prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

materiale

dimensioni


3 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

5 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO - pagina 95

ordina per

Lampada Anni 70
MOILIL0206048

Lampada Anni 70

MOILIL0206048
Lampada Anni 70

Lampada a soffitto in alluminio cromato e smaltato con diffusori in vetro soffiato; originale lampada dallo stile inconfondibile a 3 punti luce, ideale come punto luce centrale per un ambiente Living che vuole richiamare lo stile innovativo degli anni 70.

Nel Carrello

390.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto attribuito a Antonio Francesco Peruzzini
ARARPI0206730

Dipinto attribuito a Antonio Francesco Peruzzini

Paesaggio con Figure

ARARPI0206730
Dipinto attribuito a Antonio Francesco Peruzzini

Paesaggio con Figure

Olio su tela. La grande composizione propone un paesaggio che vede centrale un grande albero. a sormontare con le sue rade frasche la campagna sottostante, traversata da un corso d'acqua e animata da diverse figure di popolani intenti ad attività o a riposo; in alto a destra si erge una fortezza, che domina la vallata. Già attribuito al marchigiano Peruzzini, il dipinto si può ricondurre senz'altro al suo ambito, per i tratti pittorici veloci e poco aggregati. Antonio Francesco si specializzò nella pittura di paesaggio, subendo l'influenza di Salvator Rosa e di paesaggisti come Pietro Montanini e Pandolfo Reschi, e ulteriori influssi gli vennero anche da pittori nordici attivi in Italia, soprattutto da Pieter Mulier detto il Tempesta. Nelle sue prime opere si distingue già l'originalità della sua pittura data una stesura rapida e da un timbro cromatico intenso e brillante. Dal principio degli anni Novanta iniziò il lungo legame artistico di Antonio Francesco Peruzzini con Alessandro Magnasco, in seguito al loro incontro avvenuto a Milano, ove il Peruzzini si era stabilito; da questo periodo in poi la sua pittura sembra sfaldarsi, attraverso forme che si fanno più dinamiche e leggere, quasi fantastiche, per approdare infine ad uno stile improntato ad una sempre maggiore disgregazione delle forme della natura ed al loro movimento. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

7,140.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di dipinti Allegorici
ARARPI0206733

Coppia di dipinti Allegorici

Allegorie della Prudenza e della Giustizia

ARARPI0206733
Coppia di dipinti Allegorici

Allegorie della Prudenza e della Giustizia

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. I due dipinti fanno probabilmente parte di un gruppo raffigurante le quattro virtù cardinali, ovvero Giustizia, Prudenza, Temperanza e Fortezza. Le allegorie sono rappresentate in figure femminili, recanti alcuni dei simboli attributivi delle virtù che rappresentano. La Giustizia si riconosce dai due attributi più comuni, la bilancia, simbolo di equità ed equilibrio, e la spada, segno di potenza distributiva. Anche la Prudenza ha con sé due simboli: uno specchio, simbolo di circospezione che ci permette di evitare le insidie del male ( permette di guardarsi alle spalle) o anche simbolo della conoscenza di se stessi; ed un serpente simbolo di eternità e tempo, ma anche esso simbolo di avvedutezza (nel Vangelo Gesù dice:" Io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come colombe"). Le due tele, già precedentemente restaurate e ritelate, sono in buone condizioni. Sono presentate in cornice antiche in legno intagliato e laccato, con attuali piccole mancanze e danni.

Nel Carrello

5,800.00€

Nel Carrello
Paesaggio Marino con Figure
ARARPI0206714

Paesaggio Marino con Figure

ARARPI0206714
Paesaggio Marino con Figure

Olio su tela. Lo scorcio costiero, in prossimità di una insenatura rocciosa in cui scorrono acque torrentizie, vede figure all'approdo delle navi, pronte ad accogliere le imbarcazioni che si stanno avvicinando; in lontananza il profilo della città. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta macchie di sporco diffuse soprattutto in corrispondenza del cielo. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

2,100.00€

Nel Carrello
Sedie Anni 60
MOSESE0207735

Sedie Anni 60

MOSESE0207735
Sedie Anni 60

Gruppo di 3 sedie in legno di faggio tinto con seduta in espanso e rivestimento in similpelle.

Nel Carrello

290.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrone Anni 40-50
MOSEPO0206133

Poltrone Anni 40-50

MOSEPO0206133
Poltrone Anni 40-50

Coppia di poltrone metà del XX secolo con tessuto originale e piedi in legno.

Nel Carrello

900.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Guido Cinotti
ARARNO0206750

Dipinto di Guido Cinotti

Paesaggio invernale

ARARNO0206750
Dipinto di Guido Cinotti

Paesaggio invernale

Pastelli su carta applicata a tela. Firmato in basso a sinistra. Il grande paesaggio è completamente dominato dal gioco di colore: diviso in due emicampi dati dal cielo e dalla terra (una landa montana ove spuntano sporadici abeti), vede prevalere sopra l'azzurro rosato del cielo, sotto l'azzurro verdastro della neve sul terreno, due sfumature della stessa gamma cromatica che si incontrano poi nello skyline delle montagne. Cinotti fu un paesaggista esponente del Divisionismo italiano, la cui pittura è caratterizzata da una stesura materica e pastosa con tocchi di colore spatolato. In cornice coeva.

Nel Carrello

1,500.00€

Nel Carrello
Abito Vintage Rosso in Cotone
ABVI1P0207934

Abito Vintage Rosso in Cotone

Taglia S/M

ABVI1P0207934
Abito Vintage Rosso in Cotone

Taglia S/M

Abito di sartoria anni 70 in cotone rosso con inserti grigio perla. La vita è stretta da un elastico, la gonna è a pieghe, con inserti laterali grigi, il corpetto è a camicia, allacciato da bottoncini. Le maniche sono a pipistrello e terminano con i polsini a camicia, rendendo il vestito davvero originale. La taglia corrisponde alla 42 italiana di oggi: lunghezza cm 111, di cui 70 di gonna, spalle cm 41 e girovita cm 68 con elastico morbido.

Nel Carrello

80.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ferre Camicia Body Vintage
ABVI1P0207957

Ferre Camicia Body Vintage

Taglia S

ABVI1P0207957
Ferre Camicia Body Vintage

Taglia S

Camicia della linea Oaks di Ferré degli anni '80. E' in jeans grigio leggero con ricamo sulla schiena e termina con body nero in cotone elastico. L'etichetta riporta la taglia 40, ma ha vestibilità morbida (lunghezza totale cm 78, lunghezza corpetto cm 56, girovita cm 72, spalle cm 48).

Nel Carrello

50.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Abito Vintage in Pizzo Blu
ABVI1P0206207

Abito Vintage in Pizzo Blu

Taglia S

ABVI1P0206207
Abito Vintage in Pizzo Blu

Taglia S

E' probabilmente un prototipo di sartoria questo elegante abito da cocktail databile tra gli anni '50 e '60 . E' in pizzo blu con interno in raso grigio; allacciatura sul fianco con zip. L'interno è da rifinire. Veste la taglia 42 italiana (torace cm 88, girovita cm 69, lunghezza cm 123)

Nel Carrello

145.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario in Stile Maria Teresa
ANILLA0176231

Lampadario in Stile Maria Teresa

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0176231
Lampadario in Stile Maria Teresa

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in stile Maria Teresa a 8 luci, Italia inizio XX secolo. Bobeches, collane e pendenti in vetro. Rotture.

Nel Carrello

450.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0190247

Lampada Anni 60

MOILIL0190247
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto a 5 'cadute' in ottone e vetro opalino.

Nel Carrello

1,675.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio Proserpio Anni 60
MOTATA0206078

Scrittoio Proserpio Anni 60

MOTATA0206078
Scrittoio Proserpio Anni 60

Scrittoio con piano estraibile e alzata in legno impiallacciato teak.

Nel Carrello

870.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Vintage Shaggy
ANCOTA0205303

Tappeto Vintage Shaggy

225 x 170 cm

ANCOTA0205303
Tappeto Vintage Shaggy

225 x 170 cm

Tappeto Vintage Shaggy in lana a nodo grosso, fabbricazione a macchina.

Nel Carrello

420.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino di Gusto Cinese in Legno Esotico
ANMOST0202820

Tavolino di Gusto Cinese in Legno Esotico

Cina XX secolo

ANMOST0202820
Tavolino di Gusto Cinese in Legno Esotico

Cina XX secolo

Tavolino in legno esotico con piano laccato recante intaglio a bassorilievo raffigurante composizione floreale al centro e cornice con rappresentazioni di fiori entro nastri di gusto cinese negli angoli. Cina XX secolo

Nel Carrello

560.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cintura Vintage con Cuore
ABVI1P0205324

Cintura Vintage con Cuore

ABVI1P0205324
Cintura Vintage con Cuore

Cintura degli anni '80 in tessuto elastico, che permette l'utilizzo a diverse tipologie di taglia. E' ricoperta da scagliette in plastica nera; la fibbia in metallo dorato a forma di fiore è lavorata con applicazioni in strass.

Nel Carrello

57.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Psiche Impero
ANMOAL0156743

Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0156743
Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Psiche impero in noce, Italia primo quarto XIX secolo. Specchio al mercurio basculante inquadrato da semicolonne con applicazioni in bronzo dorato e cesellato. Dotata di 1 cassetto. Interni in noce.

Nel Carrello

270.00€

360.00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario in Ottone
ANILLA0156937

Lampadario in Ottone

Italia XX Secolo

ANILLA0156937
Lampadario in Ottone

Italia XX Secolo

Lampadario in ottone a 9 luci, Italia XX secolo. Collane e pendenti in vetro.

Nel Carrello

1,000.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giorgio Armani Parure Vintage
ABVI1P0205317

Giorgio Armani Parure Vintage

ABVI1P0205317
Giorgio Armani Parure Vintage

Parure anni '80 in metallo dorato della linea Giò di Giorgio Armani. Gli orecchini sono a clip e il bracciale misura cm 18.

Nel Carrello

197.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocco Emiliana
ANMOCR0108761

Credenza Barocco Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCR0108761
Credenza Barocco Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Credenza barocco emiliana, sorretta da piedi a mensola, sul fronte presenta due ante e tre cassetti posti sottopiano; quattro antine sono presenti sull'alzata. In noce, gli interni sono in pioppo; ha subito modifiche e riduzione della profondità.

Nel Carrello

2,120.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Libreria Anni 50
SELECTED
SELECTED
MOMOLI0204309

Mobile Libreria Anni 50

MOMOLI0204309
Mobile Libreria Anni 50

Mobile libreria in legno impiallacciato rovere con vetrina ad ante scorrevoli in vetro e nella parte inferiore vano contenitore ad ante scorrevoli e cassetti a vista.

Nel Carrello

2,950.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opera di Cioni Carpi
ARARCO0202973

Opera di Cioni Carpi

Abbiamo creato Atipici Sistemi 1963/74

ARARCO0202973
Opera di Cioni Carpi

Abbiamo creato Atipici Sistemi 1963/74

Serigrafie e foto. L'opera è composta da tre cartoni serigrafati (in scatola di cartone) con il testo in inglese (titolo in originale "We have created atypical systems") e da sei foto che ritraggono l'artista, incorniciate singolarmente. Al retro delle tre serigrafie in inglese, numerate in progressione, sono presenti il numero di edizione 13/15, la data 1974 e la firma dell'artista; accompagnano anche tre serigrafie non firmate con il testo in italiano. Cioni Carpi, artista milanese, impegnato nell'arte di matrice concettuale e minimalista, si produsse in lavori in cui l'immaginazione, la sensibilità, l'estro espressivo erano fondamentali. La sua creatività si esplicò anche nella fotografia, nelle installazioni, nel video, nel disegno, nella scrittura, nel libro d'artista, oltre che nella pittura. Le dimensioni segnalate sono quelle della singola cornice.

Nel Carrello

3,200.00€

Nel Carrello
Sedie di Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70
MOSESE0202180

Sedie di Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70

MOSESE0202180
Sedie di Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70

Coppia di sedie in legno di faggio tinto con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Nel Carrello

500.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Pole Screen Giorgio IV
ANTATV0108758

Due Pole Screen Giorgio IV

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATV0108758
Due Pole Screen Giorgio IV

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Due pole screen Giorgio IV, sorretti da tre gambe mosse, sulle quali poggia un balaustro tornito nel quale si innesta il palo, terminante con elemento a vasetto. Due pannelli dalla forma di scudo sono fissati attraverso anelli e viti, in modo da poterne regolare l'altezza. In citronnier, dipinto con motivi fitomorfi, gli schermi presentano inserti in stoffa ricamata. Se nel XIX secolo i pole screen hanno oramai una funzione ornamentale, nel Settecento venivano usati per riparare il viso dal calore diretto del fuoco, che poteva generare pericolose reazioni tossiche con i cosmetici a base di biacca (carbonato basico di piombo), largamente usati all'epoca sia da uomini che da donne. L'altezza regolabile consentiva infatti di personalizzarli in base alle necessità di chi li usava, posizionandoli come schermo tra il proprio volto e il camino.

Nel Carrello

1,300.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello