prezzo

9 € 558 € Applica

LIBRI DI RELIGIONE - pagina 38

ordina per

John Henry Newman
LIRECR0237664

John Henry Newman

Roderick Strange
Lindau

LIRECR0237664
John Henry Newman

Roderick Strange
Lindau

Convertito della tempra di Paolo e di Agostino, autorevole apologeta della fede, prosatore efficacissimo, ormai prossimo alla beatificazione, questo sacerdote anglicano divenuto cattolico nel 1845 e cardinale nel 1879, sorprende per la modernità delle sue analisi. Molte delle difficoltà che la Chiesa si trova oggi ad affrontare sono puntualmente anticipate nei suoi scritti. Di lui Roderick Strange ricostruisce in queste pagine la biografia spirituale. Non manca il racconto circostanziato della vita di un uomo coraggioso, sempre in cerca di risposte alle domande suggeritegli dalla fede, capace di compiere scelte difficili e di preferire l'onestà e la coerenza alla facile inerzia, di chi si adagia sulle certezze rassicuranti del proprio tempo. Tuttavia l'attenzione dell'autore è specialmente rivolta alla ricostruzione di un percorso intellettuale e interiore che ha portato Newman ad affrontare alcuni temi fondamentali, precorrendo questioni che soltanto il Concilio Vaticano II metterà del tutto in luce.

Nel Carrello

13.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mia madre la Chiesa
LIRECR0237658

Mia madre la Chiesa

Michele Dolz
Edizioni San Paolo

LIRECR0237658
Mia madre la Chiesa

Michele Dolz
Edizioni San Paolo

San Josemaría Escrivá de Balaguer nacque in Spagna nel 1902 e avvertì presto la vocazione religiosa. Ordinato sacerdote nel 1925 nella diocesi originaria dell'Aragona, si trasferì presto a Madrid dove nel 1928 diede inizio all'Opera per diffondere tra i cristiani la chiamata alla santità nel lavoro e nella vita ordinaria. Dopo la guerra Escrivá si trasferisce a Roma dove l'Opera cresce e incontra amici e devoti. All'inizio è decisivo il sostegno dell'arcivescovo di Madrid, a Roma, farà altrettanto il sostituto alla segreteria di stato Giovanni Battista Montini. Il Vaticano II rappresenta per l'Opera un momento di crescita. In particolare riceve conferma l'intuizione di don Escrivà che tutti i membri del popolo di Dio sono chiamati alla santità. Non mancano, neppure le accuse rivolte all'Opera, tacciata di mirare al potere, soprattutto in Spagna dove alcuni membri partecipano al governo guidato dal generale Franco. Don Escrivá, tuttavia, prosegue per la sua strada. Don Escrivà muore nel 1975 quando l'opera da Lui iniziata conta circa 60.000 membri. Nel 1982 l'opera viene eretta in prelatura personale, consentendo in questo modo di restare fedeli all'ispirazione del fondatore, ma anche di rispettare lo status dei fedeli laici e dei sacerdoti religiosi. Sant'Escrivá è stato canonizzato il 6 ottobre 2002.

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Shema
LIREEB0237926

Shema

Elia Kopciowski
Effatà editrice

LIREEB0237926
Shema

Elia Kopciowski
Effatà editrice

Queste parole saranno nel tuo cuore e le ripeterai ai tuoi figliLa parola scelta per indicare la preghiera che contraddistingue, forse più di ogni altra, la fedeltà del popolo ebraico al suo Signore, è: Shema', «Ascolta».
Confrontarsi con lo Shema' significa perciò rapportarsi con l'«Ascolto d'Israele», che va compreso come una concreta disposizione da parte del popolo ebraico a udire e a mettere in pratica la parola a lui rivolta dal Signore, ma anche come un invito, indirizzato a chi non fa direttamente parte d'Israele, a porgere l'orecchio a una voce che giunge a lui perché trasmessagli dalla «stirpe di Abramo».

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Francesco e il sultano
LIRECR0237960

Francesco e il sultano

Gwenolé Jeusset
Editoriale Jaca Book

LIRECR0237960
Francesco e il sultano

Gwenolé Jeusset
Editoriale Jaca Book

Nel 1219, san Francesco d'Assisi incontra il sultano d'Egitto a Damietta, sulle rive del delta del Nilo, nel pieno della follia omicida della quinta crociata. Incontro pacifico e benaugurante, che ha acquisito tutto il suo senso da vent'anni a questa parte, dopo il grande incontro interreligioso ad Assisi nel 1986. Gwenolé Jeusset analizza le diverse tradizioni letterarie e figurative relative a questo incontro, le ambiguità che rivelano riguardo alla "missione" cristiana e la loro eco nel mondo francescano, mostrando come questo straordinario faccia a faccia fra il Poverello e il nipote del Saladino sia oggi da comprendere come un evento chiave, che ci deve permettere di reinventare una convivenza tra le religioni.

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un unico vero Dio
LIREST0237951

Un unico vero Dio

Rodney Stark
Edizioni Lindau

LIREST0237951
Un unico vero Dio

Rodney Stark
Edizioni Lindau

La storia occidentale sarebbe diversa se non fosse stato per tutti quelli che nel corso dei secoli hanno creduto nell'"unico vero Dio". I grandi monoteismi sono stati i motori del progresso, nel loro nome sono state fatte conquiste, scoperte, invenzioni. Ma perché più di tremila anni fa alcuni uomini - ebrei, persiani o egiziani - iniziarono a venerare un Dio unico? Perché invece di sollecitare i favori di un pantheon di divinità specializzate, questi uomini ricercarono una relazione esclusiva con la divinità? Di cosa sentivano il bisogno? Perché il politeismo non serviva più? La storia dice che vi è una naturale tendenza delle religioni a evolvere verso il monoteismo, di pari passo con il successivo articolarsi delle società umane. Attraverso l'imperativo del proselitismo e della conversione i monoteismi hanno soppiantato i politeismi, si sono dimostrati più organizzati e militanti, più abili a creare mobilitazione. Hanno imposto dottrine, annesso territori, conquistato popoli, resistendo all'azione delle forze avverse (come nel caso della diaspora degli ebrei) e alle tentazioni non meno insidiose dell'assimilazione. Il monoteismo ha creato il mondo moderno, nel quale il pluralismo culturale e sociale, anziché aver sancito la fine delle religioni (come molti pensano), ha dimostrato che le fedi sono compatibili con le norme di civiltà pubblica delle laiche democrazie occidentali.

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Testimone del Corano e del Vangelo
LIRECR0237950

Testimone del Corano e del Vangelo

Jean-Mohammed Abd el-Jalil
Editoriale Jaca Book

LIRECR0237950
Testimone del Corano e del Vangelo

Jean-Mohammed Abd el-Jalil
Editoriale Jaca Book

Per Jean-Mohammed l'incontro con Cristo Salvatore abbraccia e rivela la verità di ogni altro processo umano e perciò religioso. Padrino di Battesimo sarà per Jean-Mohammed Louis Massignon, forse la figura più evidente della condivisione cristiana del mondo mussulmano. Il lavoro di Padre Jean-Mohammed allo Institut Catholique di Parigi sarà far comprendere l'esperienza religiosa e le aspirazioni spirituali dei mussulmani e del Corano in cui sono radicati. Uomo del suo tempo, Padre Jean-Mohammed dà un apporto essenziale a comprendere gli eventi che hanno caratterizzato il secolo scorso, da quelli politici, come il tentativo dei Paesi non-allineati, la Palestina, alla grande stagione conciliare. Il presente volume è più di una biografia, è l'accompagnamento del percorso spirituale e dell'impegno culturale e cristiano di Padre Jean-Mohammed, e l'occasione per un dialogo interreligioso.

Nel Carrello

11.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Convertire i musulmani
LIRECR0237928

Convertire i musulmani

Emanuele Colombo
Pearson Italia S.p.a.

LIRECR0237928
Convertire i musulmani

Emanuele Colombo
Pearson Italia S.p.a.

Nel clima di slancio e di entusiasmo per la vittoria della Lega Santa a Vienna (1683), che arrestava l'espansione dell'impero ottomano, Tirso Gonzàlez de Santalla, cattedratico a Salamanca e futuro generale della Compagnia di Gesù, diede alle stampe un "Manuale per convertire i maomettani" in cui forniva ai missionari dettagliate istruzioni e consigli sulla predicazione agli islamici, in Europa e in terra di missione. Il "Manuale", ricco di esempi tratti dall'esperienza diretta del gesuita, ebbe numerose edizioni e traduzioni. Emanuele Colombo fornisce ampi intarsi di questo fortunato libro e dei carteggi di Gonzàlez: uomo colto e illuminato, il gesuita riferisce incontri e dialoghi che approdano alla conversione, ma anche, talvolta, alla conferma di diffidenze e incomprensioni.

Nel Carrello

13.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Islam e modernità
LIREIS0237931

Islam e modernità

Paolo Nicelli
Edizioni San Paolo

LIREIS0237931
Islam e modernità

Paolo Nicelli
Edizioni San Paolo

Nel mondo islamico è in atto da tempo un intenso dibattito circa il rapporto fra tradizione e rinnovamento, all'interno del quale assume un particolare rilievo la questione delle relazioni fra differenti culture. Dopo alcune premesse che presentano opportunamente le dinamiche interne che hanno animato da sempre il panorama del pensiero islamico, assai meno uniforme e monolitico di quanto si creda, questo lavoro documenta e analizza il dibattito più recente, ricostruendone il contesto e approfondendo alcune delle posizioni più interessanti emerse a riguardo. Forte della sua conoscenza diretta del mondo musulmano, di un costante aggiornamento tramite letture e di profonde riflessioni, Nicelli offre in questo lavoro una ricostruzione attenta delle dinamiche in atto e ne propone una valorizzazione stimolante.

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I druidi
LIREST0237895

I druidi

Jean de Galibier
Keltia Editrice

LIREST0237895
I druidi

Jean de Galibier
Keltia Editrice

Nel Carrello

17.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le religioni e il mondo moderno. Ebraismo (Volume II)
LIREST0237815

Le religioni e il mondo moderno. Ebraismo (Volume II)

Giovanni Filoramo
Giulio Einaudi Editore

LIREST0237815
Le religioni e il mondo moderno. Ebraismo (Volume II)

Giovanni Filoramo
Giulio Einaudi Editore

Il secondo volume di "Le religioni e il mondo moderno" indaga la "via alla modernità" che ha conosciuto l'ebraismo. E questo, sia dapprima come minoranza religiosa diasporica, ghettizzata e perseguitata, in un'Europa in via di modernizzazione che solo lentamente e drammaticamente doveva creare le condizioni perché gli ebrei europei potessero, a partire dall'emancipazione, reagire anch'essi a questa sfida, dando un loro contributo alla costruzione di una modernità aperta al pluralismo religioso; sia, come tragico effetto della Shoah e della nuova situazione che si è venuta a creare a partire dalla nascita dello Stato di Israele nel 1948.

Nel Carrello

43.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le religioni e il mondo moderno (Volume I)
LIREST0237816

Le religioni e il mondo moderno (Volume I)

Giovanni Filoramo
Giulio Einaudi Editore

LIREST0237816
Le religioni e il mondo moderno (Volume I)

Giovanni Filoramo
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

43.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Non temiano la storia
LIRECR0236342

Non temiano la storia

Carlo Maria Martini
Centro Ambrosiano- Edizioni Piemme

LIRECR0236342
Non temiano la storia

Carlo Maria Martini
Centro Ambrosiano- Edizioni Piemme

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Joseph Ratzinger
LIRECR0052020

Joseph Ratzinger

Marco Politi
Gius. Laterza & Figli

LIRECR0052020
Joseph Ratzinger

Marco Politi
Gius. Laterza & Figli

"Joseph Ratzinger non doveva diventare papa. Non poteva. Secondo le regole non scritte dei conclavi una personalità così 'polarizzante' non sarebbe mai riuscita a ottenere i due terzi dei voti necessari per essere eletto. Invece il 19 aprile 2005, dopo un'elezione tra le più rapide dell'ultimo secolo, il tedesco Ratzinger si affacciò sorridente alla Loggia delle Benedizioni. Chi varca il Portone di Bronzo impara presto cosa significa il termine 'polarizzare'. Significa creare con dichiarazioni, gesti e idee un campo di tensione così forte da spaccare la Chiesa tra visioni differenti": dopo sei anni di pontificato Benedetto XVI è ancora un pontefice che divide. Eletto per rassicurare la parte di Chiesa in cerca di autorità e identità, il papa ha messo a disagio il cattolicesimo che si ispira al Concilio Vaticano II; con una citazione sprezzante su Maometto ha provocato uno scontro violento con l'Islam; elogiando Pio XII e togliendo la scomunica al vescovo negatore della Shoah ha causato una serie di crisi con l'ebraismo; le sue frasi sull'Aids hanno suscitato reazioni di protesta in tutto il pianeta; non ha affrontato questioni come il calo dei sacerdoti e il ruolo della donna. Marco Politi ricostruisce questi anni di pontificato nel quale crisi ed errori di comunicazione sono stati ripetuti e tratteggia il profilo meno conosciuto di un papa impolitico. Un uomo sensibile, timido, caloroso e pieno di umorismo nel privato. Un uomo che crede a un cristianesimo 'religione dell'amore'...

Nel Carrello

11.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Bibbia concordata
LIRECR0235230

La Bibbia concordata

s.a.
Arnoldo Mondadori Editore

LIRECR0235230
La Bibbia concordata

s.a.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Unità trascendente delle religioni
LIREST0235047

Unità trascendente delle religioni

Frithjof Schuon
Edizioni Mediterrane

LIREST0235047
Unità trascendente delle religioni

Frithjof Schuon
Edizioni Mediterrane

In questo suo primo libro, Schuon spiega con la sua competenza che "il vocabolo "esoterismo" è così spesso usurpato per mascherare le idee meno spirituali e più dannose possibili, e quel che si conosce delle dottrine esoteriche è così frequentemente plagiato e deformato che non vi è soltanto beneficio, ma addirittura obbligo di fare intravedere, da una parte ciò che è l'esoterismo autentico e ciò che non lo è, e dall'altra quello che costituisce la solidarietà profonda ed eterna di tutte le forme dello spirito".

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dal divino all'umano
LIREST0235045

Dal divino all'umano

Frithjof Schuon
Edizioni Mediterrane

LIREST0235045
Dal divino all'umano

Frithjof Schuon
Edizioni Mediterrane

L'autore argomenta metafisicamente come il fenomeno religioso sia riconducibile ad una espressione insieme intellettiva e volitiva della relazione tra "il principio" e la sua manifestazione, ossia tra la divinità e il mondo. Ogni religione si presenta come un "mito" riferentesi a un certo "archetipo", e pertanto a tutti gli archetipi. Conseguentemente, tutti gli aspetti sono da ritenersi collegati tra loro. Così, buddhismo e cristianesimo si ispirano evidentemente allo stesso archetipo, pur non attingendo l'uno dall'altro, a prescindere dalla impossibilità storica di tale ipotesi. Analogamente, lo yin-yang taoistico simbolizza il rapporto tra l'assoluto e il contingente, Dio e il mondo, o Dio e l'uomo: la parte bianca rappresenta Dio, la nera l'uomo; il punto nero nel bianco è ("uomo in Dio", il punto bianco nel nero è il "Dio umano"). Poiché gli archetipi di ordine trascendente sono anche quelli dell'ordine immanente, l'accettazione del messaggio religioso coincide con l'accettazione di ciò che siamo in noi stessi e al di là di noi: credere in Dio vuoi dire ridiventare ciò che realmente siamo.

Nel Carrello

12.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La nuova immagine del mondo
LIRECR0232439

La nuova immagine del mondo

Paul Poupard
Edizioni Piemme

LIRECR0232439
La nuova immagine del mondo

Paul Poupard
Edizioni Piemme

A quattro secoli di distanza dal più clamoroso conflitto tra la fede e la scienza, chi aveva effettivamente ragione? Ciò che il caso Galileo rappresenta non solo per la chiesa ma per la storia del pensiero è noto a tutti. A quattro secoli di distanza molte cose sono cambiate. In questo volume alcuni rappresentanti della fede e della scienza fanno il punto sulla questione, intendendo aprire nuovi orizzonti alla mente e al cuore dell'avvenire umano.

Nel Carrello

13.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'evidenza e la fede
LIRECR0234407

L'evidenza e la fede

AA.VV.
Glossa

LIRECR0234407
L'evidenza e la fede

AA.VV.
Glossa

Nel Carrello

20.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Persino la luna
LIRECR0182259

Persino la luna

Alberto Melloni
De Agostini Libri

LIRECR0182259
Persino la luna

Alberto Melloni
De Agostini Libri

Giovanni XXIII - il papa del concilio caramellato nella formula del "papa buono" - era stato eletto per essere un papa "di transizione" dopo il lungo pontificato di Pio XXII. E invece decise di convocare la Chiesa a concilio, prima e unica assemblea globale di pari sul pianeta: un'assise che lasciò preparare alla curia romana, trattenendo per sé pochissime decisioni e pochissimi nodi, fino all'apertura l'11 ottobre 1962, quando già sapeva della sua malattia. E quando decise di "aprire" il concilio: non solo in senso formale ma sostanziale. Alberto Melloni, una delle voci più autorevoli della ricerca storica sul cristianesimo, racconta quel momento, quel giorno nel quale il papa fa due discorsi, tanto diversi quanto epocali: la mattina in San Pietro, all'episcopato di tutto il mondo e agli osservatori delle altre Chiese, definendo le ragioni del concilio che aveva voluto; e la sera, nonostante non fosse preventivato, a una piazza affollata per una fiaccolata di saluto che ha segnato la storia del papato. Si svelano così subito i due lati della struttura spirituale di Giovanni XXIII: la sua capacità di cogliere e riformare il patrimonio della grande tradizione, ma anche di essere maestro dei fedeli comuni. All'allocuzione di inizio del Vaticano ii, pronunciata in latino, studiata al millimetro, scritta e riscritta, risponde il discorso informale della sera, improvvisato in italiano, nella sua cadenza bergamasca, in cui riprende e quasi traduce le dimensioni di paternità e fraternità che il concilio chiede alla Chiesa. Negli annali televisivi resta la frase celeberrima, in cui la carica più alta di una delle istituzioni più longeve mostra un cristianesimo dal volto umano: «Date una carezza ai vostri bambini e dite: "Questa è la carezza del papa"». Ancora non lo sapevamo, ma era l'inizio di una rivoluzione.

Nel Carrello

12.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coraggio, non temete!
LIRECR0234563

Coraggio, non temete!

Carlo Maria Martini
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LIRECR0234563
Coraggio, non temete!

Carlo Maria Martini
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Nel Carrello

25.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il risveglio della coscienza nella civiltà medievale
LIRECR0235535

Il risveglio della coscienza nella civiltà medievale

Marie-Dominique Chenu
Jaca Book

LIRECR0235535
Il risveglio della coscienza nella civiltà medievale

Marie-Dominique Chenu
Jaca Book

Nel Carrello

13.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo zen dei samurai
LIREBU0235258

Lo zen dei samurai

Trevor Leggett
Astrolabio Ubaldini Editore

LIREBU0235258
Lo zen dei samurai

Trevor Leggett
Astrolabio Ubaldini Editore

Il libro presenta la traduzione integrale dello Shonan-kattò-roku, una raccolta di cento koan che risalgono al periodo Kamakura (1185-1333), l'epoca giapponese in cui i samurai si impadroniscono del potere e Yoritomo Minamoto, il primo shogun, stabilisce la sede del governo effettivo a Kamakura. L'ascesa al potere dello shogun coincide anche con la diffusione in Giappone della scuola buddhista ch'an (più nota con il nome giapponese di zen), che incontra rapidamente il favore della classe militare dominante. Molti maestri cinesi si trasferirono in Giappone e fondarono templi tuttora esistenti. Le antiche cronache custodite nei monasteri, e giunte fino all'epoca moderna costituiscono la più antica espressione del puro zen giapponese.

Nel Carrello

15.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Riflessioni cristiane
LIRECR0235122

Riflessioni cristiane

Clive Staples Lewis
Piero Gribaudi editore

LIRECR0235122
Riflessioni cristiane

Clive Staples Lewis
Piero Gribaudi editore

L'autore raccoglie in questo volume le sue riflessioni sul rapporto del cristianesimo con la letteratura e la cultura, sull'etica, sul soggettivismo, sul linguaggio della religione, la teologia. In queste pagine c'è tutta la vita di Lewis espressa in pensieri, dubbi, timori, speranze.

Nel Carrello

12.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cultura e spiritualità
LIRESP0235120

Cultura e spiritualità

Luciano Valle,A Paolo Pulina, Renata Crotti
Nardini editore

LIRESP0235120
Cultura e spiritualità

Luciano Valle,A Paolo Pulina, Renata Crotti
Nardini editore

Nel Carrello

13.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello