Mercatino Antiquariato

Mercatino Antiquariato

Mercatini dell'Antiquariato

I mercatini dell'antiquariato sono eventi in cui i venditori espongono e vendono oggetti d'antiquariato, vintage e collezionabili. Questi mercatini sono luoghi popolari per gli amanti dell'arte, della storia e della cultura, poiché offrono l'opportunità di trovare pezzi unici e rari di arredamento, oggetti d'arte, gioielli, libri antichi e molto altro.

Ecco alcune informazioni generali sui mercatini dell'antiquariato:

 

  • Luoghi:

I mercatini dell'antiquariato si tengono spesso in aree storiche delle città, parchi, piazze o fiere dedicate. Alcuni mercati sono permanenti, mentre altri sono eventi stagionali o annuali.

 

  • Oggetti in vendita:

Questi mercatini presentano una vasta gamma di oggetti antichi, tra cui mobili, oggetti d'arte, stampe, ceramiche, oggetti in vetro, argenteria, gioielli d'epoca, orologi, giocattoli vintage, abbigliamento retrò e molto altro. Gli oggetti possono provenire da diverse epoche storiche.

 

  • Atmosfera:

I mercatini dell'antiquariato offrono un'atmosfera unica e affascinante. I visitatori possono passeggiare tra le bancarelle, esaminare gli oggetti e parlare con i venditori, spesso appassionati ed esperti del settore.

 
  • Prezzi:

I prezzi degli oggetti possono variare notevolmente, a seconda della rarità, dell'autenticità e delle condizioni dell'oggetto. È importante essere preparati a contrattare con i venditori, poiché spesso c'è margine di negoziazione.

 

  • Eventi correlati:

Alcuni mercatini dell'antiquariato includono anche eventi culturali, mostre d'arte o esibizioni musicali, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.

La Lombardia, una regione nel nord Italia, ospita numerosi mercatini dell'antiquariato che si tengono in varie città e località. Questi mercatini offrono una vasta gamma di oggetti d'antiquariato, vintage e collezionabili. Ecco alcuni dei mercatini dell'antiquariato più noti e frequenti nella regione Lombardia:

 

Mercatini Antiquariato Milano:

La città di Milano ha diversi mercatini dell'antiquariato che si tengono durante l'anno. Uno dei più famosi è il "Naviglio Grande Antique Market," che si svolge lungo il Naviglio Grande, un pittoresco canale nella zona dei Navigli. Questo mercato si tiene l'ultima domenica di ogni mese ed è noto per le sue bancarelle di antiquariato, oggetti d'arte, mobili d'epoca e molto altro.

 

Mercatini Antiquariato Bergamo:

Anche Bergamo ospita alcuni mercatini dell'antiquariato, tra cui il "Mercatino dell'Antiquariato Città Alta," che si tiene nella città alta e offre una vasta selezione di oggetti d'antiquariato, gioielli vintage e mobili d'epoca.

 

Mercatini Antiquariato Como:

A Como, puoi visitare il "Mercatino dell'Antiquariato di Como," che si tiene regolarmente in Piazza San Fedele. Questo mercato offre una varietà di oggetti d'antiquariato, tra cui orologi, oggetti in ceramica, e altro ancora.

 

Mercatini Antiquariato Mantova:

Mantova, una città ricca di storia, ospita il "Mercato dell'Antiquariato di Mantova," che si tiene nell'affascinante Piazza Sordello. Qui puoi trovare oggetti d'antiquariato, mobili, oggetti d'arte e altro ancora.

 

Mercatini Antiquariato Pavia:

Il "Mercatino dell'Antiquariato di Pavia" è un altro evento interessante per gli amanti dell'antiquariato in Lombardia. Si tiene regolarmente nella città di Pavia e presenta una vasta selezione di oggetti vintage e d'epoca.

Ti consiglio di verificare le date e gli orari dei mercatini dell'antiquariato con scadenza periodica che desideri visitare.
Poiché luoghi, date e orari possono variare a seconda della stagione e dell'evento qui puoi trovare un elenco aggiornato delle date e orari dei mercatini dell'antiquariato di lombardia. Inoltre, tieni presente che questi mercatini possono attirare visitatori da tutta la regione, quindi è consigliabile arrivare presto per ottenere le migliori offerte e scoperte.


Mercatino o Negozio di Antiquariato?


 

I mercatini dell'antiquariato e i negozi dell'antiquariato sono due tipi di luoghi in cui è possibile acquistare oggetti d'antiquariato, ma differiscono notevolmente in termini di struttura, esperienza d'acquisto e gamma di prodotti disponibili. Ecco le principali differenze tra i due:


Mercatini dell'Antiquariato:

Ambiente temporaneo: I mercatini dell'antiquariato sono eventi temporanei che di solito si tengono a intervalli regolari, come mensilmente o annualmente, in un luogo pubblico o una piazza. Sono eventi stagionali o occasionali.

 

 

  • Diversità dei venditori:

Nei mercatini dell'antiquariato partecipano spesso molti venditori diversi, ciascuno con le proprie bancarelle. Questo significa che puoi trovare una vasta gamma di oggetti d'antiquariato provenienti da diverse epoche e stili.

 

  • Atmosfera sociale:

I mercatini dell'antiquariato offrono un'atmosfera sociale e interattiva, dove puoi parlare direttamente con i venditori e talvolta persino negoziare i prezzi.

 

  • Variazione di prezzi:

I prezzi possono variare ampiamente nei mercatini dell'antiquariato, e spesso c'è spazio per la negoziazione. Puoi trovare pezzi adatti a diversi budget.

 

  • Evento unico:

Poiché sono eventi temporanei, i mercatini dell'antiquariato possono offrire un'esperienza diversa ogni volta che si tengono, con nuove scoperte e oggetti in vendita.


Negozi dell'Antiquariato:

  • Strutture permanenti:

I negozi dell'antiquariato sono stabilimenti commerciali permanenti che vendono oggetti d'antiquariato tutto l'anno. Possono essere localizzati in edifici dedicati o negozi di antiquariato all'interno di centri commerciali.

 

  • Selezione curata:

I negozi dell'antiquariato tendono a offrire una selezione più curata di oggetti d'antiquariato, con una maggiore attenzione alla qualità e all'autenticità. I proprietari dei negozi spesso sono esperti nel settore.

 

  • Atmosfera tranquilla:

Gli acquisti nei negozi dell'antiquariato tendono ad essere più tranquilli e intimi rispetto ai mercatini. Puoi esaminare gli oggetti con calma e spesso ricevere consulenza dagli esperti.

 

  • Prezzi fissi e meno negoziatori:

Nei negozi dell'antiquariato, i prezzi sono spesso fissi e meno negoziabili rispetto ai mercatini. Tuttavia, in alcuni casi, potresti essere in grado di trattare un prezzo, soprattutto se stai acquistando più oggetti.

 
  • Stile e specializzazione:

Alcuni negozi dell'antiquariato sono specializzati in determinati tipi di oggetti o epoche storiche, offrendo una maggiore profondità di scelta per gli acquirenti appassionati.

 

I Negozi dell'Antiquariato Di Mano in Mano

vendita antiquariato


Il Negozio di Antiquariato Di Mano in Mano Milano e il Negozio di Antiquariato Di Mano in Mano Cambiago sono un luogo dove puoi trovare una delle più ampie raccolte in Italia di Antiquariato, varia per epoca, stile e luogo di provenienza visibili e acquistabili sia in negozio che in magazzino e acquistabili online in ogni momento.
Personale altamente qualificato potrà accompagnarti ed aiutarti nella scelta del mobile, del complemento o dell'oggetto d'arte che meglio si avvicina al tuo carattere e al tuo stile.

Comò e cassettoni dal XVI al XIX secolo in stile NeoclassicoImpero BarocchettoTavoli in stile BaroccoDirettorioCredenze Napoleone IIILibertyRestaurazioneSedute intagliate Luigi XVICarlo X...

Ogni settimana tantissimi nuovi arrivi, studiati, restaurati e proposti nelle migliori condizioni possibili.

Vendita Antiquariato Di Mano in Mano: per i tuoi acquisti sul web in tutta tranquillità. Un catalogo vastissimo, da qui raggiungibile, con arredi e complementi di Antiquariato dal XVI al XIX secolo.​

A garanzia dei nostri clienti, il settore antiquariato si avvale della consulenza di periti e esperti in antiquariato.
Per ogni prodotto una scheda descrittiva redatta dai nostri esperti completa di foto, descrizione, periodo, stima di spese di spedizione e prezzo di vendita.
Trovi pezzi unici da collezione, tra cui:

 
mod tavoli mod sedute mod mobili
mod complementi mod oggettistica mod illuminazione
 

Se invece vuoi vendere un pezzo di antiquariato, clicca su una delle pagine qui sotto per informazioni:
 

- Acquistiamo antiquariato - Acquistiamo mobiletti
- Acquistiamo tavoli - Acquistiamo lampadari
- Acquistiamo sedie - Acquistiamo oggettistica