prezzo

830 € 2270 € Applica

dimensioni


177 cm 247 cm

87 cm 276 cm

45 cm 67 cm
Applica

ARMADI ANTICHI | ARMADI MODERNARIATO

SPEDIZIONE GRATUITA


In questa sezione del catalogo puoi trovare tutti gli armadi presenti nel nostro catalogo. Una selezione importante e raffinata che spazia da armadi antichi ad armadi vintage e di modernariato, da armadi anni ‘50, ‘60, ‘70 ad armadi in stile. Un’ampia scelta tra cui si può trovare il pezzo adatto a soddisfare ogni esigenza.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
 
Leggi tutto


L’armadio è il mobile per eccellenza con cui organizzare gli spazi. In ogni casa non bastano mai gli armadi antichi che si hanno per contenere tutti gli oggetti, scatoloni, vestiti, sacchetti, libri, e molto altro. Un armadio funzionale adattabile a ogni stanza. Si può posizionare all’ingresso per mettere dentro giacche, cappotti e borse. Nel salotto oltre a riempire le pareti se si tratta di un open space può essere usato come una parete separatrice di diversi ambienti. Gli armadi camera da letto servono sicuramente. La soluzione perfetta per sistemare tutti gli indumenti divisi per tipologia: felpe, magliette, pantaloni, calze, pigiami, gonne, completi, maglioni e molto altro. Più è grande l’armadio più si riuscirà ad avere una divisione efficace. Ad esempio in questo modo, nel mobile armadio, si potranno dividere i vestiti invernali da quelli estivi. In questi spazi di solito si tratta di armadi a muro in modo tale da non occupare troppo spazio. Se, invece, si ha a disposizione uno spazio piccolo si cercherà un armadio piccolo che però abbia gli spazi all’interno ben organizzati per farci stare dentro tutto il necessario. Ecco che l’armadio è necessario in tutte le case. Senza non si riuscirebbe ad organizzare gli oggetti in uno spazio contenuto. Nel nostro catalogo puoi trovare decine di armadi antichi, di modernariato e design pronti a soddisfare ogni tua esigenza. Non dimenticarti che tutti gli armadi in stile presenti nel nostro catalogo sono anche disponibili per il noleggio.

 

Armadi antichi

 

L’armadio antico inizia ad essere usato nel Seicento sostituendo le precedenti cassapanche. Un nuovo modo per organizzare i propri indumenti. Gli armadi antichi sono ancora molto apprezzati ai giorni nostri. La motivazione è che la funzione per cui erano usati nell’antichità è ancora la stessa oggi. Inoltre, l’estetica della maggior parte degli armadi vecchi è molto semplice e si abbina bene all’arredamento moderno. Basta trovare il giusto equilibrio tra antico e moderno. Come tutti i complementi d’arredo anche gli armadi antichi hanno subito un grande cambiamento in seguito alla rivoluzione sociale. Se prima di questa i mobili avevano solo una funzione di rappresentanza, dopo diventano armadi funzionali. La differenza è che prima della rivoluzione si ricercava la bellezza e la maestosità per sfoggiare la propria ricchezza. Dopo questo avvenimento si fa strada una nuova classe sociale: la borghesia. Questa aveva la necessità di riempire le proprie case con mobili nuovi e di maggiore prestigio. A differenza dei nobili, però, non voleva dimostrare l’appartenenza a nessuna classe sociale ma aveva bisogno di mobili da vivere. Ecco, che si iniziano a produrre degli armadi funzionali senza dimenticare naturalmente la bellezza. Naturalmente anche l'armadio d'epoca seguiva la moda del tempo con piccole declinazioni a seconda del territorio a cui apparteneva.
Nel nostro catalogo puoi trovare:
 

  • - Armadi del 700
  • - Armadi del 1800
  • - Armadi antichi in noce
  • - Armadi Carlo X
  • - Armadi Luigi Filippo
  • - Armadi piemontesi
 

e molto altro. Uno dei tanti vantaggi che puoi avere nel comprare da noi è quello di poter usufruire del servizio di restauro. Più di 6 soci con molti anni di esperienza alle spalle nel restauro aramdi antichi possono affiancarti durante la vendita. Sapranno consigliarti come riportare alla bellezza originale il tuo nuovo armadio. In questo modo è impossibile non trovare l’armadio perfetto per te!

 

Armadi modernariato

 

Gli armadi di modernariato si riconoscono subito rispetto a quelli antichi. A colpo d’occhio si può notare come gli armadi di modernariato hanno linee molto semplici e lineari rispetto a quelle elaborate dei mobili antichi. A metà del ‘900 si scoprono nuovi materiali e vengono sviluppate nuove tecnologie. Questo va ad influenzare la produzione dei complementi d’arredo. Da una produzione artigianale si passa a quella in serie. Non si ha più a che fare con degli armadi unici perchè prodotti a mano ma con armadi funzionali, ma tutti uguali. Questo cambiamento può sembrare uno svantaggio ma non è affatto così. Grazie a questa nuova realtà, i mobili, e quindi, gli armadi antichi diventano accessibili a tutti. Anche le famiglie più umili possono ambire ad avere in casa dei complementi d'arredo di grande qualità. È un passaggio molto importante. Grazie a questo, infatti, si sviluppa una nuova concezione degli spazi interni e si inizia a dare importanza all’interior design. È importante capire quale sia la collocazione migliore per il proprio armadio. Da sempre gli armadi sono stati oggetto di progetti unici di famosi designer e di famose aziende di design. Un arredo così fondamentale nelle case di tutti d’altro canto non poteva mancare nei disegni di prestigiosi designer. Nella nostra collezione puoi trovare decine di armadi di modernariato tra cui:
 

  • - Armadi anni ‘30
  • - Armadi anni ‘40
  • - Armadi anni ‘50
  • - Armadi anni ‘60
  • - Armadi anni ‘70
  • - Armadi vintage
  • - Armadi design
 

Armadi in vendita, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti del tuo vecchio armadio ma non sai cosa fare, vendilo! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo. Vieni a trovarci nei nostri negozi e su appuntamento nei nostri magazzini a Cambiago per scoprire tutta la nostra collezione di armadi antichi, di modernariato e design. Non aspettare!

ordina per

Mobile a Tapparella
novità
ANMOAL0279183

Mobile a Tapparella

Italia Inizio XX Secolo

ANMOAL0279183
Mobile a Tapparella

Italia Inizio XX Secolo

Mobile a tapparella in faggio tinto noce, vano superiore a ripiani regolabili con rastrelliera, vano inferiore con cassetti. Mancanze. Italia, Inizio XX Secolo.

Nel Carrello

1.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio in Stile Neoclassico
ANMOST0276271

Armadio in Stile Neoclassico

Piemonte XX Secolo

ANMOST0276271
Armadio in Stile Neoclassico

Piemonte XX Secolo

Armadio in stile Neoclassico in faggio laccato, produzione Fabbrica di Mobili “Luigi Gatti” Torino. Fronte a tre ante con specchi bisellati, frapposti a colonne con sgorbiature, intagli con festoni e drappeggi nella fascia superiore e nei pannelli inferiori delle ante laterali. Montanti ricurvi con intagli fogliacei, piedi torniti. Piemonte, XX Secolo.

Nel Carrello

1.590,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio in Abete
ANMOAM0270576

Armadio in Abete

Italia Fine XIX secolo

ANMOAM0270576
Armadio in Abete

Italia Fine XIX secolo

Armadio in abete laccato, fronte a due ante pannellate tripartite, piedi a mensola. Italia, Fine XIX secolo.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Umbertino in Noce
ANMOAM0273776

Armadio Umbertino in Noce

Italia Ultimo Quarto XIX Secolo

ANMOAM0273776
Armadio Umbertino in Noce

Italia Ultimo Quarto XIX Secolo

Armadio a due ante in noce con ante e fianchi pannellati, piedi torniti, cassetto interno; mancanze e restauri.

Nel Carrello

830,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Barocco in Noce
ANMOAM0267259

Armadio Barocco in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOAM0267259
Armadio Barocco in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Armadio barocco dei primi decenni del XVIII secolo. Realizzato con due ante e un cassetto nella base, sostenuto da una modanatura che probabilmente poggiava su una pedana. Nel cornicione del cappello si susseguono delle mensoline intagliate, cerniere ad anello, ante in asse unica, ferramenta originale.

Nel Carrello

2.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Barocco
ANMOAM0242974

Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Armadio barocco a due ante pannellate e intagliate con cornicette e formelle, realizzato riadattando l'alzata di un'antica credenza alla quale è stato aggiunto il basamento con cassetto nel corso dell'Ottocento. Laccato, è ornato da cornicette dorate.

Nel Carrello

2.270,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Armadio Anni 50
MOMOMO0256987

Mobile Armadio Anni 50

MOMOMO0256987
Mobile Armadio Anni 50

Armadio ad ante battenti, vano con ribalta, ricoperto in vetro specchiato e pannello decorativo in legno intagliato, legno impiallacciato acero.

Nel Carrello

1.400,00€

Nel Carrello
Armadio
ANMOAM0256368

Armadio

Italia, inizio XX Secolo

ANMOAM0256368
Armadio

Italia, inizio XX Secolo

Armadio Liberty a tre ante in ciliegio e mogano occhialinato, specchi bisellati, montanti in acero scanalati reggenti cappello con raffinato intaglio a motivi fogliacei. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

1.450,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vetrina Luigi Filippo
ANMOAM0253935

Vetrina Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOAM0253935
Vetrina Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Vetrina in noce e pedule di noce Luigi Filippo, Italia metà XIX secolo. La vetrina, originariamente un armadio al quale è stata modificata l'anta, è dotata di coppia di cassetti nella sezione inferiore. I montanti, torniti e abbelliti da motivo tortile, terminano con piedi a trottola. Interni pioppo.

Nel Carrello

1.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello