prezzo

11 € 303 € Applica

SAGGI DI LETTERATURA - pagina 20

ordina per

La letteratura italiana. Storia e Testi (Volume 2)
LISAIT0254682

La letteratura italiana. Storia e Testi (Volume 2)

Natalio Sapegno
Riccardo Ricciardi Editore

LISAIT0254682
La letteratura italiana. Storia e Testi (Volume 2)

Natalio Sapegno
Riccardo Ricciardi Editore

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Per un Leopardi mal noto
LISAIT0253535

Per un Leopardi mal noto

Clemente Rebora
Libri Scheiwiller

LISAIT0253535
Per un Leopardi mal noto

Clemente Rebora
Libri Scheiwiller

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il problema del male e dell'ateismo in Albert Camus
LISAST0251042

Il problema del male e dell'ateismo in Albert Camus

Paolo Miccoli
Edizioni Paoline

LISAST0251042
Il problema del male e dell'ateismo in Albert Camus

Paolo Miccoli
Edizioni Paoline

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Linguistica romanza
LISALI0254424

Linguistica romanza

Alberto Vàrvaro
Liguori Eitore

LISALI0254424
Linguistica romanza

Alberto Vàrvaro
Liguori Eitore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La conversione
LISACL0254421

La conversione

Luciano Canfora
Salerno editrice

LISACL0254421
La conversione

Luciano Canfora
Salerno editrice

"Del buon uso del tradimento" è il titolo di un celebre libro di Pierre Vidal-Naquet sulla figura e sulla straripante opera del comandante militare, sacerdote, storico Giuseppe Flavio (nato nel 37 d.C. e vissuto fin sotto il regno di Traiano). Straripante e giunta a noi intatta. Come è avvenuta la straordinaria salvazione, caso unico in tutta la storiografia di lingua greca dei quattro secoli che intercorrono tra Polibio e Cassio Dione? Chi prese in carico l'opera e perché? Quale ruolo ebbe in questo prodigioso fenomeno storico-letterario il cosiddetto Testimonium sulla vita e morte di Gesú, inserito nelle Antichità giudaiche di Giuseppe? E cosa intendeva davvero essere quella sottile e tormentata testimonianza? L'interpolazione - se tale è - più controversa della storia dei testi greci racchiude la chiave che può avviare alla soluzione di queste domande. Con qualche sorpresa.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dante e le arti visive
LISAIT0254415

Dante e le arti visive

AA.VV.
Edizioni Unicopli

LISAIT0254415
Dante e le arti visive

AA.VV.
Edizioni Unicopli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scritti danteschi
LISAIT0254408

Scritti danteschi

Giovanni Andrea Scartazzini
Pro Grigioni italiano

LISAIT0254408
Scritti danteschi

Giovanni Andrea Scartazzini
Pro Grigioni italiano

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Versants. L'Orlando Furioso e la tradizione cavalleresca (2012 - Numero 59:2)
LISAIT0254055

Versants. L'Orlando Furioso e la tradizione cavalleresca (2012 - Numero 59:2)

AA.VV.
Éditions Slatkine

LISAIT0254055
Versants. L'Orlando Furioso e la tradizione cavalleresca (2012 - Numero 59:2)

AA.VV.
Éditions Slatkine

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi sulla letteratura del Rinascimento
LISAIT0250730

Studi sulla letteratura del Rinascimento

Mario Fubini
La Nuova Italia

LISAIT0250730
Studi sulla letteratura del Rinascimento

Mario Fubini
La Nuova Italia

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La lirica dei trovatori
LISAST0253885

La lirica dei trovatori

Ulrich Mölk
Il Mulino

LISAST0253885
La lirica dei trovatori

Ulrich Mölk
Il Mulino

Poesia formale, poesia morale, poesia dell'impegno politico e dello scontro personale, poesia anzitutto d'amore, dell'amore come metafora e non solo: la lirica dei trovatori è stata, alle origini delle letterature moderne, questo e altro ancora. E stata parola inscindibile dal canto, è stata mestiere, spettacolo, evento sociale; è stata letteratura costruttrice di una norma, una norma non solo letteraria, se è vero che ancora oggi il nostro vocabolario deve qualcosa all'ideologia cortese. Questa breve introduzione alla lirica dei trovatori si sofferma su alcune personalità-chiave, su aspetti della ricezione e sulle problematiche stilistiche e ideologiche centrali nella produzione del XII secolo. Tutt'altro che ripetitiva e monocorde, quella lirica esprime tensioni sociali, scarti formali, polemiche sul comportamento e sulla concezione dell'amore.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sipario dantesco
LISAIT0254843

Sipario dantesco

Nino Borsellino
Salerno editrice

LISAIT0254843
Sipario dantesco

Nino Borsellino
Salerno editrice

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dalla bibliografia alla storiografia
LISAIT0254840

Dalla bibliografia alla storiografia

Enzo Esposito
Longo editore

LISAIT0254840
Dalla bibliografia alla storiografia

Enzo Esposito
Longo editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale di metrica italiana
LISALI0253980

Manuale di metrica italiana

Sandro Orlando
Bompiani

LISALI0253980
Manuale di metrica italiana

Sandro Orlando
Bompiani

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dizionari italiani: storia, tipi, struttura
LISALI0253933

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Valeria Della Valle
Carocci

LISALI0253933
Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Valeria Della Valle
Carocci

La storia della lingua italiana può essere letta e studiata anche attraverso i dizionari che, nel corso dei secoli, l'hanno descritta e codificata. A partire dal 1612, con la prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca, la nostra lingua, prima di ogni altra in Europa, ha avuto un modello di riferimento: da allora i repertori lessicografici continuano a documentare sia la tradizione letteraria sia i mutamenti dell'italiano nel tempo. Questo manualetto si propone di offrire ai lettori una guida alla conoscenza e all'uso dei dizionari italiani, ricostruendone la storia, dalle origini a oggi, e analizzandone la tipologia e la struttura compositiva.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I numeri della poesia
LISALI0253916

I numeri della poesia

Gianfranca Lavezzi
Carocci

LISALI0253916
I numeri della poesia

Gianfranca Lavezzi
Carocci

Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l'argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all'interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d'autore.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche
LISAIT0254913

Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche

Manlio Pastore Stocchi
Salerno editrice

LISAIT0254913
Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche

Manlio Pastore Stocchi
Salerno editrice

Il volume raccoglie tredici saggi, distribuiti in due parti: la prima dedicata a ricerche su aspetti fondamentali della propria cultura e della propria sensibilità di lettore che Dante mette in gioco e lascia percepire in ogni parte della sua opera complessa e bilingue; la seconda con proposte di letture di otto canti della "Divina Commedia", ognuno interpretato in costante riferimento ai suoi presupposti culturali e dottrinali, ma assumendo quale obiettivo primario l'individuazione e la definizione dei valori propriamente poetici. Queste pagine - nelle quali l'impostazione piana e didascalica dei discorso armoniosamente si unisce al rigore storiografico e critico intendono rivolgersi con eguale efficacia tanto agli specialisti quanto a ogni amatore della poesia dantesca.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In difesa della Società dantesca italiana
LISAIT0254912

In difesa della Società dantesca italiana

Enrico Malato
Salerno editrice

LISAIT0254912
In difesa della Società dantesca italiana

Enrico Malato
Salerno editrice

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi sul canzoniere di Dante
LISAIT0254906

Studi sul canzoniere di Dante

Michele Barbi
C.C. Sansoni Editore

LISAIT0254906
Studi sul canzoniere di Dante

Michele Barbi
C.C. Sansoni Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'interpretazione di Dante nell'Accademia fiorentina 1540-60
LISAIT0254846

L'interpretazione di Dante nell'Accademia fiorentina 1540-60

Giancarlo Mazzacurati
s.e.

LISAIT0254846
L'interpretazione di Dante nell'Accademia fiorentina 1540-60

Giancarlo Mazzacurati
s.e.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Per la Firenze di Dante
LISAIT0254841

Per la Firenze di Dante

Ermenegildo Pistelli
G. C. Sansoni Editore

LISAIT0254841
Per la Firenze di Dante

Ermenegildo Pistelli
G. C. Sansoni Editore

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Insegnamento e cultura a Napoli nel Rinascimento
LISAIT0254829

Insegnamento e cultura a Napoli nel Rinascimento

Michele Fuiano
Libreria scientifica editrice

LISAIT0254829
Insegnamento e cultura a Napoli nel Rinascimento

Michele Fuiano
Libreria scientifica editrice

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare
LISAIT0254704

Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

LISAIT0254704
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libri in maschera
LISAIT0254694

Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

LISAIT0254694
Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storie di oligarchi
LISACL0254670

Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

LISACL0254670
Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello