novità
Sedie 909 di Vico Magistretti per Montina

Anni 70-80

Codice: MOSESE0264060

370,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
290,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
novità
Sedie 909 di Vico Magistretti per Montina

Anni 70-80

Codice: MOSESE0264060

370,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
290,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Sedie 909 di Vico Magistretti per Montina - Anni 70-80

Caratteristiche

Anni 70-80

Designer:  Vico Magistretti

Produzione:  Montina

Modello:  909

Periodo:  1970 - 1979 , 1980 - 1989

Essenza principale:  Frassino

Materiale:  Compensato

Descrizione

Coppia di sedie in legno di frassino e compensato.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 77
Larghezza: 49,5
Profondità: 47,5

Altezza seduta (cm):  44

Informazioni aggiuntive

Designer: Vico Magistretti

Ludovico Magistretti (1920 - 2006) è stato un designer e architetto italiano. Nato in una famiglia della media borghesia milanese, Vico Magistretti frequenta il liceo classico Parini per poi iscriversi alla Facoltà di Architettura del Regio Politecnico di Milano, dove insegnano personaggi di grande spicco nel panorama architettonico dell'epoca come Gio Ponti e Piero Portaluppi. Tra il 1943 e il 1944 decide, come molti intellettuali dell'epoca, di allontanarsi dal proprio paese e si trasferisce in Svizzera dove ha modo di seguire alcuni corsi accademici. Risale a quel periodo la sua frequentazione con Ernesto Nathan Rogers, che rimarrà nel ricordo dell'architetto come persona chiave della sua formazione intellettuale. Nel 1945 torna a Milano, dove si laurea in Architettura presso il Politecnico. Nel 1956 è tra i soci fondatori dell'ADI, l'Associazione per il Disegno Industriale. I suoi ultimi progetti di design sono stati presentati al Salone del Mobile del 2008. Sue opere di design sono esposte presso la collezione permanente del MOMA di New York e presso altri musei in America e in Europa.
Scopri di più su Ludovico Magistretti con i nostri approfondimenti:
Eclisse, la luce secondo Vico Magistretti
Maralunga, la seduta in movimento
Corner Mix n°9

Produzione: Montina

Periodo:

1970 - 1979

1980 - 1989

Essenza principale: Frassino

Il legno di frassino si divide in due tipologie. La prima, frassino bianco, si ricava dalla fraxinus americana che cresce in America del Nord e in Europa, è molto elastica e resistente ma soggetta al tarlo. Viene impiegata nella costruzione dei mobili e più raramente come ornamento. La seconda tipologia, il frassino comune, si ricava dal fraxinus excelsior che cresce in Europa, Africa nordoccidentale e Asia occidentale, venne utilizzato dagli ebanisti inglesi ed americani per fabbricare sedie. -

Materiale: Compensato

Altri clienti hanno cercato:

Sedia design, sedia anni '70, sedia anni '60, sedia anni '50, sedia anni '40, sedie modernariato, sedie design, sedia ufficio..

Se sei interessato alle sedie di modernariato o antiquariato, consulta i nostri approfondimenti sul blog e le presentazioni FineArt:
Leggi di più Le sedute e la nascita del design - Parte 1
Le sedute e la nascita del design - Parte 2
Breve storia della sedia, dall'Antico Egitto alla produzione in serie

Le Sedie Icone del Design
Il good design di Ross Littell
Willow Chair, design visionario made in scotland
Tra sedia e opera d'arte, la Hill House Chair
Sedia Ninfea di Giò Ponti, quando l'eleganza arriva a prendere il sole
La 646 leggera, il primo capolavoro di Giò Ponti
Spaghetti Chair: un nome, una garanzia
Una sedia senza aggettivi: la 699 SuperLeggera
Lambda: da una lamiera di metallo a una sedia di design
Attica by Studio65: reperti archeologici contemporanei
Sedie Medea: iconiche per antonomasia

FineArt
Coppia di sgabelli, Roma XVII secolo
Coppia sedie barocchetto, Venezia
Sedie anni '50, Manifattura Italiana
Due sedie 'Ninfea' Gio Ponti da collezione
Due sedie 'Ninfea', Gio Ponti per F.lli Reguitti

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche