tipologia specifica

prezzo

9 € 18000 € Applica

artista

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


2 cm 1456 cm

0 cm 630 cm

0 cm 228 cm

4 cm 196 cm

18 cm 77 cm
Applica

ordina per

Dizionario della scultura moderna
LIARSC0264210

Dizionario della scultura moderna

Giovanni Carandente
Il Saggiatore

LIARSC0264210

Dizionario della scultura moderna

Giovanni Carandente
Il Saggiatore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Federico Zeri, dietro l'immagine
LIARST0265730

Federico Zeri, dietro l'immagine

Anna Ottani Cavina
Umberto Allemandi & C.

LIARST0265730

Federico Zeri, dietro l'immagine

Anna Ottani Cavina
Umberto Allemandi & C.

Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Museo civico archeologico, 10 ottobre 2009 - 10 gennaio 2010). L'esposizione, che prevede una selezione di dipinti e sculture provenienti da musei e collezioni private, illustra alcuni casi esemplari magistralmente indagati da Federico Zeri in oltre 40 anni di attività. Il metodo di lavoro di Zeri si basava, oltre che sui confronti diretti con le opere, sulla consultazione del suo vastissimo archivio fotografico, che non cessò mai di incrementare. Un esercizio metodico che egli svolgeva quotidianamente e attraverso il quale affinò il suo naturale intuito fino a raggiungere una sicurezza nel riconoscimento delle opere tale da consentirgli di individuare dipinti inediti, ricostruire polittici smembrati, fornire un nome e una cronologia a maestri anonimi. Opere oggi disperse o irrimediabilmente perdute sono documentate soltanto dal suo archivio.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tra sventura e bellezza
LIRECR0265926

Tra sventura e bellezza

Domenico Canciani
Edizioni Lavoro

LIRECR0265926

Tra sventura e bellezza

Domenico Canciani
Edizioni Lavoro

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le origini
LISAIT0264567

Le origini

Alberto del Monte
Palumbo

LISAIT0264567

Le origini

Alberto del Monte
Palumbo

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia che legge
LIPSIT0264427

L'Italia che legge

Giovanni Solimine
Editori Laterza

LIPSIT0264427

L'Italia che legge

Giovanni Solimine
Editori Laterza

Occhialuto, emaciato, con difficoltà a relazionarsi con gli altri, se è un uomo. Se donna, anche racchia e un po' snob. È una caricatura del lettore abituale, certo, ma molto resistente. Un'immagine distorta dovuta al fatto che il "lettore forte", come l'Istat definisce chi legge almeno un libro al mese, è una persona che non fa parte della maggioranza degli italiani, è fuori dalla "norma". Il lettore italiano risponde al profilo medio di un giovane dei centri urbani, sotto i 34 anni, che gode di un certo benessere e fra gli obiettivi di vita ha il miglioramento professionale e culturale. La maggior parte è donna. Poi ci sono 20 milioni di italiani che non leggono libri e fra i non lettori assoluti (né di libri né di giornali) spiccano gli uomini adulti. Perché? Perché nella società italiana si sono affermati valori e stili di vita che evidentemente non riconoscono alla cultura, in particolare quella scritta, un ruolo di primo piano. Le iniziative di promozione del libro sono tante e diffuse sul territorio, basti pensare al Manifesto per la lettura nato nel 2008 grazie all'alleanza fra editori, librai, biblioteche e insegnanti. Ma ancora c'è molto da fare: da una maggiore attenzione al pubblico più giovane allo spostamento del target per la promozione dai cosiddetti lettori "forti" a quelli "medi", dal sostegno a scuole e biblioteche al ruolo delle librerie.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Culture del dono
LISUAN0264381

Culture del dono

Matteo Aria, Fabio Dei
Meltemi Editore srl

LISUAN0264381

Culture del dono

Matteo Aria, Fabio Dei
Meltemi Editore srl

Da Mauss in poi, la questione del dono si è periodicamente riproposta al centro delle riflessioni dell'antropologia e delle scienze sociali. Questo libro, che raccoglie contributi originali di alcuni fra i maggiori specialisti italiani, fa il punto sullo stato attuale degli studi. Alcuni saggi presentano un approccio storico, riconsiderando alcuni momenti cruciali della riflessione novecentesca sul dono nelle opere di Boas, Mauss, Hertz, Bataille, Sahlins, Godbout; altri sviluppano una riflessione teorica a partire da casi specifici di ricerca. Superati gli entusiasmi della scuola filosofica antiutilitarista, che vedeva nel dono un principio di radicale contrapposizione politica al predominio di mercato e Stato nelle società contemporanee, la riflessione si fa qui più sottile e circostanziata. Ci si interroga in primo luogo sulla validità di una categoria troppo ampia e indistinta di "dono", e sulla possibilità di contrapporre in modo rigido dono e merce. Il libro contiene saggi di Pietro Angelini, Matteo Aria, Clara Gallini, Fabio Dei, Adriano Favole, Vincenzo Padiglione, Carla Pasquinelli, Mariano Ravanello e Pier Giorgio Solinas.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
A buon rendere
LISUAN0264363

A buon rendere

Mark Anspach
Bollati borighieri

LISUAN0264363

A buon rendere

Mark Anspach
Bollati borighieri

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le incisioni di Giovanni Fattori nella collezione Franconi
LIARGR0265742

Le incisioni di Giovanni Fattori nella collezione Franconi

Andrea Baroni
Edizioni Carrara

LIARGR0265742

Le incisioni di Giovanni Fattori nella collezione Franconi

Andrea Baroni
Edizioni Carrara

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Medioevo romanzo
LISAST0264577

Medioevo romanzo

s.a.
Napoli Gaetano Macchiaroli Editori

LISAST0264577

Medioevo romanzo

s.a.
Napoli Gaetano Macchiaroli Editori

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Uno sconosciuto carme sulla lue
LINACI0264576

Uno sconosciuto carme sulla lue

Angelo Poliziano
Casa Editrice Comm. Umberto Giardini

LINACI0264576

Uno sconosciuto carme sulla lue

Angelo Poliziano
Casa Editrice Comm. Umberto Giardini

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il racconto
LISAST0264313

Il racconto

Michelangelo Picone
Società editrice il Mulino

LISAST0264313

Il racconto

Michelangelo Picone
Società editrice il Mulino

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Virgilio nel Medioevo (2 Volumi)
LISAIT0264296

Virgilio nel Medioevo (2 Volumi)

Domenico Comparetti
La Nuova Italia editrice

LISAIT0264296

Virgilio nel Medioevo (2 Volumi)

Domenico Comparetti
La Nuova Italia editrice

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lingua e tecnica narrativa nel duecento
LISALI0264294

Lingua e tecnica narrativa nel duecento

Maurizio Dardano
Mario Bulzoni Editore

LISALI0264294

Lingua e tecnica narrativa nel duecento

Maurizio Dardano
Mario Bulzoni Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Saggio di fonetica siciliana
LISALI0264280

Saggio di fonetica siciliana

Giacomo De Gregorio
Editore E.L.S.

LISALI0264280

Saggio di fonetica siciliana

Giacomo De Gregorio
Editore E.L.S.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettere morali
LINACL0264206

Lettere morali

Lucio Anneo Seneca
Gribaudo Editore

LINACL0264206

Lettere morali

Lucio Anneo Seneca
Gribaudo Editore

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tetraonidi e coturnice
LIMAPI0264551

Tetraonidi e coturnice

Giuliano P.Salvini
Editoriale Olimpia

LIMAPI0264551

Tetraonidi e coturnice

Giuliano P.Salvini
Editoriale Olimpia

Nel Carrello

75,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'interpretazione di Dante nel Cinquecento
LISAIT0265447

L'interpretazione di Dante nel Cinquecento

Aldo Vallone
Leo S. Olschki

LISAIT0265447

L'interpretazione di Dante nel Cinquecento

Aldo Vallone
Leo S. Olschki

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da montanara a montanara
LISTBI0235584

Da montanara a montanara

Carlo Longhini
Teti editore

LISTBI0235584

Da montanara a montanara

Carlo Longhini
Teti editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pret A Porter (3 Volumi)
LIARCO0264077

Pret A Porter (3 Volumi)

Giovanni Frangi
Officina libraria

LIARCO0264077

Pret A Porter (3 Volumi)

Giovanni Frangi
Officina libraria

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Prerogative Storiche del nome Lucana
LISTST0264568

Prerogative Storiche del nome Lucana

Canio Muscio
Tipografia Marsili

LISTST0264568

Prerogative Storiche del nome Lucana

Canio Muscio
Tipografia Marsili

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello