Odissea
Caratteristiche
Autore: Homer
Editore: Giulio Einaudi Editore
Luogo di stampa: Torino
Anno pubblicazione: 2010
Collana: I Millenni
Una nuova traduzione di Omero non è mai un evento neutrale nella cultura di un'epoca. Le traduzioni dell'Iliade e dell'Odissea sono sempre state cartine di tornasole riguardo a tendenze e atmosfere letterarie. E in effetti questa edizione a cura di Guido Paduano è figlia degli studi di un grande grecista, ma non potrebbe essere pensata fuori dal nostro tempo, dominato dalle narrazioni, dalla sempre più profonda attenzione ai loro meccanismi e alle dinamiche autoriali (filologia d'autore, intertestualità, ecc.). La traduzione di Paduano, ma anche la sua densa introduzione e l'apparato di note, mettono in rilievo come mai prima la figura di Omero autore, lo stretto rapporto fra i suoi due poemi al di là di tutte le questioni omeriche discusse in passato, lo straordinario e organico controllo narrativo che si manifesta in tutti gli episodi dell'Odissea, anche nei minimi atteggiamenti psicologici e comportamentali dei vari personaggi. Dunque, si riparte da Omero. Che non può essere un semplice collettore di tradizioni orali e che neppure potrà essere il prestanome di un lavoro collettivo. È l'autore alla base della letteratura occidentale, il grande archetipo di tutte le nostre narrazioni.
Condizione prodotto:
Esemplare in ottime condizioni, in cofanetto con bordi e dorso telati, con tracce di polvere. Sovraccoperta con leggero ingiallimento e tracce di polvere. Pagine lievemente ingiallite. Presente etichetta adesiva al bordo inferiore del cofanetto. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8806196774
Codice EAN: 9788806196776
Pagine: LII,804
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Descrizione
A cura di Guido Paduano. Illustrazioni di Luigi Mainolfi. Con numerose immagini a colori f.t. su pagine ripiegate.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.