L'uomo Aristotelico alle origini della letteratura italiana
Caratteristiche
Autore: Sonia Gentili
Editore: Carocci
Luogo di stampa: Roma
Anno pubblicazione: 2005
Collana: La ricerca letteraria 3
con rigore euclideo poche linee concettuali congiungono in figura compatta temi chiave della letteratura italiana delle origini: sono le linee tracciate dall'indagine aristotelica intorno all'uomo. Alla straordinaria avventura linguistica e concettuale di Taddeo Alderotti, autore del più antico volgarizzamento dell'Ethica aristotelica, seguono opere in cui la letteratura è mezzo per realizzare l'umano desiderio di conoscere, e indagine degli elementi che possono impedirne la realizzazione. Questa comune motivazione filosofica, ricca di conseguenze tecnico-linguistiche e morali, "fonda" la divulgazione scientifica del Convivio di Dante, la "filosofia del racconto" del Novellino, e il dibattito in poesia attorno alla natura dell'amore.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8843033697
Codice EAN: 9788843033690
Pagine: 278
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Descrizione
Prefazione di Peter Dronke.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.