Tra la perduta gente
Caratteristiche
Autore: Enzo Fontana
Editore: Arnoldo Mondadori editore
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 1996
Collana: Letteratura contemporanea
Temi di questo romanzo sono il rapporto fra Dante e la morte e l'influenza della cultura araba sulla Commedia. A Ravenna e a Venezia, nell'ultima estate della sua vita, Dante rivede volti e luoghi della sua giovinezza e dell'esilio. La morte, che gli appare travestita da istrione, in fondo gli pone una sola domanda: "La Commedia è finita?". La risposta non viene dal Dante dei filologi o degli storici della letteratura, ma dal profondo di un'anima.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con ingiallimento e piccoli strappi, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli ingialliti e con tracce di polvere. Pagine brunite ai bordi. Nota di dedica autografata dall'autore alla pagina di guardia. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8804413786
Codice EAN: 9788804413783
Pagine: 261
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 23
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.