prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 82

ordina per

Intorno a produzione e consumo
SCISOC1002243

Intorno a produzione e consumo

Laura Bovone
Franco Angeli

SCISOC1002243
Intorno a produzione e consumo

Laura Bovone
Franco Angeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sessualità linguaggio d'amore
SCIPSI1002448

Sessualità linguaggio d'amore

Nicola De Martini
Edizioni Paoline

SCIPSI1002448
Sessualità linguaggio d'amore

Nicola De Martini
Edizioni Paoline

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Italiani. Stereotipi di casa nostra
SCIANT1000650

Italiani. Stereotipi di casa nostra

Loredana Sciolla
Il Mulino

SCIANT1000650
Italiani. Stereotipi di casa nostra

Loredana Sciolla
Il Mulino

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale per le ricerche sociali sul territorio
SCISOC1002240

Manuale per le ricerche sociali sul territorio

Paolo Guidicini
Franco Angeli

SCISOC1002240
Manuale per le ricerche sociali sul territorio

Paolo Guidicini
Franco Angeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Foodscapes
SCISOC1002237

Foodscapes

Alessandra Guigoni
Polimetrica

SCISOC1002237
Foodscapes

Alessandra Guigoni
Polimetrica

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I quaderni delle bambine
SCIPSI1002447

I quaderni delle bambine

Maria Rita Parsi
Arnoldo Mondadori Editore

SCIPSI1002447
I quaderni delle bambine

Maria Rita Parsi
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Franco Demarchi: contributi alla sociologia
SCISOC1002234

Franco Demarchi: contributi alla sociologia

Renzo Gubert
Valentina Trentini

SCISOC1002234
Franco Demarchi: contributi alla sociologia

Renzo Gubert
Valentina Trentini

Il volume cerca di fare un bilancio del contributo che Franco Demarchi, prete e sociologo trentino, ha dato alla sociologia. Lo fanno soprattutto i sociologi della sua "scuola" cresciuta a Trento, Milano, Trieste, Gorizia. Ventiquattro autori hanno contribuito alla riuscita del libro.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'idea del dialogo
SCISOC1002232

L'idea del dialogo

Costantino Corbari
BiblioLavoro

SCISOC1002232
L'idea del dialogo

Costantino Corbari
BiblioLavoro

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il paradigma biosociale
SCISOC1002231

Il paradigma biosociale

Sergio Manghi
Franco Angeli

SCISOC1002231
Il paradigma biosociale

Sergio Manghi
Franco Angeli

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Democracy and modernity
SCISOC1002230

Democracy and modernity

S.N. Eisenstadt
E.J. Brill

SCISOC1002230
Democracy and modernity

S.N. Eisenstadt
E.J. Brill

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Essere giovani a Torino
SCISOC1002229

Essere giovani a Torino

Luca Ricolfi, Sergio Scamuzzi, Loredana Sciolla
Rosenberg & Sellier

SCISOC1002229
Essere giovani a Torino

Luca Ricolfi, Sergio Scamuzzi, Loredana Sciolla
Rosenberg & Sellier

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Partecipazione e eguaglianza politica
POLIDE1001085

Partecipazione e eguaglianza politica

Sidney Verba, Norman H.Nie, Jae-on Kim
Il Mulino

POLIDE1001085
Partecipazione e eguaglianza politica

Sidney Verba, Norman H.Nie, Jae-on Kim
Il Mulino

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Che cos'è la psicanalisi
SCIPSI1002444

Che cos'è la psicanalisi

Pierre Daco
Rizzoli

SCIPSI1002444
Che cos'è la psicanalisi

Pierre Daco
Rizzoli

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'uomo e la macchina
SCISOC1002220

L'uomo e la macchina

Anna Ferraris Oliverio
Editori Riuniti

SCISOC1002220
L'uomo e la macchina

Anna Ferraris Oliverio
Editori Riuniti

Nel Carrello

9,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La savana: spazio e tempo
SCISOC1002227

La savana: spazio e tempo

Silvano D'Alto
Bulzoni

SCISOC1002227
La savana: spazio e tempo

Silvano D'Alto
Bulzoni

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La famiglia tra le generazioni
SCISOC1002223

La famiglia tra le generazioni

Donatella Bramanti
Vita e Pensiero

SCISOC1002223
La famiglia tra le generazioni

Donatella Bramanti
Vita e Pensiero

La prima parte del volume presenta l'approccio relazionale simbolico, elaborato in questi anni dal gruppo di sociologi e psicologi del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia, che ha costituito l'ipotesi guida dei lavori del Convegno. Sono qui raccolti i contributi presentati all'interno delle diverse sezioni nelle quali i dati di ricerca si intrecciano alle esperienze degli operatori psico-sociali impegnati nel lavoro diretto con le famiglie. In particolare vengono trattati i temi della famiglia di fronte alle cruciali transizioni del suo percorso: la stipulazione del patto coniugale e i suoi passaggi critici (soprattutto il caso della separazione e del divorzio); la transizione alla genitorialità (anche in riferimento al tema scottante della procreazione assistita), focalizzando l'attenzione sulla funzione educativa delle famiglie con bambini piccoli, anche in situazioni problematiche; le forme di genitorialità sociale, quali l'affidamento familiare e l'adozione; la transizione alla vita adulta, dalla fase adolescenziale alla famiglia "lunga"; la generazione di mezzo; i rapporti nonni-nipoti e le forme di solidarietà intergenerazionale nella famiglia con anziani. Uno specifico spazio è riservato, infine, agli orientamenti di politica sociale per la famiglia, ai servizi per l'infanzia, all'associazionismo familiare.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Operatori sociali e lavoro di rete
SCISOC1002216

Operatori sociali e lavoro di rete

Fabio Folgheraiter
Erickson

SCISOC1002216
Operatori sociali e lavoro di rete

Fabio Folgheraiter
Erickson

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Come non farsi bocciare a scuola
SCIPED1000702

Come non farsi bocciare a scuola

Matteo Rampin, Farida Monduzzi
Salani

SCIPED1000702
Come non farsi bocciare a scuola

Matteo Rampin, Farida Monduzzi
Salani

Un manuale pratico, tutto dalla parte dello studente, pieno di indicazioni su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come gestire le relazioni con gli insegnanti, e poi come studiare, affrontare interrogazioni e verifiche, risollevarsi dalle cadute, superare l'ansia da prestazione e soprattutto a non farsi bocciare. Dedicato a studenti, professori e genitori, il libro è scritto da un'insegnante di scuola superiore e da Matteo Rampin, autore e psicoterapeuta affermato. Vi si impara a evitare le trappole più comuni del mondo scolastico, a considerare l'istruzione un'opportunità irripetibile e la scuola una palestra di vita, e a sviluppare i talenti scommettendo sulla cultura e sull'organo oggi più trascurato: il cervello.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La politica sanitaria in Italia
SCISOC1002207

La politica sanitaria in Italia

Aldo Piperno
Franco Angeli

SCISOC1002207
La politica sanitaria in Italia

Aldo Piperno
Franco Angeli

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
100 attività Montessori
SCIPED1000701

100 attività Montessori

Ève Herrmann
L'ippocampo

SCIPED1000701
100 attività Montessori

Ève Herrmann
L'ippocampo

100 attività sensoriali Montessori espone le idee essenziali della pedagogia di Maria Montessori e propone attività per: stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Le idee di Maria Montessori hanno una modernità che ha attraversato i tempi fino ad oggi, persino la rivista scientifica Science ha confermato la validità del suo metodo educativo, che permette agli studenti di raggiungere livelli di apprendimento più alti rispetto alle scuole tradizionali, per prepararsi adeguatamente al futuro. Secondo Maria Montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. Proporre al bambino, in età prescolare, le attività con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La generazione della vita quotidiana
SCISOC1002204

La generazione della vita quotidiana

Franco Garelli
Il Mulino

SCISOC1002204
La generazione della vita quotidiana

Franco Garelli
Il Mulino

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ri-nascere: nonne e nonni domani
SCISOC1002200

Ri-nascere: nonne e nonni domani

Cristiana Ottaviano
Liguori editore

SCISOC1002200
Ri-nascere: nonne e nonni domani

Cristiana Ottaviano
Liguori editore

Il 2012 è stato proclamato Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della solidarietà tra le generazioni, con la prospettiva di innestare processi finalizzati alla massima realizzazione delle potenzialità fisiche, mentali, sociali ed economiche degli anziani per poter condurre vite socialmente ed economicamente attive. In una visione ampia del benessere delle generazioni meno giovani, una particolare attenzione merita l'esperienza della nonnità. Infatti, il legame intergenerazionale nonni/nipoti offre prospettive interessanti anche dal punto di vista dell'invecchiamento attivo. Il contatto con l'infanzia, l'assunzione di responsabilità educativa e/o di cura, accompagnare la crescita evolutiva dei bambini e delle bambine, improvvisare creativamente situazioni e soluzioni che i minori richiedono, non può che rivitalizzare l'esistenza quotidiana di un anziano e consegnargli possibilità di futuro. Da una ricerca sul campo emerge che si sta affacciando una "nuova" generazione di nonni/e: fortunati perché in buona salute, con pensioni sicure, tempo a disposizione, ma soprattutto perché sono stati giovani in un tempo di grandi trasformazioni culturali, di movimenti, sogni, utopie e con un acceso desiderio di cambiare il mondo. A loro la sfida di inventare un nuovo modo di essere nonni e divenire adulti significativi per le nuove generazioni, anche per poter aiutare genitori che in questo clima socio-economico di sfiducia e paura si sentono spesso in difficoltà.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica
SCIPED1000696

Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica

Luciano Corradini
Massimo

SCIPED1000696
Dialogo pedagogico e partecipazione scolastica

Luciano Corradini
Massimo

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il potere medico
SCISOC1002194

Il potere medico

François e Nicole Robin
Cittadella editrice

SCISOC1002194
Il potere medico

François e Nicole Robin
Cittadella editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello