prezzo

80 € 6720 € Applica

dimensioni


7 cm 280 cm

5 cm 230 cm

1 cm 90 cm

19 cm 109 cm

44 cm 47 cm
Applica

ordina per

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino
ARARNO0197999

Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

L'Olona

ARARNO0197999
Dipinto con Paesaggio di Giovanni Balansino

L'Olona

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma e il titolo. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione. Nel dipinto proposto, Il Balansino presenta uno scorcio del fiume Olona, corso d'acqua interamente in Lombardia, nel suo scorrere attraverso le borgate della pianura lombarda. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

140,00€

280,00€

-50%
Nel Carrello
Dipinto con Paesaggio  firmato Giovanni Balansino
ARARNO0197927

Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

ARARNO0197927
Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, la data e il titolo. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione, nella quale rientra questo scorcio di un paese della piana lombarda. In cornice.

Nel Carrello

110,00€

220,00€

-50%
Nel Carrello
Ritratto di Giovane Donna 1858
ARAROT0118961

Ritratto di Giovane Donna 1858

ARAROT0118961
Ritratto di Giovane Donna 1858

Matita, carboncino e biacca su carta. Firmato (Amalia Bianchi?) e datato in basso a destra. Molto efficace l'utilizzo dei diversi pigmenti pittorici, che creano giochi di chiaro-scuri e ben sottolineano gli elementi della figura. Il ritratto è presentato in cornice ottocentesca lignea, abbellita da inserti in cuoio a foggia di foglie e fiori, con alcune piccole cadute e mancanze.

Prenotato

290,00€

580,00€

-50%
Prenotato
Mobile Bar Anni 50
MOMOMO0080304

Mobile Bar Anni 50

MOMOMO0080304
Mobile Bar Anni 50

Mobile ad ante battenti in legno impiallacciato legno esotico con allestimento bar interno, importante decoro sulle ante intarsiato acero, dettagli e puntali in ottone.

Nel Carrello

850,00€

1.700,00€

-50%
Nel Carrello
video
Sedie 'Tulu' Kazuhide Takahama per Simon Gavina Anni 60-70
MODSED0000983

Sedie 'Tulu' Kazuhide Takahama per Simon Gavina Anni 60-70

MODSED0000983
Sedie 'Tulu' Kazuhide Takahama per Simon Gavina Anni 60-70

Gruppo di 4 sedie; tubolare in metallo cromato, imbottitura in espanso e rivestimento in pelle.

Nel Carrello

820,00€

1.520,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piedistallo a Tre Piedi
ANTBRO0000275

Piedistallo a Tre Piedi

XVI Secolo - dal 1501 al 1600

ANTBRO0000275
Piedistallo a Tre Piedi

XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Basamento rinascimentale in bronzo a tre piedi con buco centrale per appoggio d'altro.Tre zampe di leoni alati reggono il basamento, su ogni faccia in una riserva contenuta da modanature a più ordini sono raffigurati a bassorilievo dei festoni nastrati sormontati da cicogne in varie posizioni. I tre montanti sono sormontati da teste di ariete. Il rilievo tondo è stato saldato probabilmente nel XIX sec. per rendere l'oggetto un calamaio.

Nel Carrello

900,00€

1.800,00€

-50%
Nel Carrello
Gaetano Valbusa
ARARNO0157879

Gaetano Valbusa

Scorcio di Paese Innevato

ARARNO0157879
Gaetano Valbusa

Scorcio di Paese Innevato

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Nato nel 1905, Gaetano Valbusa lavorò per oltre quarant'anni come operaio nelle Officine Meccaniche bresciane, fino alla pensione, dedicandosi alla pittura solo come passione. Paesaggista, grazie alle trasferte di lavoro potè ritrarre "en plein air" scorci di tutto il mondo, anche se gli scorci dei luoghi bresciani sono il soggetto più ricorrente. Affiliato alla Associazione Artisti Bresciani, potè esporre le sue opere e farsi conoscere dalla critica. Nelle sue tele i paesaggi sono permeati di grande serenità e tranquillità, elegia di ricordi sereni di vita vissuta. Lo scorcio qui proposto è presentato in cornice.

Nel Carrello

210,00€

380,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vyacheslav Sawich Mikhailov
ARARCO0151422

Vyacheslav Sawich Mikhailov

Coppia di Disegni ad Inchiostro

ARARCO0151422
Vyacheslav Sawich Mikhailov

Coppia di Disegni ad Inchiostro

Inchiostro su carta. Uno dei due è firmato in basso a destra. Le opere dell'artista russo Vyacheslav Sawich Mikhailov sono esposte in prestigiosi musei come la Galleria Tretyakov o il Museo d'Arte Moderna di Mosca, il Museo Nazionale d'Arte Russa, il Museo d'Arte Anticonformista di San Pietroburgo. Considerato autore di stampo espressionista, realizza con tecniche diverse scene di intensa drammaticità. Il disegno qui proposto fa parte di una serie di scene piene di figure intrecciate drammaticamente tra di loro in contorsioni del corpo, con elementi allegorici e chiazze di colore spesso rosso, a evocare il sangue. In cornice.

Nel Carrello

220,00€

440,00€

-50%
Nel Carrello
Doppio Ritratto Caricaturale
ARAROT0153051

Doppio Ritratto Caricaturale

ARAROT0153051
Doppio Ritratto Caricaturale

Olio su tela. Scuola francese di fine '800. Traccia di firma non identificata in alto a destra. In primo piano, i volti di due personaggi popolari che paiono caricaturali, forse personaggi di una rappresentazione teatrale: pare la scena di un corteggiamento satirico, con l'uomo che guarda lascivamente alla donna, non certo giovane e piacente, che tiene in mano un mazzetto di fiori con espressione tra il rassegnato e il confuso. Il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

390,00€

780,00€

-50%
Nel Carrello
Danilo Martinis
ARARCO0152884

Danilo Martinis

Volto Femminile 2001

ARARCO0152884
Danilo Martinis

Volto Femminile 2001

Olio su tela. Datato e firmato al retro. Nato a Seregno, Danilo Martinis si è formato con Osvaldo Minotti. Pittore e designer, ha arredato residenze prestigiose in tutto il mondo, le sue opere sono particolarmente apprezzate negli Emirati Arabi e in Russia. Egli ama esprimere i suoi pensieri attraverso immagini grafico-figurative rese attraverso effetti geometrici e giochi cromatici, utilizzando come interpreti prevalentemente le figure femminili. In quest'opera propone un primo piano di un viso femminile, esaltandone l'espressività attraverso i giochi di colore nelle gamme del giallo.

Nel Carrello

175,00€

350,00€

-50%
Nel Carrello
Paesaggio firmato Zocchi
ARARNO0151908

Paesaggio firmato Zocchi

Paesaggio con Covone

ARARNO0151908
Paesaggio firmato Zocchi

Paesaggio con Covone

Olio su tavola. Firmato G. Zocchi in basso a destra. Si tratta probabilmente di opera tarda del pittore fiorentino Guglielmo Zocchi, più noto per le vivaci scene di genere di ambientazione greco-romana, che gli valsero grande successo soprattutto all'estero. Rara la produzione paesaggistica. Il dipinto è presentato in cornice coeva con mancanze.

Nel Carrello

160,00€

320,00€

-50%
Nel Carrello
Adriano Gajoni
ARARNO0148368

Adriano Gajoni

Paesaggio con Figure in Stile antico

ARARNO0148368
Adriano Gajoni

Paesaggio con Figure in Stile antico

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Nato a Milano nel 1913, e formatosi all'Accademia di Brera (di cui in seguito diverrà insegnante), Adriano Gajoni si appassionò allo studio dei pittori seicentisti lombardi e alla pittura olandese e fiamminga del XVII secolo, dal cui minuzioso realismo si lasciò ispirare. Di stretta osservanza figurativa, Il Gajoni predilesse i paesaggi, i ritratti e soprattutto le nature morte, che espresse in composizioni fiabesche e allegoriche. Praticò soprattutto la pittura a olio su legno e faesite. Anche questo dipinto ripropone un paesaggio di gusto antico: nella campagna, sul sentiero che costeggia un ampio fiume, transita sul suo asino una figura pastorale, seguita dalla sua piccola mandria. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

310,00€

550,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto di Uomo
ARARAR0132213

Busto di Uomo

ARARAR0132213
Busto di Uomo

Scultura in pasta di cemento raffigurante busto di uomo. Autore anonimo.

Nel Carrello

480,00€

880,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Tavolo Anni 50
MOTATA0100915

Tavolo Anni 50

MOTATA0100915
Tavolo Anni 50

Tavolo con particolari decorativi intagliati e piccoli cassetti sotto piano, legno massello di Faggio e impiallacciato Mogano, il tutto tinto Ciliegio, importante piano, in vetro trasparente, in appoggio.

Nel Carrello

1.050,00€

1.950,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Vasi
ANTOGG0002461

Coppia di Vasi

Vasi in terracotta

ANTOGG0002461
Coppia di Vasi

Vasi in terracotta

Coppia di vasi medicei con basamento a plinto decorato con antemi. I due vasi ugualmente decorati presentano due prese terminali in testa di ariete. La superficie è dorata a foglia d'oro. Uno dei due vasi ha subito restauri.

Nel Carrello

1.100,00€

2.200,00€

-50%
Nel Carrello
Tappeto Vintage Shaggy Monocolore
MODCOM0001670

Tappeto Vintage Shaggy Monocolore

280 x 180 cm

MODCOM0001670
Tappeto Vintage Shaggy Monocolore

280 x 180 cm

Tappeto vintage anni 70-80 in misto lana. In buone condizioni.

Nel Carrello

235,00€

410,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 60
MOTATA0224418

Tavolo Anni 60

MOTATA0224418
Tavolo Anni 60

Elegante tavolo, legno di teak, puntali della gambe in ottone. Un tavolo dalla linea tipica degli Anni 60, del Nord Europa, adatto ad un ambiente che vuole ritrovare un gusto Vintage di altri tempi, un'ottima proposta, per dare nuova vita alle cose.

Nel Carrello

1.170,00€

1.850,00€

-40%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Appendiabito 'Erato' Studio BBPR per Artemide
MOCOCO0155808

Appendiabito 'Erato' Studio BBPR per Artemide

MOCOCO0155808
Appendiabito 'Erato' Studio BBPR per Artemide

Appendiabiti in metallo smaltato bianco e ottone nichelato.

Nel Carrello

540,00€

780,00€

-40%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile 'Bugnato' Produzione Echo by Di Mano in Mano
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0100946

Mobile 'Bugnato' Produzione Echo by Di Mano in Mano

MOMOMO0100946
Mobile 'Bugnato' Produzione Echo by Di Mano in Mano

Arredo caratterizzato da un corpo massiccio e monolitico, ispirato ai decori murari rinascimentali I cassettoni originali in legno, ricavati da una credenza anni '60, presentano una bombatura a diamante e sono contenuti da una finitura metallica color rosa satinato. Ai lati sono presenti due nicchie chiuse da ante, una a ribalta e l'altra a cerniera, che riprendono la forma a diamante.

Nel Carrello

5.400,00€

9.000,00€

-40%
Nel Carrello
Mobile 'Piet' Produzione Echo by Di Mano in Mano
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0100940

Mobile 'Piet' Produzione Echo by Di Mano in Mano

MOMOMO0100940
Mobile 'Piet' Produzione Echo by Di Mano in Mano

Arredo caratterizzato da un articolato gioco di spigoli, forti asimmetrie e disallineamenti. Il mobile contenitore con forme derivate dall'architettura moderna. I tre elementi lignei in teak anni '60, sono stati restaurati e presentano distinte tipologie di aperture. La presenza del vano a giorno nel centro del mobile genera una forte ombra che dialoga con quelle dei vani posti sui lati inclinati.

Nel Carrello

5.700,00€

9.500,00€

-40%
Nel Carrello
Remo Bianco
novità
ARARCO0153493

Remo Bianco

Tableau doré

ARARCO0153493
Remo Bianco

Tableau doré

Tecnica mista su compensato (pittura e fogli di carta argento). Al retro presente autentica con timbro e firma della sorella dell'artista. L'opera appartiene alla serie dei Tableaux dorés, opere realizzate dall'artista milanese Remo Bianco a partire dagli anni '50. Nato e formatosi a Milano, Remo Bianco fu allievo di De Pisis, presso il cui studio frequentò i grandi artisti del Novecento italiano (Carrà, Sironi, Savinio, Soffici, Soldati, Marini, Cantatore). Dopo la parentesi della guerra (arruolato, affondò con la sua nave e fu fatto prigioniero a Tunisi), riprese la sua attività artistica a Milano, partecipando al Movimento Nucleare e allo Spazialismo, arrivando a staccarsi completamente dalla pittura figurativa per creare opere fatte di pennellate pure. All'inizio degli anni Cinquanta cominciò a realizzare opere, pittoriche e scultoree, con materiali diversi e a sperimentare temi e tecniche differenti; a questa produzione appartengono i Tableaux dorés, composti da lamine di alluminio argentato o dorato su basi dipinte. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

515,00€

710,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cristo Incoronato di Spine
novità
ARARPI0159197

Cristo Incoronato di Spine

ARARPI0159197
Cristo Incoronato di Spine

Olio su tela. Si tratta di copia d'epoca dell'omonima incisione realizzata da Annibale Carracci (1560 -1609), che ebbe immediato successo e diede vita a una serie di repliche stampate e copie dipinte. Presenta il momento della Passione in cui il Cristo viene incoronato con la corona di spine, oggetto di tortura simbolo denigratorio della sua proclamazione a Re dei Re. Compiono l'atto due figure, il soldato romano e il giudeo, che rappresentano le due genti che presero parte alla condanna a morte di Cristo. Le figure, vigorose e sanguigne quelle dei due aguzzini più pallida e inerte la vittima, creano una composizione intrecciata di corpi, con quello di Gesù centrale che congiunge gli altri due, unendoli nella responsabilità condivisa di ciò che stanno facendo; posto di traverso, Gesù ha il capo reclinato a forza a sinistra dal soldato che gli impone la corona di spine, mentre il giudeo a destra gli pone in mano la canna di bambù, sostitutiva dello scettro. La scena è dominata da colori cupi e scuri, tra i quali spicca solo il rosso vivo della veste di Cristo, simbolo della sua umanità sofferente. IL dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in bella cornice coeva, con mancanze.

Nel Carrello

2.520,00€

3.600,00€

-30%
Nel Carrello
Lampada 'Tolboi' Venini anni 80
MOILIL0162039

Lampada 'Tolboi' Venini anni 80

MOILIL0162039
Lampada 'Tolboi' Venini anni 80

Lampada da terra modello 'Tolboi', prodotta da Venini a partire dal 1987.

Nel Carrello

2.110,00€

2.950,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Natura morta con Cacciagione Asparagi Castagne e Fiori
ARARPI0224080

Dipinto Natura morta con Cacciagione Asparagi Castagne e Fiori

ARARPI0224080
Dipinto Natura morta con Cacciagione Asparagi Castagne e Fiori

Olio su tela. La composizione vede al centro una lepre appesa, affiancata da alcune quaglie e da un piccione; sul lato destr, un cesto di vimini contenente castagne e rami di pino; sul lato sinistro un mazzo di asparagi e un vaso di fiori variopinti, i cui colori accesi e vivaci creano un contrasto cromatico con gli altri elementi, tutti sui toni bruni e grigi. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dell'800 riadattata.

Nel Carrello

1.190,00€

1.700,00€

-30%
Nel Carrello