prezzo

9 € 558 € Applica

LIBRI DI RELIGIONE - pagina 28

ordina per

Opera minora (2 Volumi)
LIREST0252811

Opera minora (2 Volumi)

Giuseppe Tucci
Dott. Giovanni Bardi Editore

LIREST0252811
Opera minora (2 Volumi)

Giuseppe Tucci
Dott. Giovanni Bardi Editore

Nel Carrello

105,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo
LIREST0252825

Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo

René Guénon
Adelphi Edizioni

LIREST0252825
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo

René Guénon
Adelphi Edizioni

Nell'ultima parte della sua vita Guénon si ritirò al Cairo, come convertito all'Islam. Quanto egli ha scritto su questa tradizione assume perciò nella sua opera un significato peculiare. E tanto più quanto ha scritto sul Sufismo che per Guénon è il cuore esoterico dell'Islam. Del tutto opposta nel modo di manifestarsi, ma orientata verso le stesse verità iniziatiche, la tradizione cinese, di cui qui si esamina la polarità Taoismo-Confucianesimo. Questi testi redatti fra gli anni Trenta e la morte dell'autore, ma raccolti in volume solo nel 1973, ci permettono di accedere ad alcune elaborazioni fra le meno conosciute e le più significative di Guénon.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Don Camillo il Vangelo dei semplici
LIRECR0248824

Don Camillo il Vangelo dei semplici

Giovannino Guareschi
Ancora

LIRECR0248824
Don Camillo il Vangelo dei semplici

Giovannino Guareschi
Ancora

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il quarto Vangelo
LIRECR0248789

Il quarto Vangelo

John Shelby Spong
Massari editore

LIRECR0248789
Il quarto Vangelo

John Shelby Spong
Massari editore

In quest'opera l'autore cerca di liberare il Vangelo di Giovanni dalle credenze che lo imprigionano, dimostrando che il quarto Vangelo, frainteso dagli estensori dei credo del IV secolo come fosse storia in senso letterale, è di fatto una rielaborazione letteraria e interpretativa degli eventi della vita di Gesù mediante personaggi fittizi, da Nicodemo e Lazzaro al "discepolo amato". Libro profondamente ebraico, il quarto Vangelo fu ideato per collocare Gesù dapprima nel contesto delle Scritture ebraiche, poi negli schemi del culto sinagogale, e per consentirgli infine di essere visto attraverso le lenti di una forma popolare di misticismo ebraico del primo secolo. Il risultato di questo avvincente studio non è solo di recuperare il messaggio originale del quarto Vangelo, ma anche di aprire la strada a una nuova e attuale comprensione della fede cristiana.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Samsara
LIREBU0248679

Samsara

Dalai Lama
Mondadori

LIREBU0248679
Samsara

Dalai Lama
Mondadori

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tantra
LIREAL0248565

Tantra

Philip Rawson
Red Edizioni

LIREAL0248565
Tantra

Philip Rawson
Red Edizioni

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Eresia dell'informe
LIRECR0248434

Eresia dell'informe

Martin Mosebach
Cantagalli

LIRECR0248434
Eresia dell'informe

Martin Mosebach
Cantagalli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tecniche dello Yoga
LIRESP0252033

Tecniche dello Yoga

Mircea Eliade
Bollati Boringhieri

LIRESP0252033
Tecniche dello Yoga

Mircea Eliade
Bollati Boringhieri

Si tratta di una dettagliata indagine sul mondo ideale indiano che ha visto sorgere la prassi dei diversi Yoga, fornendo a essa di volta in volta spessore di premesse metafisiche e articolate riflessioni di ordine psicologico e metodologico. Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928, sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, "Tecniche dello Yoga" espone la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mircea Eliade e la tradizione
LIREST0252816

Mircea Eliade e la tradizione

Lara Sanjakdar
Il cerchio iniziative editoriali

LIREST0252816
Mircea Eliade e la tradizione

Lara Sanjakdar
Il cerchio iniziative editoriali

Mircea Eliade (1907-1986) è il massimo storico delle religioni del XX secolo. Romeno, raro esempio di capacità di padroneggiare culture e linguaggi mitologici differenti, dalla Grecia antica all'Australia aborigena, ci ha lasciato un vero e proprio "sistema ermeneutico" che consente di comprendere in profondità l'esperienza religiosa dell'umanità, fino ai nostri anni di apparente secolarizzazione. Ma Eliade è anche stato uno studioso della tradizione. Questo saggio illumina la rete completa dei suoi rapporti con i grandi autori tradizionalisti del XX secolo: il francese convertito all'islam René Guénon (1886-1951), l'indù Anandak. Coomaraswamy (1877-1947) e l'italiano Julius Evola (1898-1974), e la fecondità di un dibattito culturale durato decenni che ha formato la visione del mondo non solo dello stesso Eliade, ma di una buona parte della contemporanea riscoperta del sacro.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Levitico
LIREEB0252234

Levitico

Piergiorgio Beretta
Edizioni San Paolo

LIREEB0252234
Levitico

Piergiorgio Beretta
Edizioni San Paolo

Un volume unico e ricchissimo: Testo della Biblia Hebraica Stuttgartensia con le indicazioni per la lettura nella liturgia sinagogale del sabato mattina Prima traduzione interlineare italiana di Cristiana Doveri ocd Testo greco dei LXX edito da Alfred Rahlfs Testo latino della Vulgata Clementina edito da Luigi Gramatica, corredato di accenti Testo italiano della Nuovissima Versione della Bibbia dai testi originali nella revisione di Primo Gironi In calce alle pagine pari: Repertori delle citazioni e dei parallelismi biblici Repertori delle pericopi parallele Note per un primo confronto critico fra TM, LXX, Vg, NVB In calce al volume: Masorah finalis Lista sinottica dei termini traslitterati Calendario delle letture

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Civiltà indigene d'America
LIREAL0251620

Civiltà indigene d'America

Grazia Marchianò
Edizioni di Storia e Letteratura

LIREAL0251620
Civiltà indigene d'America

Grazia Marchianò
Edizioni di Storia e Letteratura

Tornano disponibili i testi più preziosi pubblicati da Elémire Zolla nella rivista "Conoscenza religiosa", che fondò e diresse dal 1969 al 1983 presso la storica editrice fiorentina La Nuova Italia. "Civiltà indigene d'America" accoglie una selezione di saggi che rivelarono oltre quarant'anni fa le conoscenze segrete e i riti sciamanici custoditi dagli anziani delle tribù amerindie sparse nel continente americano e oppresse da secoli. Elémire Zolla, Pietro Citati, Joseph Epes Brown, che negli anni Quaranta del Novecento raccolse le visioni del grande capo sioux Alce Nero, l'etnologo e esploratore Giorgio Costanzo in missione tra gli indigeni colorado in Equador, Léon Cadogan, un bianco "adottato" dagli indiani mbyá guaraní del Paraguay, assieme a sei esperti italiani e di altri paesi, offrono in quest'opera testimonianze storiche e etnologiche arricchite da disegni indigeni originali, e riflessioni sul valore dei saperi arcaici e sulla necessità di scongiurarne l'oblio nel mondo contemporaneo.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etica della libertà
LIRECR0249512

Etica della libertà

Francesco Emmolo
Editoriale Jaca Book

LIRECR0249512
Etica della libertà

Francesco Emmolo
Editoriale Jaca Book

Il cristianesimo, diceva Dietrich Bonhoeffer, è fondamentalmente amorale; l'etica cristiana non può in alcun modo essere intesa come la determinazione (teorica) dei principi cui bisogna attenersi per potersi considerare cristiani. L'insegnamento pratico del Vangelo non parte dall'esigenza di «insegnare a fare il bene», ma dalla necessità di tradurre in azione la realtà della redenzione operante nell'uomo. La domanda etica fondamentale per il cristiano è: «Quale realtà Dio vuole che plasmi con le mie azioni?». L'agire cristiano si configura così come un agire autenticamente e biblicamente creativo. Ripercorrendo alcune pericopi evangeliche, il presente lavoro intende mostrare che il nucleo più originario e originale dell'esperienza cristiana è la libertà. Nelle parole e nelle azioni di Gesù prende forma un mondo libero (dalle malattie, dalle differenze sessuali, etniche, sociali, dalle ingiustizie), a partire da una riconfigurazione profonda dell'essere uomo nella relazione con Dio. L'uomo non ha alcun debito da saldare, alcuna colpa da espiare, egli è, agli occhi di Dio, radicalmente e autenticamente libero o, in termini teologici, redento. Questa diversa prospettiva getta una luce radicalmente nuova su alcuni «luoghi abituali» dell'etica cristiana: la colpa, il sacrificio, l'espiazione, la sofferenza, l'obbedienza; e apre alla possibilità di recuperare altre figure dell'etica evangelica, che la prassi cristiana ha «disatteso».

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Persecuzione e Chiesa negli Atti degli Apostoli
LIRECR0248915

Persecuzione e Chiesa negli Atti degli Apostoli

Renzo Lavatori, Luciano Sole
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LIRECR0248915
Persecuzione e Chiesa negli Atti degli Apostoli

Renzo Lavatori, Luciano Sole
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Dopo avere esaminato il Vangelo (2001), gli autori affrontano ora un'altra opera di Luca: gli Atti degli apostoli. Ancora una volta la ricerca si dispiega su due coordinate: biblica e teologica. Ne è scaturito uno studio composito e avvincente, incentrato soprattutto sulla persecuzione, cifra fondamentale che attraversa tutto il percorso narrativo di Atti. Ci si chiede come sia possibile che, mentre infuriano le opposizioni, la Chiesa cresca e si diffonda rapidamente, fino a constatare che proprio l'intento di stroncare il cristianesimo sul nascere sembra divenire efficace strumento della sua espansione. Lo studio si sofferma su tre elementi chiave emergenti dal libro degli Atti - la missione, la persecuzione e la Chiesa -, non presi separatamente, ma visti nel loro misterioso cooperare allo svolgimento della storia salvifica.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il secolo di Bernardo
LIRECR0251583

