopo. Sergio Gandini ha inizialmente qualche perplessità, ma nel 1991 il progetto va in produzione ed è un incredibile successo. Con gli anni 90 continua così il lento declino della lampada a incandescenza, che cede all'invasione di quella a basso consumo energetico, mentre inizia a configurarsi come una vera e propria rivoluzione quella dei LED.

Periodo: 1980 - 1989

Materiale:

Acciaio Cromato

Alluminio Laccato

Metacrilato

Altri clienti hanno cercato:

Lampada da tavolo modernariato, lampada da tavolo anni '70, lampada da tavolo anni '60, lampada da comodino, lampada da tavolo design..

Approfondimenti Se vuoi conoscere qualcosa in più sul mondo dell'illuminazione di modernariato, consulta gli approfondimenti del nostro blog:
Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti

Le Icone del design tra le lampade da tavolo:
Cubosfera, una lampada arguta e ludica
Fontana 1853, la lampada sinuosa essenziale e moderna
Eclisse: la luce secondo Vico Magistretti
Tizio by Artemide, l'equilibrio del movimento

Consulta anche il nostro Catalogo illuminazione FineArt in cui puoi trovare lampade da terra di rara bellezza, come, per esempio:
Lampada LTE8 di Ignazio Gardella per Azucena
Lampada LTE10 Luigi Caccia Dominioni
Lampada "Excalibur" Ettore Fantasia e Gino Poli per Sothis
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada da terra 'Polimnia', BBPR per Artemide
Lampada da Terra 'Ro' Studio BBPR
Coppia di Candelabri, Claude Francois Rabiat, Parigi, 1810 ca.

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche