prezzo

9 € 1300 € Applica

LIBRI DI SCIENZE - pagina 14

ordina per

Trattato compiuto delle malattie della pelle (Volume 1)
LISCME0197505

Trattato compiuto delle malattie della pelle (Volume 1)

G.L. Alibert
Giuseppe Antonelli

LISCME0197505
Trattato compiuto delle malattie della pelle (Volume 1)

G.L. Alibert
Giuseppe Antonelli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
De Plini in medicina erroribus
LISCME0228342

De Plini in medicina erroribus

Nicolò Leoniceno
Edizioni de "Il giardino di Esculapio"

LISCME0228342
De Plini in medicina erroribus

Nicolò Leoniceno
Edizioni de "Il giardino di Esculapio"

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il cervello destro e i giardini Zen
LISCSC0224003

Il cervello destro e i giardini Zen

Jader Tolja
s.e.

LISCSC0224003
Il cervello destro e i giardini Zen

Jader Tolja
s.e.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Incompletezza
LISCMA0227416

Incompletezza

Gabriele Lolli
Il Mulino

LISCMA0227416
Incompletezza

Gabriele Lolli
Il Mulino

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il colore del volo
LISCFI0228060

Il colore del volo

Riccardo Stradi
Solei Gruppo Editoriale Informatico

LISCFI0228060
Il colore del volo

Riccardo Stradi
Solei Gruppo Editoriale Informatico

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Una bellissima domanda
LISCFI0227387

Una bellissima domanda

Frank Wilczek
Giulio Einaudi Editore

LISCFI0227387
Una bellissima domanda

Frank Wilczek
Giulio Einaudi Editore

Da sempre l'innovativo lavoro di Frank Wilczek nella fisica quantistica è ispirato dalla sua ricerca di un più profondo ordine della bellezza nella natura: dall'assunto che l'universo incarni forme bellissime le cui caratteristiche sono la simmetria - armonia, equilibrio, proporzione - e l'economia. Wilczek non è certo l'unico grande scienziato che traccia la sua rotta usando come bussola la bellezza. Come rivela in "Una bellissima domanda", questa fu la base delle ricerche scientifiche a partire da Pitagora, il primo a sostenere che "tutto è numero", per arrivare a Galileo, Newton, Maxwell, Einstein e alle acque profonde della fisica del Novecento. Anche se gli antichi non avevano ragione riguardo a ogni cosa, la loro fede appassionata nella musica delle sfere si è rivelata giusta fino al livello quantistico. Esplorando il fitto intreccio tra le nostre idee sulla bellezza e sull'arte e la comprensione scientifica del cosmo, Wilczek ci porta alle frontiere attuali della conoscenza, dove le intuizioni essenziali delle idee quantistiche, persino le più azzardate, applicano principi che siamo tutti in grado di comprendere. Le equazioni degli atomi e della luce sono quasi le stesse equazioni che governano gli strumenti musicali e il suono; le particelle subatomiche, responsabili della maggior parte della nostra massa, sono determinate da semplici geometrie simmetriche. L'universo stesso, suggerisce Wilczek, sembra voler incarnare forme bellissime ed eleganti.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scienza: istruzioni per l'uso
LISCSC0055411

Scienza: istruzioni per l'uso

Alessandro Giuliani
Rubbettino Editore

LISCSC0055411
Scienza: istruzioni per l'uso

Alessandro Giuliani
Rubbettino Editore

La scienza raccontata in questo libro è vista nella sua natura di artigianato artistico: bella, contemplativa e divertente, opposta alla caricatura scientista di una regina del ghiaccio arcigna e repressiva. Si tenta l'ambizioso compito di fornire al lettore, completamente a digiuno degli argomenti e dei metodi delle scienze naturali, alcuni strumenti per smascherare gli inganni dello scientismo, colpevole della sistematica distruzione dello stupore e della meraviglia del mondo. Queste mistificazioni, perpetrate in maniera sempre più pervasiva e assillante dai mezzi di comunicazione di massa, portano bruttezza, amarezza e ansia alle nostre esistenze. Attraverso una rapida visita nei luoghi dove la scienza prende forma, l'autore compie il tentativo di recuperare senso e armonia, ricostituendo l'integrità (e quindi la bellezza) del sapere.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La strada che porta alla realtà
LISCFI0220290

La strada che porta alla realtà

Roger Penrose
RCS Libri

LISCFI0220290
La strada che porta alla realtà

Roger Penrose
RCS Libri

In questo volume Roger Penrose si propone di offrire ai lettori una guida completa alle leggi dell'universo quali ci appaiono oggi. Il tema principale è la relazione tra matematica e fisica: la stupefacente armonia tra l'universo fisico e le idee matematiche che lo interpretano, e la bellezza di questa relazione arcana e misteriosa. E al termine di un percorso in cui descrive il comportamento delle minuscole particelle subatomiche così come dei buchi neri, Penrose evidenzia le tante domande ancora aperte e offre la sua personale visione del futuro di una scienza affascinante.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Du chocolat à la morphine
LISCME0222493

Du chocolat à la morphine

Andrew Weil, M.D. Winifred Rosen
Editions du Lézard

LISCME0222493
Du chocolat à la morphine

Andrew Weil, M.D. Winifred Rosen
Editions du Lézard

La traduction française de cet ouvrage, dont la première édition date de 1983 et a été rééditée en 1994 est proposée aujourd'hui par les Editions du Lézard qui se sont fait une spécialité de diffuser certains ouvrages importants américains sur la libre consommation. Il se présente comme un véritable guide qui recense les stimulants, les dépresseurs, les psychédéliques ou hallucinogènes, la marijuana, les solvants et inhalants, sans oublier les médicaments, plantes médicinales et "smart drugs". Une description minutieuse des produits, agrémentée de témoignages, donne des indications précises sur leur histoire et sur leur fabrication, le tout complété par des conseils d'utilisation qui se veulent parfois mise en garde. Cet ouvrage, annoncé comme conçu pour les jeunes, se propose de briser le tabou du silence en dédramatisant ce qui mérite de l'être, élément essentiel si l'on veut agir sur une modification des comportements. (OFDT).

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Elementi di statistica
LISCMA0191272

Elementi di statistica

Peter Holl
Società editrice il Mulino

LISCMA0191272
Elementi di statistica

Peter Holl
Società editrice il Mulino

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'armonia meravigliosa
LISCSC0189991

L'armonia meravigliosa

Edward Osborne Wilson
Arnoldo Mondadori Editore

LISCSC0189991
L'armonia meravigliosa

Edward Osborne Wilson
Arnoldo Mondadori Editore

La grande avventura intellettuale dell'uomo e la possibilità dei tornare all'idea affascinante dell'unità della conoscenza sono l'argomento del libro. L'autore spiega le ragioni del suo veemente antirelativismo e la necessità di abbattere la gerarchizzazione accademica di arti e scienze, indiviuando un piccolo numero di leggi naturali fondamentali che reggono di fatto ogni ramo della scienza.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il clima e i suoi effetti
LISCSC0188484

Il clima e i suoi effetti

John Gribbin
Franco Muzzio editore

LISCSC0188484
Il clima e i suoi effetti

John Gribbin
Franco Muzzio editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le maree
LISCFI0157382

Le maree

Edward P. Clancy
Nicola Zanichelli

LISCFI0157382
Le maree

Edward P. Clancy
Nicola Zanichelli

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fisica di Star Trek
LISCFI0102386

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss
TEA

LISCFI0102386
La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss
TEA

Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di "Star Trek" e lo confronta con quello reale.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le false certezze
LISCME0195086

Le false certezze

Rosario Brancato, Maurizio Pandolfi
Arnoldo Mondadori Editore

LISCME0195086
Le false certezze

Rosario Brancato, Maurizio Pandolfi
Arnoldo Mondadori Editore

In tempi di irrazionalismo rampante, di maghi e oroscopi, due scienziati di fama vestono i panni del pubblico ministero e mettono sul banco degli imputati la medicina alternativa, demolendo tante false credenze cui troppi indulgono per ignoranza o disperazione: omeopatia, fitoterapia, iridologia, agopuntura, fino alla "colossale sbornia" della cura Di Bella. Gli autori demoliscono tante false credenze cui troppi indulgono per ignoranza, disperazione o improvvida curiosità; ci mostrano i meccanismi con cui il nostro cervello è tratto in inganno; svelano le apparenze fallaci di cui la realtà può rivestirsi, gli errori in cui cadiamo quando ci affidiamo all'immediata intuizione o quando cediamo alle lusinghe di costruzioni intellettuali.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le regole del caso istruzioni per l'uso
LISCMA0141037

Le regole del caso istruzioni per l'uso

Jeffrey S. Rosenthal
Longanesi & C.

LISCMA0141037
Le regole del caso istruzioni per l'uso

Jeffrey S. Rosenthal
Longanesi & C.

Ci sono eventi che sembrano del tutto incomprensibili e assurdi. Eppure, un approccio "scientifico" mostra che certi avvenimenti non sono poi tanto inverosimili come potrebbero apparire, e soprattutto che saper sfruttare le regole della probabilità e della casualità si rivela uno strumento imprescindibile nella vita di tutti i giorni. Troppe volte infatti si prendono decisioni basandosi sull'esperienza personale o sull'intuizione, quando un adeguato approccio numerico offrirebbe una prospettiva diversa e di conseguenza un vantaggio assolutamente competitivo. Dai fulmini alla vita extraterrestre, dai sondaggi politici ai filtri antispam, Rosenthal spiega le leggi della statistica in una prospettiva ironica e chiara.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il gene della matematica
LISCMA0190360

Il gene della matematica

Keith Devlin
Longanesi & C.

LISCMA0190360
Il gene della matematica

Keith Devlin
Longanesi & C.

Come funziona il cervello? In che modo ha acquisito la capacità di pensare matematicamente? Perché molte persone ritengono di non essere portate per la matematica e la trovano ostica e difficile? Perché non facciamo matematica con la stessa facilità con cui parliamo? Keith Devlin risponde a queste e a molte altre domande proponendo una nuova teoria sullo sviluppo del linguaggio. La capacità di pensare matematicamente non è altro che la capacità di usare un linguaggio, vale a dire un mezzo per comunicare con gli altri e capire ciò che gli altri ci dicono. In realtà facciamo matematica molto più di quanto crediamo, ma spesso non riconosciamo quando la stiamo facendo.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Quantum chemistry for chemistry
LISCSC0225558

Quantum chemistry for chemistry

Aldo Gamba, Angelo Gavezzotti
ETAS Periodici

LISCSC0225558
Quantum chemistry for chemistry

Aldo Gamba, Angelo Gavezzotti
ETAS Periodici

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Insturmenta
LISCSC0225571

Insturmenta

Giorgio Dragoni
Grafis edizioni

LISCSC0225571
Insturmenta

Giorgio Dragoni
Grafis edizioni

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'affascinante mondo delle gemme
LISCSC0216572

L'affascinante mondo delle gemme

Demetrio Marco De Luca
Edizioni della Laguna

LISCSC0216572
L'affascinante mondo delle gemme

Demetrio Marco De Luca
Edizioni della Laguna

Il mondo delle gemme riguarda una realtà di elevato pregio estetico, insieme ad una serie di altre qualità; l'elemento fondamentale che si coniuga con i cristalli preziosi è quello dell'estrema rarità. Rarità che investe però numerosissime diversità all'interno di questo universo: qui l'autore ha voluto presentare 131 famiglie gemmologiche, in cui vivono 985 varietà gemmologiche. Il libro le presenta con molta attenzione, separando le pietre inorganiche di largo uso nella gioielleria, presentando anche le poche pietre organiche, ed in ultimo descrivendo le pietre preziose maggiormente legate al collezionismo e che invece hanno un uso sporadico nella gioielleria. Oltre a spiegare i segreti e le differenze delle varie gemme e a mostrarle in alcune composizioni di oreficeria, per la maggior parte di esse vengono anche date indicazioni di valore economico nel passato e nel presente.

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Microbiologia e immunologia
LISCME0222664

Microbiologia e immunologia

Giorgio Poli
UTET

LISCME0222664
Microbiologia e immunologia

Giorgio Poli
UTET

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Kariba
LISCMA0223073

Kariba

Frank Clements
Garzanti

LISCMA0223073
Kariba

Frank Clements
Garzanti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La conquista della telegrafia senza fili
LISCFI0221784

La conquista della telegrafia senza fili

Ettore Fedeli, Mario Guidone
Nuova Alfa

LISCFI0221784
La conquista della telegrafia senza fili

Ettore Fedeli, Mario Guidone
Nuova Alfa

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Atlante tematico dell'Agricoltura Italiana
LISCAS0221856

Atlante tematico dell'Agricoltura Italiana

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo
Società Grafica Romana

LISCAS0221856
Atlante tematico dell'Agricoltura Italiana

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo
Società Grafica Romana

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello