Mario Cocchi. Un pittore labronico del primo Novecento (1898-1957)

Autore: Mario Cocchi

Codice: LIAROT0262734

non disponibile
Mario Cocchi. Un pittore labronico del primo Novecento (1898-1957)

Autore: Mario Cocchi

Codice: LIAROT0262734

non disponibile

Mario Cocchi. Un pittore labronico del primo Novecento (1898-1957)

Caratteristiche

Autore:  Mario Cocchi

Editore:  Umberto Allemandi & C.

Luogo di stampa:  Torino - Londra - Venezia - New York

Anno pubblicazione:  2004

Negli ultimi anni dell'Ottocento Livorno può essere definita una città di pittori, grazie alla presenza, tra gli altri, di Giovanni Fattori, Giovanni Bartolena, Ulvi Liegi, Mario Puccini, Plinio Nomellini e Amedeo Modigliani. È in questa città, che vanta quindi grandi eredità (non solo per l'attività dei Macchiaioli) e che si propone come culla di nuovi fermenti artistici, che ha operato Mario Cocchi, tra i fondatori nel 1920 del Gruppo Labronico, che aveva riunito i più importanti pittori livornesi contemporanei e che aveva organizzato rilevanti mostre storiche.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con tracce di polvere. Leggero ingiallimento delle pagine. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8842212407

Codice EAN:  9788842212409

Pagine:  158

Formato:  Cartonato con sovracoperta

Dimensioni (cm):
Altezza:  32

Descrizione

Saggio introduttivo di Francesca Dini. Numerose immagini a colori e in b/n n.t. e f.t.

Proposte alternative