I nostri cataloghi
Valutazione quadri
Stai rinnovando il tuo arredamento? Hai ereditato la casa dei tuoi nonni? Non sai cosa fare con l’arredamento usato perchè non è di tuo gradimento? Tra tutti gli oggetti hai trovato un quadro d'arte? Stai pensando che venderlo sia l’unica possibilità per dargli una nuova vita e non sprecare il suo valore?
Hai ragione! Ma come capire il valore di un quadro? Proveremo a spiegarti come si fa una valutazione quadri. Facendo attenzione a dei piccoli dettagli si può capire il vero valore artistico del pezzo.
Cos'è una valutazione?
Nella valutazione quadri si analizzano dei parametri con i quali si riesce ad assegnare un equo valore di mercato. Premessa la variabilità del mercato dell’arte, la stima quadri è prima di tutto l’analisi di alcuni aspetti e caratteristiche fondamentali come:
- L’autore
- La provenienza
- Il soggetto rappresentato
- La qualità esecutiva
- Lo stato di conservazione
Un altro aspetto molto importante nelle valutazioni dipinti è anche l’esistenza del certificato di autenticità per i quadri ritenuti preziosi o antichi in cui non è presente una firma visibile.
Prendere in considerazione tutti questi elementi è molto difficile. Per questo motivo è necessario rivolgersi a esperti riconosciuti o periti d’arte.
Il servizio di valutazione quadri è offerto da molte gallerie e antiquari che sono a tua disposizione anche per valutare quadro online gratis.
Andiamo adesso ad analizzare in dettaglio ogni singolo elemento per rendere più facile da comprendere questo argomento.
Artista, firma, autore o attribuzione
Su quasi tutti i quadri dell’Ottocento e del Novecento è presente la firma dell’autore. Avendo a disposizione questa informazione l’esperto nella valutazione dipinti on line deve valutare il prestigio dell’autore anche in relazione alle sue caratteristiche peculiari.
Molte volte anche se è presente una firma bisogna fare molta attenzione perchè potrebbe essere una copia in stile o un falso.
Datazione e periodo di realizzazione
L’espressione artistica di un autore può essere molto diversa in base a fattori come età, esperienza di vita e relazioni personali, o anche da incontri e influenze ricevute da altri autori e correnti artistiche. Per questo motivo per opere d'arte realizzate da artisti noti può incidere il periodo in cui l’opera è stata prodotta.
La produzione artistica di un autore viene divisa, infatti, in fasi pittoriche o periodi riuscendo così a classificare le opere e individuare una variabile utile nelle valutazioni quadri.
A seconda del pittore succede che a volte viene ritenuta più prestigiosa un’opera di periodi maturi mentre, altre volte hanno un prezzo di mercato maggiore le opere ritenute appartenenti a periodi di produzione giovanile.
Stato di conservazione
Nella valutazione quadri gratis un ruolo fondamentale lo gioca lo stato di conservazione.
Nell’analisi dell’opera vengono presi in considerazione graffi, cadute, mancanze di colore, difetti della tela, rigonfiamenti, tagli e increspature e altre imperfezioni o deformità. Inoltre, se sono stati fatti dei restauri in precedenza verrà tenuto conto anche di questo nella valutazione di quadri.
Provenienza e proprietari passati
Nella valutazione quadri d’autore non sempre è possibile stabilire i proprietari passati per il semplice motivo che nelle vendite, donazioni ed eredità i documenti vengono persi.
Se, invece, si riesce a ricostruire la provenienza è più facile esprimere un valore commerciale reale e veritiero in un dato momento. Inoltre, nel caso in cui i passati proprietari sono personaggi noti, l’opera acquista più valore.
Importanza storica artistica
L’importanza storico-artistica equivale a capire qual è il valore apportato dalla notorietà dell’autore e la capacità del dipinto antico di rappresentare scene di importanza storica. Più un dipinto è importante dal punto di vista artistico più è considerato un capolavoro e, quindi, aumenta il suo valore nella quotazione quadri gratis.
Estetica e tecnica
In questo caso non si può operare in modo oggettivo nelle stime quadri in quanto l’estetica è una caratteristica molto soggettiva. L’esperto ha il ruolo di giudicare la bellezza di un dipinto in base alle proprie preferenze e non secondo dei canoni prefissati.
Anche la tecnica ricopre un ruolo principale nella valutazione quadri. Si guarda a come il dipinto è stato realizzato. Spesso gli autori hanno un modo inimitabile di dipingere nonostante abbiano usato una tecnica molto diffusa.
Con la forma e la densità delle pennellate riescono a dare informazioni sullo stato d’animo e sulla sensibilità, sull’emozione che provano in quel momento oppure semplicemente per catturare al meglio la luce e le ombre.
Soggetto rappresentato
Grazie al soggetto rappresentato riusciamo a inquadrare un dipinto in un genere pittorico. Si possono distinguere:
- Natura morta
- Ritratto
- Autoritratto
- Veduta
- Paesaggio
- Scena religiosa o sacra
- Scena storica
- Scena mitologica
Ogni epoca rappresenta in modo diverso i soggetti in base agli elementi caratteristici dei vari periodi. Per la valutazione quadri online si tiene in considerazione il soggetto, la sua importanza nell’epoca di realizzazione, il messaggio che riesce a trasmettere e la sensazione.
Come ottenere una valutazione?
Anche se abbiamo provato a descrivere i vari aspetti di una valutazione di un’opera d’arte il nostro consiglio è sempre quello di affidarti a un esperto.
Di Mano in Mano mette a tua disposizione tutta la professionalità accumulata in più di 20 anni di operato. Ti offriamo un servizio gratuito di valutazione quadri indispensabile se vorrai vendere quadri antichi.
In poche semplici mosse otterai la tua valutazione:
- Scatta delle foto ai quadri che vuoi valutare.
- Una volta fatte queste basterà inviarle a Di Mano in Mano via mail, whatsapp oppure con il form che trovi in fondo a questa pagina.
- In pochi giorni riceverai una risposta con una valutazione dei quadri.
- In caso di nostro interesse ti offriremo un sopralluogo gratuito per completare la valutazione dei dipinti e farti una proposta di acquisto
- Decidi se accettare o meno
- Nel caso accettassi, una squadra verrà a ritirare tutti i tuoi quadri per portarli nei nostri magazzini.
Non perdere tempo! Affidati a chi sa dare il giusto valore alle tue opere d’arte.
La valutazione è sempre finalizzata all’acquisto ed è gratuita se richiesta a scopo di vendita.
Chi siamo?
Se sei arrivato a leggere fino a qua sarai curioso di sapere di più su chi siamo.
Di Mano in Mano è una Società Cooperativa di Lavoro, nata nel 1999 che affonda le sue radici nell'esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo entrambe parti dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia.
Nata per sostenere le comunità, è cresciuta fino a strutturarsi nella Società Cooperativa di Lavoro Di Mano in Mano diventando una delle realtà italiane, di questo tipo, tra le più interessanti. Prendersi cura dell'ambiente in una visione olistica, del suo territorio e della comunità che lo abita, della sua storia, dell'arte e della cultura, dei suoi bisogni di opportunità lavorative e formative e delle sue fragilità sociali: i valori imprescindibili e fondamenta solide che hanno contribuito a costruire negli anni un modello d’impresa prima locale e poi sempre più internazionale. Una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, dalla fascia premium a quella mainstream, che ha alimentato nel tempo un circuito interminabile di proposte, oggi disponibili sia online sia offline.
Oggi, la Di Mano in Mano (DMM) conta circa 110 dipendenti, di cui 64 soci, decine di inserimenti lavorativi all’anno, diverse persone svantaggiate inserite in organico e un totale di quasi 700 borse lavoro erogate in circa 20 anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano, il Ministero di Grazia e Giustizia, le ASL, la Caritas Ambrosiana, e con varie associazioni e comuni del territorio milanese e provincia.
Se vuoi scoprire di più non ti resta che affidarti a noi!
Inviaci subito le foto - indicando dove si trovano gli oggetti - via mail ad: acquisti@dimanoinmano.it oppure via Whatsapp
al numero: 3203296202.
Ti rispondiamo entro 48h.