prezzo

9 € 355 € Applica

LIBRI DI MUSICA | LIBRI MUSICA USATI - pagina 6

ordina per

Strawinski
LIMUMU0247013

Strawinski

Alfredo Casella
La Scuola Editrice

LIMUMU0247013
Strawinski

Alfredo Casella
La Scuola Editrice

Nel Carrello

14.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Figaro e Don Giovanni due folli giornate
LIMUMU0246997

Figaro e Don Giovanni due folli giornate

Paolo Emilio Carapezza
S. F. Flaccovio

LIMUMU0246997
Figaro e Don Giovanni due folli giornate

Paolo Emilio Carapezza
S. F. Flaccovio

Nel Carrello

17.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il paese del melodramma
LIMUMU0247376

Il paese del melodramma

Bruno Barilli
Adelphi

LIMUMU0247376
Il paese del melodramma

Bruno Barilli
Adelphi

Quando apparve nel 1930 questo libro fu come un colpo di scure piantato sulla tavola impeccabilmente imbandita dei musicologi "competenti", per i quali Verdi coincideva solo con la "verve discreta e senile" del Falstaff. Contro quegli intellettuali Barilli rivendicava la grandezza perentoria e insindacabile del Verdi popolare e "contadino". Oggi la causa di Verdi è ampiamente vinta, così il lettore potrà concentrarsi soprattutto sulle fascinazioni descrittive ed evocative del capolavoro di Barilli. Sugli sfondi ambientali, anzitutto, a partire da Parma, poi sulla disamina delle singole opere, non solo verdiane.

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rigoletto, il trovatore, la traviata di Giuseppe Verdi
LIMUMU0246996

Rigoletto, il trovatore, la traviata di Giuseppe Verdi

Andrea Della Corte
Istituto d'Alta Cultura

LIMUMU0246996
Rigoletto, il trovatore, la traviata di Giuseppe Verdi

Andrea Della Corte
Istituto d'Alta Cultura

Nel Carrello

20.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Entretiens avec Olivier Messiaen
LIMUMU0247003

Entretiens avec Olivier Messiaen

Claude Samuel
Pierre Belfond

LIMUMU0247003
Entretiens avec Olivier Messiaen

Claude Samuel
Pierre Belfond

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Elettra
LIMUMU0246998

Elettra

Mario Rinaldi
Istituto d'Alta Cultura

LIMUMU0246998
Elettra

Mario Rinaldi
Istituto d'Alta Cultura

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maderna musicista europeo
LIMUMU0246995

Maderna musicista europeo

Massimo Mila
Giulio Einaudi Editore

LIMUMU0246995
Maderna musicista europeo

Massimo Mila
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

23.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il teatro di Mozart
LIMUMU0244212

Il teatro di Mozart

Stefan Kunze
Marsilio editori

LIMUMU0244212
Il teatro di Mozart

Stefan Kunze
Marsilio editori

Nel Carrello

23.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Est dell'Oriente
LIMUMU0244193

Est dell'Oriente

Mario Botolotto
Adelphi Edizioni

LIMUMU0244193
Est dell'Oriente

Mario Botolotto
Adelphi Edizioni

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Eccetto Mozart
LIMUMU0244666

Eccetto Mozart

Pierangelo Sequeri
Glossa

LIMUMU0244666
Eccetto Mozart

Pierangelo Sequeri
Glossa

In occasione del 250o anniversario della nascita (1756-1791), che prevede grandi eventi e celebrazioni in tutta Europa, il libro si propone di perlustrare uno degli aspetti meno frequentati dell'enigma che continua ad avvolgere W.A. Mozart. La curiosità è accesa da un fatto non privo di intrigo. Fra i più noti teologi del Novecento - Barth, Balthasar, Küng, Ratzinger, e altri - si può registrare, nei confronti di Mozart, una vera e propria passione. Facendo appena un passo indietro, si scopre che Mozart proprio a riguardo del rapporto fra musica e cristianesimo - è stato invece un segno di contraddizione. E forse lo è ancora. Per Kierkegaard, ad esempio, la musica di Mozart rappresenta la perfetta lievità dello spirito, intanto che esprime l'assoluta genialità dell'erotico. L'Autore di questo originale saggio, già internazionalmente noto per le sue pubblicazioni sugli intrecci fra musica e teologia, va a scoprire le carte della singolare passione dei teologi per la musica del genio salisburghese.

Nel Carrello

30.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna
LIMUMU0244230

Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna

Osvaldo Gambassi
L.S. Olschki

LIMUMU0244230
Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna

Osvaldo Gambassi
L.S. Olschki

Nel Carrello

35.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della musica ebraica
LIMUMU0244232

Storia della musica ebraica

Abraham Zwi Idelsohn
La Giuntina

LIMUMU0244232
Storia della musica ebraica

Abraham Zwi Idelsohn
La Giuntina

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Che cos'è la musica?
LIMUMU0244222

Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

LIMUMU0244222
Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

È possibile designare con una formula sintetica il carattere specifico della musica - in altri termini: che cos'è la musica? E che cos'è l'extramusicale? I quesiti di fondo legati alla definizione concettuale della musica, e al variare di questa concezione nella tradizione culturale dell'Occidente dall'antichità ai nostri giorni, vengono discussi qui in una trattazione che assume volta per volta la forma del contraddittorio o della riflessione monografica. Se l'antichità (da Pitagora in poi) associò la musica ai rapporti numerici in cui si manifestava l'armonia dell'universo, se S. Agostino parla di "scientia bene modulandi", la pratica musicale che emerge all'inizio dell'età moderna rimanda alla "teoria degli affetti" e alla sfera delle emozioni; tra razionalismo settecentesco e irrazionalismo romantico si arriva poi alla rivendicazione, da un lato, dell'"asemanticità" dell'espressione musicale, e dall'altro alla concezione della musica come "linguaggio" che dà forma a "pensieri musicali" (Webern).

Nel Carrello

12.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il suono ritrovato
LIMUMU0244224

Il suono ritrovato

Rita Ferri
La nuova Italia

LIMUMU0244224
Il suono ritrovato

Rita Ferri
La nuova Italia

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da Beethoven a Boulez. Il pianoforte in ventidue saggi
LIMUMU0244862

Da Beethoven a Boulez. Il pianoforte in ventidue saggi

Paolo Petazzi
Longanesi & C.

LIMUMU0244862
Da Beethoven a Boulez. Il pianoforte in ventidue saggi

Paolo Petazzi
Longanesi & C.

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Musica romantica
LIMUMU0244216

Musica romantica

Arnold Whittall
Rizzoli

LIMUMU0244216
Musica romantica

Arnold Whittall
Rizzoli

Il secolo XIX ha assistito alla nascita della musica romantica, che più di ogni altro genere ha influenzato la musica e la cultura di tutto il mondo. Germania, Italia e Francia sono state la culla di alcuni fra i maggiori musicisti di tutti i tempi: Schubert, Schumann, Donizetti, Berlioz, Chopin, Webert, Wagner, fino al periodo tardo-romantico di Brahms, Bruckner, Mahler, Puccini, Rakhmaninov e Sibelius. Una trattazione completa e approfondita su compositori e interpreti, forme e generi, movimenti e scuole, teorici e critici di uno dei periodi più importanti della storia della musica, uno strumento per capire e apprezzare l'intramontabile fascino della musica romantica.

Nel Carrello

14.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Fenice
LIMUMU0232346

La Fenice

AA.VV.
Officine del Novecento

LIMUMU0232346
La Fenice

AA.VV.
Officine del Novecento

Nel Carrello

77.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli strumenti musicali
LIMUMU0244237

Gli strumenti musicali

Roger Bragard, Ferdinand J. De Hen
Bramante editrice

LIMUMU0244237
Gli strumenti musicali

Roger Bragard, Ferdinand J. De Hen
Bramante editrice

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Musica africana
LIMUMU0244234

Musica africana

P. Filiberto Giorgetti
Editrice Nigrizia

LIMUMU0244234
Musica africana

P. Filiberto Giorgetti
Editrice Nigrizia

Nel Carrello

30.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Enzo Jannacci. Ecco tutto qui
LIMUMU0243423

Enzo Jannacci. Ecco tutto qui

Paolo Jannacci, Enzo Gentile
Editore Ulrico Hoepli

LIMUMU0243423
Enzo Jannacci. Ecco tutto qui

Paolo Jannacci, Enzo Gentile
Editore Ulrico Hoepli

Ecco tutto qui, dal titolo di una canzone contenuta in Foto Ricordo, album del 1979, è la storia appassionata di una vita unica e irripetibile, dove l'artista e l'uomo Enzo Jannacci sono fotografati e raccontati da chi lo ha visto e conosciuto da vicino, sul lavoro, tra gli hobby, accompagnandone la carriera e le avventure di tutti i giorni. Diviso per decenni, dai primi coraggiosi esperimenti degli anni Cinquanta, fino al passo d'addio del 2013, il testo ritrae Jannacci come testimone del suo tempo, un mosaico gioioso e tragico insieme, capace di dividersi tra musica e medicina, tra concerti, dischi e produzioni, tra teatro e televisione, pubblicità, regie e arti marziali, cinema e cabaret, senza mai mancare il bersaglio: una traiettoria di umorismo, nonsense e amare riflessioni sui più sfortunati, sui derelitti, sui dimenticati dalla società. Un mistero buffo, come lo avrebbe definito l'amico e maestro di sempre, Dario Fo. Oltre a un prezioso apparato di fotografie mai pubblicate prima, il libro offre un panorama ricchissimo su lavori e opere passate in rassegna puntigliosamente, con l'ausilio di alcune delle tante persone che gli hanno voluto bene e ancora oggi lo considerano un ineludibile punto di riferimento per il mondo dello spettacolo, e non solo: tra questi Renzo Arbore, Massimo Boldi, Sergio Castellitto, Romano Frassa, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Gino Paoli, Gianni Rivera, Paolo Rossi, Vasco Rossi.

Nel Carrello

17.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il principe dei musuci
LIMUBI0215104

Il principe dei musuci

Giovanni Iudica
Sellerio

LIMUBI0215104
Il principe dei musuci

Giovanni Iudica
Sellerio

Nel Carrello

17.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Riccardo Malipiero
LIMUBI0240706

Riccardo Malipiero

Maria Maddalena Novati, Marina Vaccarini
Die Schachtel

LIMUBI0240706
Riccardo Malipiero

Maria Maddalena Novati, Marina Vaccarini
Die Schachtel

Nel Carrello

30.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il viaggio musicale dei gitani
LIMUMU0242328

Il viaggio musicale dei gitani

Alain Weber
Universal Music MGB Publications

LIMUMU0242328
Il viaggio musicale dei gitani

Alain Weber
Universal Music MGB Publications

Nel Carrello

20.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il tenore gentiluomo
LIMUBI0241493

Il tenore gentiluomo

Felice Todde
Zecchini editore

LIMUBI0241493
Il tenore gentiluomo

Felice Todde
Zecchini editore

Il tenore Mario, al secolo Giovanni Matteo De Candia (noto anche come Mario De Candia), fu uno dei grandi tenori dell'Ottocento. Successore di Rubini a Parigi e Londra, cantò anche a Pietroburgo, in Spagna, negli Stati Uniti e nelle città britanniche, mai in Italia, si dice per un voto fatto in gioventù. Era nato a Cagliari nel 1810. Mario ebbe vita avventurosa e ciò contribuì al fiorire di leggende e invenzioni su di lui. In questo libro la vita, i viaggi e le avventure di Mario sono raccontate su base documentale: fonti d'archivio, epistolario, giornali, pubblicazioni ottocentesche. E da questa biografia emerge anche un quadro degli usi, teatrali e no, e della storia dell'epoca.

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello