tipologia specifica

prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


2 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

mix - pagina 78

ordina per

Scatola in Argento Joshua Richards Birmingham
OGANOG0262678

Scatola in Argento Joshua Richards Birmingham

Inghilterra 1922

OGANOG0262678
Scatola in Argento Joshua Richards Birmingham

Inghilterra 1922

Scatola in argento lavorato a bulino. Sul coperchio targa neutra di forma rettangolare. Interno in legno con vani. Marchi dell'argento incussi sul fianco.

Nel Carrello

305,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Abito Vintage Verde Acqua
ABVI1A0262470

Abito Vintage Verde Acqua

Taglia S

ABVI1A0262470
Abito Vintage Verde Acqua

Taglia S

Abito lungo databile anni '70 creato in sartoria con particolare tessuto lamé (su base color bianco panna il filo verde acqua e argento è lavorato in rilievo). La taglia corrisponde alla 40 italiana: lunghezza totale 135 cm, spalle 33 cm, girovita 70 cm. Le spalle sono leggermente a sbuffo, le maniche strette con piccola cerniera ai polsi, l'allacciatura è posteriore con zip.

Nel Carrello

192,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia
ARARPI0262151

Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia

ARARPI0262151
Dipinto Il Sacrificio di Ifigenia

Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. Il cruento episodio del sacrificio di Ifigenia, raccontato anche nell'Iliade, prende origine dall' ira di Artemide, dea della caccia, che offesa con Agamennone per le sue vanterie di cacciatore, impedisce alla flotta greca di salpare alla volta di Troia; l'indovino Calcante allora profetizza che si potrà placare 'ira della dea solo sacrificandole la figlia minore dello stesso re Agamennone, Ifigenia, e così avviene. Al centro della scena è raffigurata la fanciulla prostrata ai piedi dell'ara sacrificale, mentre viene preparata dai sacerdoti secondo i rituali; nell'angolo a sinistra si intravvedono il padre Agamennone (con la corona abbandonata ai suoi piedi) con la madre Clitennestra che, disperati, non osano guardare. In alto, assiste alla scena la dea Artemide, riconoscibile dalla luna sulla chioma, dall'arco che tiene in mano e da un cervo, suo animale simbolico, ai piedi del baldacchino: secondo una versione meno violenta del mito, al momento del sacrificio Ifigenia viene sostituita da Artemide con una cerva, come potrebbe indicare la presenza dell'animale in questa rappresentazione. L'opera qui presentata deriva dal dipinto di Pietro Testa, pubblicata tra il 1640 e il 1642 (oggi presso la Galleria Spada a Roma) e dalle sue incisioni: da esso viene ripresa tutta la composizione delle figure, sebbene modificate negli abiti, nei colori e in diversi particolari. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di inizio '900, coeva al restauro.

Nel Carrello

3.770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile
ANMOST0244335

Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile

Inghilterra Primo Quarto XIX Secolo

ANMOST0244335
Ribalta Inglese Giorgio IV con Vetrina in Stile

Inghilterra Primo Quarto XIX Secolo

Ribalta inglese Giorgio IV con vetrina in stile in alzata, Inghilterra primo quarto XIX secolo. Vetrina in stile di inizi Novecento a due ante con vetri soffiati; sul fronte della ribalta anta celante scarabattolo con cassetti e inserto in marocchino, coppia di tiretti laterali e cinque cassetti. Sia l'anta che lo scarabattolo presentano decorazioni ad intarsio in acero e acero tinto verde. Abbellita ulteriormente da filettature in acero e da bordura in mogano. Interni rovere. Si segnalano piccole mancanze nella lastronatura.

Nel Carrello

1.040,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Mud - Iran
ANCOTA0243651

Tappeto Mud - Iran

280 x 168 cm

ANCOTA0243651
Tappeto Mud - Iran

280 x 168 cm

Tappeto Mud in cotone e lana. Nodo fine; fabbricazione manuale.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giovane Donna alla Fontana
OGANBR0261296

Giovane Donna alla Fontana

Europa Prima Metà '900

OGANBR0261296
Giovane Donna alla Fontana

Europa Prima Metà '900

Scultura in bronzo su base in marmo raffigurante giovane donna alla fontana. Sulla base firma incussa dell'autore ma poco leggibile.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada in Bambù Anni 70
MOILIL0259745

Lampada in Bambù Anni 70

MOILIL0259745
Lampada in Bambù Anni 70

Lampada da terra in bambù.

Nel Carrello

430,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Glacette Mazzucconi Firenze
OGMOOG0262569

Glacette Mazzucconi Firenze

Italia Anni '60 '70

OGMOOG0262569
Glacette Mazzucconi Firenze

Italia Anni '60 '70

Glacette in metallo cromato con decoro e presa a torciglione. Marchio della manifattura incusso sotto la base.

Nel Carrello

190,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocco con Modifiche
ANMOCR0241818

Credenza Barocco con Modifiche

Emilia Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0241818
Credenza Barocco con Modifiche

Emilia Inizio XVIII Secolo

Credenza emiliana barocco in noce di inizio XVIII secolo con riduzioni e modifiche successive. Piano e fronte decorati da borchie metalliche, due cassetti nella fascia, coppia di ante. Lati abbelliti da riserve. Interni pioppo.

Nel Carrello

1.820,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito
SELECTED
SELECTED
OGANOG0242934

Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

OGANOG0242934
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

Vaschetta in marmo a forma circolare lavorata a baccello. Sul fronte volto finemente scolpito.

Nel Carrello

1.140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Barocco
ANMOAM0242974

Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Armadio barocco a due ante pannellate e intagliate con cornicette e formelle, realizzato riadattando l'alzata di un'antica credenza alla quale è stato aggiunto il basamento con cassetto nel corso dell'Ottocento. Laccato, è ornato da cornicette dorate.

Nel Carrello

2.270,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Isfahan - Iran
ANCOTA0243646

Tappeto Isfahan - Iran

202 x 142 cm

ANCOTA0243646
Tappeto Isfahan - Iran

202 x 142 cm

Tappeto Isfahan in cotone e lana, nodo extra-fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

930,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Neoclassico Laccato
ANMOAM0244150

Armadio Neoclassico Laccato

Piemonte Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOAM0244150
Armadio Neoclassico Laccato

Piemonte Ultimo Quarto XVIII Secolo

Armadio piemontese neoclassico, sul fronte presenta coppia di ante pannellata, la cimasa sagomata è ornata con caratteristico intaglio a gocciolatoio. In pioppo, è laccato; i motivi floreali dipinti sono stati aggiunti successivamente.

Nel Carrello

1.670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio in Stile
ANTATV0243709

Scrittoio in Stile

Italia XX Secolo

ANTATV0243709
Scrittoio in Stile

Italia XX Secolo

Tavolino in stile sorretto da montanti sagomati connessi da coppia di traverse, presente cassetto nella fascia sottopiano; in pino.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino Toeletta in Noce
ANTATV0262262

Tavolino Toeletta in Noce

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

ANTATV0262262
Tavolino Toeletta in Noce

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

Toilette in noce, cassetto centrale e gambe a rocchetto, specchio basculante con alzatina a due cassetti. Italia, terzo quarto XIX Secolo.

Nel Carrello

655,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Bar
ANMOST0261717

Mobile Bar

Italia XX Secolo

ANMOST0261717
Mobile Bar

Italia XX Secolo

Credenzino in stile barocchetto trasformato in mobile bar, piano superiore a ribalta, laccatura marrone, intagli in altorilievo dorati. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Moschino Cheap and Chic Trench Beige
ABDO1I0258073

Moschino Cheap and Chic Trench Beige

Taglia 42

ABDO1I0258073
Moschino Cheap and Chic Trench Beige

Taglia 42

Trench beige chiaro della linea Cheap and Chic di Moschino. Il capo presenta i vari elementi distintivi del trench, è caratterizzato infatti da allacciatura doppiopetto, passanti sulle spalle, cintura da annodare in vita, pannello frontale sulla spalla e carrè posteriore. Allo stesso tempo, si distingue grazie ai dettagli originali, il revers e i polsini, infatti, sono imbottiti e rendono il capo molto interessante.

Nel Carrello

97,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto maschile
ARARPI0262380

Dipinto Ritratto maschile

ARARPI0262380
Dipinto Ritratto maschile

Olio su tela. Il ritratto di un gentiluomo è accompagnata dalla scritta in alto a sinistra "Paulus Castellanus Sanator". La parola Castellanus potrebbe essere il cognome, molto diffuso e identificante l'abitante di un castello, non necessariamente il signore ma un membro della famiglia. Il termine Sanator identifica l'uomo come un guaritore, il medico della famiglia. Il dipnto è presentato in cornice antica.

Nel Carrello

3.770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo a Cavalletti Anni 80
MOTATA0260793

Tavolo a Cavalletti Anni 80

MOTATA0260793
Tavolo a Cavalletti Anni 80

Tavolo vintage con piano in cristallo e gambe a cavalletti richiudibili in legno.

Nel Carrello

790,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampade 'Victoria' Venini Anni 90
MOILIL0248232

Lampade 'Victoria' Venini Anni 90

MOILIL0248232
Lampade 'Victoria' Venini Anni 90

Coppia di lampade a parete in vetro di Murano bianco lattimo e rosa trasparente. Presente la firma della produzione.

Nel Carrello

890,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Poltrone in Stile Rococò
ANSESE0243968

Coppia di Poltrone in Stile Rococò

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0243968
Coppia di Poltrone in Stile Rococò

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di poltrone in stile rococò in legno intagliato, laccato, dorato e dipinto, Italia inizio XX secolo. Braccioli terminanti a ricciolo, gambe mosse. Ornate con intagli dorati di gusto rocaille e da elementi fogliacei e floreali dipinti. Schienali, lati e sedute incannucciati; una seduta da restaurare. Schienali parzialmente rivestiti in tessuto, sedute con cuscini amovibili.

Nel Carrello

850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio Luigi Filippo
ANTATA0243063

Scrittoio Luigi Filippo

Emilia Metà XIX Secolo

ANTATA0243063
Scrittoio Luigi Filippo

Emilia Metà XIX Secolo

Scrittoio Luigi Filippo di produzione emiliana, sorretto da gambe tornite, sul fronte presenta cassetto sormontato da fascia sottopiano dalla caratteristica gola, nella quale si trova un altro cassetto. Impiallacciato e intarsiato in acero e ciliegio, interni in pioppo.

Nel Carrello

880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona a Rocchetto
ANSESE0243771

Poltrona a Rocchetto

Italia Inizio XVIII Secolo

ANSESE0243771
Poltrona a Rocchetto

Italia Inizio XVIII Secolo

Poltrona barocca a rocchetto, dotata di braccioli mossi. In noce, la seduta e lo schienale sono imbottiti e sono stati rifoderati successivamente.

Nel Carrello

500,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teiera in Argento Piovan Paolo Padova
OGANOG0253412

Teiera in Argento Piovan Paolo Padova

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0253412
Teiera in Argento Piovan Paolo Padova

Italia Seconda Metà '900

Teiera in argento. Marchi incussi dell'argento e dell'argentiere sotto il bordo. Grammi 830.

Nel Carrello

740,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello