Freakonomics. Il calcolo dell'incalcolabile
Caratteristiche
Autore: Steven D. Levitt, Stephen J. Dubner
Editore: Sperling & Kupfer
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2008
Collana: Saggi 61
Per capire il mondo che ci circonda bisogna andare oltre il comune buon senso e diffidare sempre delle spiegazioni più ovvie. C'è un perché inoppugnabile del fatto che la maggioranza degli spacciatori vive ancora a casa con la mamma, o che il nome di battesimo faccia la differenza nella vita. Un giovane, brillante economista di Harvard mette da parte le formule e l'ortodossia della sua disciplina per esplorare con rigore e ironia il "dietro le quinte" della nostra società. Non sa che farsene delle teorie ma ha una straordinaria capacità nell'intuire le relazioni tra fatti apparentemente lontani. Non gli interessano i mercati azionati ma i fenomeni sociali e culturali: dalla criminalità all'istruzione, dai meccanismi immobiliari al rapporto genitori-figli. Best-seller internazionale e vincitore di numerosi riconoscimenti, Freakonomics torna in questa edizione arricchita da aggiornamenti e nuovi contributi per svelarci non solo il cosa, ma soprattutto il come e il perché: un modo e un metodo per essere consapevoli di quello che effettivamente succede attorno a noi.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8860611873
Codice EAN: 9788860611871
Pagine: 368
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 20
Descrizione
Prefazione di Tito Boeri. Nuova edizione ampliata e aggiornata
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.