L'antipapa veneziano - Vita del doge Leonardo Donà (1536-1612)
Caratteristiche
Vita del doge Leonardo Donà (1536-1612)
Autore: Gianmaria Donà dalle Rose
Editore: Giunti Editore
Luogo di stampa: Firenze - Milano
Anno pubblicazione: 2019
Collana: Storia e Storie
Leonardo Donà, Doge dal 1606 al 1612, è una figura che racchiude nell'arco della sua vita quasi l'intera parabola della storia della Repubblica di Venezia, dallo splendore all'inizio della decadenza. Nato nel 1536, nella magnifica serenissima dei grandi pittori, della ricchezza, dei commerci, delle cortigiane, del dominio sui mari, muore lasciando una città in crisi, tagliata fuori dalle grandi rotte economiche che ormai si sono spostate dal Mediterraneo all'Oceano Atlantico e malinconicamente rivolta verso la campagna e l'entroterra. Il dogato di Leonardo Donà si svolge quindi in anni cruciali in cui è massima la tensione con la chiesa di Roma, in cui l'Europa è attraversata dalla Controriforma e la città è popolata da figure che si chiamano Palladio, Giordano Bruno, Paolo Sarpi e Galileo Galilei.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina rigida con ingiallimento al dorso e tracce di polvere ai piatti. Pagine lievemente brunite ai bordi con dedica a penna alla pagina di guardia. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 880986445X
Codice EAN: 9788809864450
Pagine: 183
Formato: Cartonato
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.