Il secolo di Bernardo

Ivan Gobry
Città Nuova

LIRECR0251583
Il secolo di Bernardo

Ivan Gobry
Città Nuova

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettere d'un maestro sufi. Lo sheikh al-'Arabi ad-Darqawi
LIREIS0252073

Lettere d'un maestro sufi. Lo sheikh al-'Arabi ad-Darqawi

Muhammad al-Arabi ad-Darqawi
Archè

LIREIS0252073
Lettere d'un maestro sufi. Lo sheikh al-'Arabi ad-Darqawi

Muhammad al-Arabi ad-Darqawi
Archè

Antologia tratta da quella di trecento lettere redatta dallo stesso sheikh Darqawi (1743-1833) e trascritte dai suoi discepoli più stretti.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 8)
LIRECR0251384

Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 8)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

LIRECR0251384
Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 8)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)
LIRECR0251379

Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

LIRECR0251379
Il Poema dell'Uomo-Dio (Volume 6)

Maria Valtorta
Centro Editoriale Valtortiano

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I
LIRECR0248919

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LIRECR0248919
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. I

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo lo interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, prevista in tre volumi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende anche essere uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblbica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In difesa della verità
LIRECR0248870

In difesa della verità

Piero Basilico
Edizioni OCD

LIRECR0248870
In difesa della verità

Piero Basilico
Edizioni OCD

In un tempo di scetticismo e di crisi In difesa della verità ripercorre il tema della verità nel Magistero di Giovanni Paolo II, affrontando tematiche come il relativismo, l'indifferentismo e il pensiero ateologico. "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi" (Gv 8, 32): questo versetto evangelico, spesso citato nei documenti papali, è dunque il nucleo vitale di un magistero che si è venuto sviluppando lungo l'intero pontificato di Papa Woytila.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maria Giovanna Dore
LIRECR0248436

Maria Giovanna Dore

M. Marta Morganti
Morcelliana

LIRECR0248436
Maria Giovanna Dore

M. Marta Morganti
Morcelliana

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il primato di Pietro
LIRECR0250982

Il primato di Pietro

AA.VV.
Il Mulino

LIRECR0250982
Il primato di Pietro

AA.VV.
Il Mulino

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettera d'oro
LIRECR0249609

Lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry
Edizioni Paoline

LIRECR0249609
Lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry
Edizioni Paoline

È un trattato sui tre stati della vita religiosa. Parte dalla tripartizione antropologica, ripresa dalla tradizione patristica e descrive i tre tipi di uomo: animale, razionale e spirituale, come tre condizioni dell'anima, quindi in base al principio che li muove (autorità esterna, la ragione, lo Spirito santo). In questi livelli (che non sono cronologici!), il protagonista è, nel primo il corpo, che deve essere padroneggiato, nel secondo l'animus, che deve essere educato, nel terzo è Dio che prende possesso dell'interiorità del credente. La crescita spirituale si sviluppa quindi su tre binari: l'asse volitivo-affettivo, l'idea di trasformazione e il processo di unificazione. Ne deriva una quotidianità "trasfigurata" nelle relazioni, nelle responsabilità, nel cammino di avvicinamento al fine che è "!il fine-pienezza" della nostra esistenza. Pur perfettamente coerente e sistematica nella trattazione, l'opera è scritta con un afflato e uno stile che hanno conquistato i lettori sin dai primi tempi, tanto da essere appunto soprannominata Lettera d'oro. Elogio della vita certosina e della vita eremitica, manuale di ascetica e trattato di vita mistica, lettera familiare disseminata di saggi consigli e di direttive prudenti. È uno dei frutti più succosi della letteratura spirituale medievale: Profondità di dottrina, sicurezza teologica, analisi psicologica e - soprattutto - desiderio ardente di Dio, in uno stile che "afferra" immediatamente chi cerca Dio.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bioetica
LIRECR0251076

Bioetica

Dionigi Tettamanzi
Piemme

LIRECR0251076
Bioetica

Dionigi Tettamanzi
Piemme

L'attualità della bioetica è tale che quasi ogni giorno le sue questioni occupano giornali e TV. Questo volume tratta ogni argomento nei suoi dati scientifici, umani e dottrinali.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il magistero della chiesa sulla multiculturalità
LIRECR0249612

Il magistero della chiesa sulla multiculturalità

Università cattolica del Sacro Cuore
Vita e Pensiero

LIRECR0249612
Il magistero della chiesa sulla multiculturalità

Università cattolica del Sacro Cuore
Vita e Pensiero

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello