prezzo

11 € 303 € Applica

SAGGI DI LETTERATURA - pagina 55

ordina per

Petits traitès d'histoire naturelle
LISAFI0074582

Petits traitès d'histoire naturelle

Aristote
Societe d'edition Les Belles Letteres

LISAFI0074582
Petits traitès d'histoire naturelle

Aristote
Societe d'edition Les Belles Letteres

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In arquà
LISAIT0080468

In arquà

Roberto Valandro
Agorà Libreria Editrice

LISAIT0080468
In arquà

Roberto Valandro
Agorà Libreria Editrice

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Modernismo / Modernismi
LISAST0087969

Modernismo / Modernismi

Giovanni Cianci
Casa Editrice Giuseppe Principato

LISAST0087969
Modernismo / Modernismi

Giovanni Cianci
Casa Editrice Giuseppe Principato

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Caffè Vigàta
LISAIT0081944

Caffè Vigàta

Lorenzo Rosso, Andrea Camilleri
Aliberti editore

LISAIT0081944
Caffè Vigàta

Lorenzo Rosso, Andrea Camilleri
Aliberti editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ventitré aneddoti
LISAFI0086910

Ventitré aneddoti

Ginetta Auzzas, Manlio Pastore Stocchi
Neri Pozza Editore

LISAFI0086910
Ventitré aneddoti

Ginetta Auzzas, Manlio Pastore Stocchi
Neri Pozza Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La letteratura italiana nel secolo xix. Volume primo. Alessandro Manzoni
LISAIT0082022

La letteratura italiana nel secolo xix. Volume primo. Alessandro Manzoni

Francesco De Sanctis
Gius. Laterza & Figli

LISAIT0082022
La letteratura italiana nel secolo xix. Volume primo. Alessandro Manzoni

Francesco De Sanctis
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Trattarello di rettorica
LISALI0080819

Trattarello di rettorica

Leo Pestelli
Longanesi & C.

LISALI0080819
Trattarello di rettorica

Leo Pestelli
Longanesi & C.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
English diachronic translation
LISAST0076474

English diachronic translation

Giovanni Iamartino
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

LISAST0076474
English diachronic translation

Giovanni Iamartino
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Helleniques Tome II
LISAFI0080637

Helleniques Tome II

Senofonte
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0080637
Helleniques Tome II

Senofonte
Société d'édition Les Belles Lettres

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Helleniques Tome I
LISAFI0080605

Helleniques Tome I

Senofonte
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0080605
Helleniques Tome I

Senofonte
Société d'édition Les Belles Lettres

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Argonautica
LISAFI0079828

Argonautica

Apollonio Rodio
Oxonii e typographeo clarendoniano

LISAFI0079828
Argonautica

Apollonio Rodio
Oxonii e typographeo clarendoniano

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Politique
LISAFI0079785

Politique

Aristotele
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0079785
Politique

Aristotele
Société d'édition Les Belles Lettres

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Plaidoyers Civils Tome IV
LISAFI0077685

Plaidoyers Civils Tome IV

Demostene
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0077685
Plaidoyers Civils Tome IV

Demostene
Société d'édition Les Belles Lettres

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Harangues. Tome I
LISAFI0077683

Harangues. Tome I

Demostene
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0077683
Harangues. Tome I

Demostene
Société d'édition Les Belles Lettres

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Les Nuits attiques
LISAFI0077494

Les Nuits attiques

Aulo Gellio
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0077494
Les Nuits attiques

Aulo Gellio
Société d'édition Les Belles Lettres

Dal sito dell'editore: Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il titolo, Les Nuits attiques d'Aulu-Gelle non ha nulla di poetico o licenzioso: l'espressione designa semplicemente il lavoro intellettuale che veniva svolto sotto la lampada, durante le lunghe notti invernali. , in un momento in cui la giornata terminava con il tramonto. Quanto al termine "Attica", si riferisce al contesto geografico della scrittura: Aulu-Gelle inizia il suo progetto durante il viaggio che ha fatto in Grecia in gioventù. L'opera si presenta sotto forma di brevi capitoli, senza legame, dove l'autore, secondo la sua fantasia e la sua immensa erudizione, tratta argomenti tanto vari come i litigi tra Pirroniani e Accademici, della definizione grammaticale di barbarie , lo status delle donne o gli strani costumi dei popoli esotici. Vero e proprio panorama della conoscenza, costituisce per noi un formidabile documento sulla vita culturale al tempo degli Antonini. La nostra edizione presenta in quattro volumi la parte completa di Nuits Attiques. L'introduzione fa il punto sulle varie ipotesi relative all'autore di cui purtroppo abbiamo poche informazioni, e decide a favore della seguente datazione: Aulu-Gelle sarebbe nato intorno al 115, avrebbe composto le sue Les Nuits attiques dal 146 e morì nel 158. Studioso, avrebbe frequentato Fronton e Favorinos e avrebbe prestato particolare attenzione all'educazione dei suoi figli. La questione delle fonti, così come quella del modo di composizione di Les Nuits attiques, vengono analizzate con attenzione, mentre viene raccontata in dettaglio la storia della tradizione manoscritta. Le note accompagnano la lettura e sono sviluppate alla fine del libro da note aggiuntive.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la divina commedia
LISAIT0083750

Antiche leggende e tradizioni che illustrano la divina commedia

AA.VV
Arnaldo Forni editore

LISAIT0083750
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la divina commedia

AA.VV
Arnaldo Forni editore

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fragmenta historicorum graecorum. Volumen quartum
LISAFI0081808

Fragmenta historicorum graecorum. Volumen quartum

Karl Muller
Editore Ambrosio Firmin Didot

LISAFI0081808
Fragmenta historicorum graecorum. Volumen quartum

Karl Muller
Editore Ambrosio Firmin Didot

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il maschio al bivio
LISALI0081418

Il maschio al bivio

Pierangiolo Berrettoni
Bollati Boringhieri

LISALI0081418
Il maschio al bivio

Pierangiolo Berrettoni
Bollati Boringhieri

In Occidente l'immagine del bivio, della decisione come fardello, taglio radicale e "cursus" irreversibile, fissa da sempre lo stereotipo dell'identità maschile: scelta del dovere di contro al piacere e alla "mollezza", appannaggio femminile, e scelta tra virilità di sacrificio, "a fortiori " eterosessuale, ed emozionalità omosessuale. La costruzione degli stili di vita antiedonistici che definiscono il maschile è avvenuta attraverso regimi discorsivi di dominazione simbolica che naturalizzano un dato tutto culturale. Il linguista Berrettoni fa un lungo passo indietro e riflette sul carattere di enigmaticità di questo dato, che in origine presentava anche valenze congiuntive, non solo disgiuntive: il pensiero greco era infatti capace di figurarsi le relazioni amorose indipendentemente dalla polarità tra maschile e femminile. Lo testimoniano i miti dell'indistinzione - Adone dall'ambivalenza seduttiva, Eracle guerriero, eroe della scelta che accoglie però in sé il disordine del nomadismo e della melanconia - e alcune "catastrofi" che quell'indistinzione hanno cancellato, prima fra tutte la rivoluzione "apatica" prodotta dalla scrittura alfabetica, che ha normalizzato l'eccedenza somatica, il lusso sensibile dell'oralità e ha irrigidito l'immaginario oppositivo del maschile/femminile, respingendo nell'ombra della colpevolezza il suo terzo escluso, l'omosessuale.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Structures and quanta
LISALI0079666

Structures and quanta

Alvar Ellegård, Hans Karlgren, Henning Spang-Hanssen
Munksgaard

LISALI0079666
Structures and quanta

Alvar Ellegård, Hans Karlgren, Henning Spang-Hanssen
Munksgaard

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sullo studio della poesia greca
LISACL0080085

Sullo studio della poesia greca

Friedrich Schlegel
Guida editori

LISACL0080085
Sullo studio della poesia greca

Friedrich Schlegel
Guida editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L arte della narrativa
LISAST0077132

L arte della narrativa

David Lodge
Bompiani

LISAST0077132
L arte della narrativa

David Lodge
Bompiani

La narratologia, figlia della critica formalistica e strutturalistica, può essere considerata anche come l'ultimo sviluppo della retorica antica. Con questo volume, che raccoglie gli articoli recentemente pubblicati dal quotidiano inglese "The Independent", David Lodge si inserisce di diritto in questa tradizione di critici scrittori. Il lettore esperto di narratologia troverà nell' "Arte della narrativa" spunti di analisi che spaziano attraverso il romanzo anglosassone otto-novecentesco. Il lettore non esperto troverà invece esposte nozioni che gli consentiranno di ritornare ai romanzi e di esercitare il piacere della lettura.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Claudian (2 Volumi)
LISAFI0080012

Claudian (2 Volumi)

Maurice Platnauer
William Heinemann - Harvard University Press

LISAFI0080012
Claudian (2 Volumi)

Maurice Platnauer
William Heinemann - Harvard University Press

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo spirito di Alessandro Manzoni
LISAIT0080683

Lo spirito di Alessandro Manzoni

Raffaele Micciolo
Editrice Adone Ferrara

LISAIT0080683
Lo spirito di Alessandro Manzoni

Raffaele Micciolo
Editrice Adone Ferrara

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'antico e noi
LISAFI0075990

L'antico e noi

Tadeusz Zielinski
Vivarium

LISAFI0075990
L'antico e noi

Tadeusz Zielinski
Vivarium

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello