prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 53

ordina per

L'artista
LISUPS0118392

L'artista

Otto Rank
Sugarco

LISUPS0118392
L'artista

Otto Rank
Sugarco

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettere all'opinione illuminata
LISUPS0118158

Lettere all'opinione illuminata

Jacques-Alain Miller
Astrolabio Ubaldini

LISUPS0118158
Lettere all'opinione illuminata

Jacques-Alain Miller
Astrolabio Ubaldini

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le séminaire (livre XVII)
LISUPS0118005

Le séminaire (livre XVII)

Jacques Lacan
Éditions du Seuil

LISUPS0118005
Le séminaire (livre XVII)

Jacques Lacan
Éditions du Seuil

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le séminaire (livre IV)
LISUPS0118002

Le séminaire (livre IV)

Jacques Lacan
Editiones du Seuil

LISUPS0118002
Le séminaire (livre IV)

Jacques Lacan
Editiones du Seuil

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mente e pensiero
LISUPS0117980

Mente e pensiero

Donald O. Hebb
Il Mulino

LISUPS0117980
Mente e pensiero

Donald O. Hebb
Il Mulino

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Analisi di un bambino
LISUPS0117583

Analisi di un bambino

Melanie Klein
Boringhieri

LISUPS0117583
Analisi di un bambino

Melanie Klein
Boringhieri

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dix conférences de psychanalyse
LISUPS0117530

Dix conférences de psychanalyse

Moustapha Safouan
Fayard

LISUPS0117530
Dix conférences de psychanalyse

Moustapha Safouan
Fayard

Fruit d'une pratique et d'un travail théorique de plus de quarante ans, les dix textes réunis dans ce livre examinent quelques-unes des difficultés soulevées par l'expérience psychanalytique. A partir du constat des impasses auxquelles se heurte l'analyste dans sa pratique quotidienne, Moustapha Safouan s'attache à faire progresser la théorie analytique qui, à son tour, aidera le praticien dans son approche des souffrances psychiques contemporaines. Les matériaux théoriques élaborés par Sigmund Freud puis Jacques Lacan, notamment, trouvent ici un traitement neuf. Les principales têtes de chapitres signalent le parcours : le réel dans la psychanalyse, la sexualité dans la névrose et la psychose, la jouissance, la sublimation, la relation d'identité, l'analyse de contrôle, l'acte analytique.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Études sul l'Oedipe
LISUPS0117527

Études sul l'Oedipe

Moustapha Safouan
Éditions du Seuil

LISUPS0117527
Études sul l'Oedipe

Moustapha Safouan
Éditions du Seuil

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Jacques Lacan et la question de la formation des analystes
LISUPS0117526

Jacques Lacan et la question de la formation des analystes

Moustapha Safouan
Éditions du Seuil

LISUPS0117526
Jacques Lacan et la question de la formation des analystes

Moustapha Safouan
Éditions du Seuil

La crise que traversent les sociétés psychanalytique est un fait et c'en est un autre qu'elle tourne autour de la formation des analystes. Ce livre veut être une intervention théorique pour remettre au clair le débat. Dans les dernières années de Freud, les sociétés analytiques se sont construites sur le modèle de l'administration bureaucratique; et la formation analytique, sur laquelle chacun convient que fait défaut la lumière, a été assimilée à un apprentissage. Or Lacan a remis les choses en place, en soulignant la fonction fondatrice de la parole - fonction partout méconnue, le propre de la société étant que le sujet ne peut y prendre la parole qu'à partir d'une position déterminée à l'avance, qui lui dicte ce qu'il doit ou ne doit pas dire. Dès cet instant, il devient clair que c'est l'avènement d'une parole hors censure, donc son désir, qui est la pierre de touche d'un analyste; et c'est de laisser le champ libre aux cheminements de la parole, qui doit régir le schème de toute organisation d'analystes. Deux dimensions auxquelles Lacan fit place dans l'institution de la passe et du cartel. Pourtant, Lacan a pu penser que son Ecole avait abouti à un échec. Pour quelles raisons? Moustapha Safouan les étudie en jugeant qu'elles ne remettent aucunement en cause l'apport de Lacan et en posant à quelles conditions cet apport pourrait se réaliser.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lacaniana
LISUPS0117522

Lacaniana

Moustapha Safouan
Fayard

LISUPS0117522
Lacaniana

Moustapha Safouan
Fayard

Le célèbre Séminaire que Jacques Lacan a tenu pendant plus de vingt-cinq ans (1953-1979) occupe une place majeure dans l'histoire du mouvement psychanalytique, tant en France que dans le reste du monde. Moustapha Safouan, l'un des plus proches disciples de Lacan, revient dans ce volume sur les premières années de cet enseignement, délivré alors à l'hôpital Sainte-Anne, en en présentant méthodiquement le déroulement. L'examen de ces dix premiers séminaires met en lumière les réponses qu'apporte Lacan tant aux questions majeures soulevées par l'expérience psychanalytique qu'aux impasses théoriques auxquelles s'était heurté Sigmund Freud, ainsi que les concepts nouveaux que ces réponses appellent. L'auteur explicite notamment la fameuse thèse selon laquelle " l'inconscient est structuré comme un langage ", et souligne que, dès les premières années de son enseignement, Lacan chemine vers une conception de la psychanalyse comme savoir sans connaissance, où l'objet ne peut être saisi que par métaphore.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In analisi con Freud
LISUPS0117217

In analisi con Freud

Manfred Pohlen
Bollati Boringhieri

LISUPS0117217
In analisi con Freud

Manfred Pohlen
Bollati Boringhieri

E il 1922 quando Ernst Blum arriva a Vienna da Zurigo. Nella primavera di quell'anno vivrà un'esperienza destinata a cambiarlo per sempre: un trimestre di analisi con Sigmund Freud. Settantacinque ore di dialogo psicoanalitico capaci di abbracciare tutta una vita e di segnare profondamente l'esistenza di Blum. Di questa analisi breve e intensa è possibile oggi, per la prima volta, leggere i verbali stenografici, che Blum raccolse in presa diretta per le prime cinquantacinque ore e custodì gelosamente, come un tesoro personale, fino all'incontro, negli anni settanta, con il collega Manfred Pohlen. In questo volume Pohlen finalmente rende accessibile un documento prezziosissimo, irripetibile istantanea della prassi freudiana, destinata inesorabilmente a sfatare alcuni dei capisaldi ancora invalsi nell'ortodossia psicoanalitica. I verbali di Blum si affiancano così ai ricordi di altri pazienti famosi di Freud: Hilda Doolittle, Marie Bonaparte, Helene Deutsch, Lou Andreas-Salomé, e poi, ancora, Blanton, Kardiner, Wortis... Hanno però qualcosa in più. La precisione, il dettaglio, la sistematicità con cui è descritto il processo psicoanalitico, nonché i temi affrontati esplicitamente durante l'analisi, tra cui la comune matrice culturale ebraica di Freud e Blum, rendono i verbali una testimonianza unica nel suo genere ed esemplificano al meglio la potenza scardinante e rivoluzionaria della creazione freudiana.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Del buon uso erotico e della collera
LISUPS0117197

Del buon uso erotico e della collera

Gérard Pommier
Cortina Raffaello

LISUPS0117197
Del buon uso erotico e della collera

Gérard Pommier
Cortina Raffaello

Cosa c'è di più strano del litigio di due amanti che si conclude con lo scatenamento della passione amorosa? Tanto violento lo scontro, tanto sensuale sembra l'epilogo. Dato che gli stessi amanti fanno notare che si abbandonano alle proprie tendenze bellicose per concludere nel modo più erotico, nulla riuscirà mai a dissuaderli dall'amena abitudine. Vedere scene simili infiammare una coppia di amici, riscontrarle nella letteratura o a teatro, niente li diverte di più. Così, esploderanno eroticamente quando a loro volta saranno sollecitati dal demone della collera. Non è tipico dell'amore esacerbare violentemente il desiderio grazie a un sotterfugio? Ecco uno dei temi portanti di questo libro, in cui l'autore percorre il campo della vita sessuale nei limiti disegnati da Freud.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La nave che affonda
LISUPS0116939

La nave che affonda

AA.VV.
Raffaello Cortina editore

LISUPS0116939
La nave che affonda

AA.VV.
Raffaello Cortina editore

La "nave che affonda" è il vecchio manicomio con tutte le sue catene istituzionali che la legge 180 del 1978 - trent'anni fa - ha fatto scomparire. Quello presentato qui è un documento che viene dall'interno di un'esperienza calda, la battaglia contro i manicomi combattuta da Franco Basaglia, prima a Gorizia e poi a Trieste. Un documento che riporta alla fine degli anni Settanta con un consuntivo spregiudicato a più voci. Un documento che sembra lontano, ma che è straordinariamente vicino a noi. Nella casa di Venezia di Franco Basaglia si svolgono ore di animata conversazione. Con Franco Basaglia ci sono Agostino Pirella, un altro dei principali protagonisti di quella stagione, Franca Ongaro Basaglia, intellettuale e politica, coautrice con Basaglia stesso di molti testi, e un giornalista, Salvatore Taverna, che conosce bene il problema del disagio psichico.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'inconscio cerebrale
LISUPS0116742

L'inconscio cerebrale

Marcel Gauchet
Il Melangolo

LISUPS0116742
L'inconscio cerebrale

Marcel Gauchet
Il Melangolo

Conosciamo a fondo l'inconscio filosofico e probabilmente se ne è sovrastimata l'influenza rispetto a un altro inconscio, di minor prestigio culturale ma di impatto più diretto: l'inconscio neurologico o inconscio cerebrale il cui ruolo è rimasto quasi del tutto nell'ombra. Questo saggio vorrebbe iniziare a individuare la genesi e il significato di quest'ultimo tipo di inconscio. Attraverso l'inconscio cerebrale il ruolo di chiave di volta nell'economia del funzionamento soggettivo riconosciuto per tradizione alla volontà, viene rimesso in causa e sovvertito. Una linea di indagine che certamente ebbe profonda influenza su Freud, che era specialista del sistema nervoso, influenza più significativa di quella che gli veniva dall'ambito filosofico.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le seduzioni della psicoanalisi
LISUPS0116596

Le seduzioni della psicoanalisi

John Forrester
Il Mulino

LISUPS0116596
Le seduzioni della psicoanalisi

John Forrester
Il Mulino

Nella sua versione psicoanalitica il discorso possiede grandi capacità di seduzione. In realtà la pratica psicoanalitica è fatta di discorsi che hanno spesso l'aria di chiacchiere: il pettegolezzo costituì il nucleo problematico che Freud dovette affrontare per esempio nel caso di Dora ed ha assunto un'importanza centrale nell'interpretazione che è stata data della psicoanalisi e del suo stesso fondatore. Forrester riesce ad apprezzare Lacan e Derrida e a riavvicinare due rivoluzioni teoriche fondate sul linguaggio come strumento di trasformazione non solo di descrizione. La psicoanalisi come storia di storie: di qui il suo successo come strumento di critica letteraria.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La ragazza che odiava gli specchi
LISUPS0115604

La ragazza che odiava gli specchi

Roberto Bassi
Bollati Boringhieri

LISUPS0115604
La ragazza che odiava gli specchi

Roberto Bassi
Bollati Boringhieri

Secondo una tesi condivisa da molti psicologi, ma assolutamente rivoluzionaria in dermatologia, la pelle è lo specchio del nostro mondo interno; le malattie della pelle più resistenti alle cure mediche sono quelle che spesso si risolvono con il mutare della situazione emotiva del paziente. Dopo aver affermato l'opportunità e la necessità, per il dermatologo, di non dimenticare di essere anzitutto un medico, e di accostarsi al malato tenendo conto di tutti gli aspetti, fisici e psichici, della persona, l'autore riassume alcune nozioni della psicoanalisi utili per mettere in evidenza la natura psicosomatica dei disturbi qui trattati.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Immagini del padre
LISUPS0114133

Immagini del padre

Egeria di Nallo, Marta Montanini Manfredi
Cappelli Editore

LISUPS0114133
Immagini del padre

Egeria di Nallo, Marta Montanini Manfredi
Cappelli Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bambini dall'analista
LISUPS0114129

Bambini dall'analista

Jacques Berna
Boringhieri

LISUPS0114129
Bambini dall'analista

Jacques Berna
Boringhieri

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Biologia del sogno
LISUPS0110674

Biologia del sogno

Ernest Hartmann
Boringhieri

LISUPS0110674
Biologia del sogno

Ernest Hartmann
Boringhieri

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione alla teoria degli istinti
LISUPS0109539

Introduzione alla teoria degli istinti

Marie Bonaparte
Newton Compton

LISUPS0109539
Introduzione alla teoria degli istinti

Marie Bonaparte
Newton Compton

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teoria generale delle nevrosi
LISUPS0109198

Teoria generale delle nevrosi

Hermann Nunberg
Astrolabio

LISUPS0109198
Teoria generale delle nevrosi

Hermann Nunberg
Astrolabio

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tecniche psicoterapiche in medicina
LISUPS0109057

Tecniche psicoterapiche in medicina

Michael Balint, Enid Balint
Einaudi

LISUPS0109057
Tecniche psicoterapiche in medicina

Michael Balint, Enid Balint
Einaudi

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Utopia del presente
LISUPS0109053

Utopia del presente

Paulo Barone
Mimesis

LISUPS0109053
Utopia del presente

Paulo Barone
Mimesis

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Per ridere aggiungere acqua
LISUPS0105315

Per ridere aggiungere acqua

Marco Malvaldi
Rizzoli

LISUPS0105315
Per ridere aggiungere acqua

Marco Malvaldi
Rizzoli

Il linguaggio è un meccanismo cognitivo di tipo computazionale - determinato biologicamente - in grado di generare a partire da un insieme limitato (le parole) un insieme illimitato di espressioni gerarchicamente strutturate (le frasi). Come funziona questo meccanismo? Quali sono le operazioni matematiche che compiamo quando parliamo? In che modo gli elementi più semplici vanno a costruire quelli più complessi? In che modo il linguaggio attiva il nostro cervello? E quello di un computer? "Henri Poincaré diceva che la matematica non è lo studio degli oggetti, ma delle relazioni tra gli oggetti; al tempo stesso, una lingua è fatta principalmente di relazioni tra oggetti, non da oggetti sbattuti lì a caso, ed è proprio leggendo queste relazioni che il nostro cervello si accende e, oltre a riconoscere, costruisce una storia, una sequenza di avvenimenti temporali veri o presunti, vivi o defunti." Che rapporto c'è tra questa lettura e un'emozione fondamentale come una risata? Da Guareschi a Edgar Allan Poe e Georges Perec; dai concetti di ridondanza e interdipendenza su cui Claude Elwood Shannon fondò la teoria matematica della comunicazione - alla base di gran parte della tecnologia informatica che usiamo tutti i giorni - agli esperimenti di Amos Tversky e Daniel Kahneman, i padri dell'economia comportamentale che hanno rivoluzionato il mondo della psicologia; da Bergson a Eco passando per Borges, Montale e Fosco Maraini, un viaggio straordinario ed esilarante per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer che stiamo scherzando?

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello