Mouvma! - Tunisia tra arti e rivolte
Caratteristiche
Tunisia tra arti e rivolte
Autore: Anna Serlenga
Editore: Meltemi Press
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2022
Collana: Biblioteca/antropologia 59
Nelle prime settimane del 2011, la Tunisia si infiamma di una rivolta che, come un rapido contagio, travalica i confini del Paese e si estende in tutto il Nordafrica e oltre. Presto definite "Primavere arabe", queste rivolte esplodono ancora oggi in molteplici forme, caotiche e radicali, come guerre civili e contro dittature militari, dalla Siria all'Egitto. Questo volume vuole essere un tentativo di ricostruzione di alcune esperienze che attraverso le arti performative si configurano come espressioni del contemporaneo e delle sue istanze nei territori dove una generazione di giovani è scesa in strada per rivendicare libertà e diritti. Seppur con esiti molto diversi, ciò che resta dell'onda di proteste del 2011 nell'area sud-mediterranea è la conquista di alcuni diritti fondamentali che ha permesso di raggiungere territori prima inaccessibili. Tra questi diritti, la libertà di espressione come condizione non più negoziabile, che il più delle volte si traduce attraverso le arti performative.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina e tagli con tracce di polvere. Pagine leggermente ingiallite. Timbro rosso Molteni editore al frontespizio. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8855196804
Codice EAN: 9788855196802
Pagine: 200
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.