prezzo

360 € 36000 € Applica

dimensioni


3 cm 319 cm

9 cm 1640 cm

2 cm 205 cm

5 cm 170 cm

42 cm 49 cm
Applica

SELEZIONE ANTIQUARIATO - pagina 4

ordina per

Specchiera lucchese
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0267017

Specchiera lucchese

Specchiera dorata neoclassica

ANCOSP0267017
Specchiera lucchese

Specchiera dorata neoclassica

Specchiera neoclassica lucchese, intagliata e dorata a guazzo. La cornice rettangolare presenta un filo di perle intagliato e un fondo bulinato a poi dorato; alla cornice sono applicati i tipici intagli lucchesi, cimasa con draghi affrontati che reggono festoni floreali che partono dal vaso centrale, ai piedi dei draghi una mensola con cascata di foglie scende ai lati, nella base due piedi ferini con foglie d'acanto reggono la specchiera, due lastre di specchio al mercurio.

Nel Carrello

3.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Credenza con Alzata
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0207587

Credenza con Alzata

Italia XVII secolo

ANMOCR0207587
Credenza con Alzata

Italia XVII secolo

Credenza seicentesca con fronte a due ante sormontate sul piano da alzata decorativa; Tutto il mobile è realizzato in legno di gattice rivestito di noce, bipartito da larghe lesene, con cornicione aggettante con dentellatura decorata con lumeggiature dorate come le cornici e i tondi decorativi. Italia XVII secolo

Nel Carrello

11.500,00€

Nel Carrello
Candelabro in Argento 800 Mazzuccato Milano
SELECTED
SELECTED
OGANOG0266290

Candelabro in Argento 800 Mazzuccato Milano

Italia Metà '900 ca

OGANOG0266290
Candelabro in Argento 800 Mazzuccato Milano

Italia Metà '900 ca

Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3365.

Nel Carrello

3.610,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Secretaire lombardo Neoclassico
SELECTED
SELECTED
ANMORI0265626

Secretaire lombardo Neoclassico

Sécrétaire Intarsiato

ANMORI0265626
Secretaire lombardo Neoclassico

Sécrétaire Intarsiato

Secretaire neoclassico realizzato alla fine del XVIII secolo. Realizzato con due ante nella base, anta a ribalta con scarabattolo e cassetto sotto piano. Realizzato in noce e poi impiallacciato e intarsiato in essenze varie, tra cui noce, noce d'india, palissandro, bosso, acero e altro. Sui montanti e nei piedi candelabre intarsiate; greca a foglie nel montante di base, a rosoni al centro, mentre la fascia sotto piano contenente il cassetto è intarsiata con motivo ripetuto di vaso classico affrontato da delfini con foglie d'acanto in bocca. Al centro delle riserve in palissandro quadripartito delle ante rosoni intarsiati con paesaggi stilizzati. Scarabattolo interno composto da due file di cassetti e vani a giorno portalettere, piano in pelle trattata. Ferramenta originale.

Nel Carrello

8.620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Scrittoio Barocchetto Lombardo
SELECTED
SELECTED
ANTASC0206738

Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata presenta una sporgenza coeva indicante l'appartenenza del mobile ad una boiserie, probabilmente una libreria. Il mobile è decorato con intarsi ritraenti motivi floreali presenti nel legno massello del piano e impiallacciatura in radica di noce con filettaure in acero presente anche su cassetto e alzata. Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Nel Carrello

5.770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Candelabro in Argento 925 Mazzuccato Milano
SELECTED
SELECTED
OGANOG0266289

Candelabro in Argento 925 Mazzuccato Milano

Italia Metà '900 ca

OGANOG0266289
Candelabro in Argento 925 Mazzuccato Milano

Italia Metà '900 ca

Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3540.

Nel Carrello

4.310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia di Consolle Barocco Lombardo
SELECTED
SELECTED
ANTACO0207077

Coppia di Consolle Barocco Lombardo

Lombardia Inizio XVIII Secolo

ANTACO0207077
Coppia di Consolle Barocco Lombardo

Lombardia Inizio XVIII Secolo

Coppia di consolle barocco in noce, Lombardia inizio XVIII secolo. Il fronte è composto da un susseguirsi di riccioli ed elementi mossi, secondo un disegno ben definito; riserve, elementi fogliacei, a conchiglia e piccoli festoni con fiore al centro, ricadenti dalla parte superiore dei montanti, completano l'apparato decorativo frontale. Piano sagomato, traverse e montanti posteriori torniti, quest'ultimi sporgenti lateralmente rispetto ai montanti anteriori e abbelliti da elemento a bulbo posto alla metà della loro altezza. L'impostazione e gli intagli del fronte presentano un impianto tipicamente lombardo, caratterizzato da una forte somiglianza con un gruppo di sedute di matrice fantoniana, inserite all'interno della collezione del Museo d'Arti Applicate presso il complesso museale del Castello Sforzesco di Milano.

Nel Carrello

6.150,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccola Cornice da Ritratto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0262590

Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

ANCOSP0262590
Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

Piccola cornice intagliata e dorata d'epoca barocca, realizzata nei primi decenni del XVIII secolo. La cornice è realizzata ad intaglio in legno di tiglio senza parti applicate; è decorata con volute fogliacee simmetriche che si concludono nella parte bassa in uno stemma e sulla cimasa in una conchiglia sulla quale scende in volo un amorino alato che porta una corona all'effigiata nel ritratto, probabile sposa metaforicamente rappresentata come Venere, secondo i tipici attributi, conchiglia e Amore. E' evidente la vicinanza con la più famosa cornice attribuita al Parodi, in cui è raffigurata la narrazione del giudizio di Paride: la modanatura della cornice è la stessa come sembrano molto vicini i due putti posti nella conchiglia, in quel caso posta alla base delle cornice, particolare che ci fa pensare a una produzione di un allievo della medesima bottega.

Nel Carrello

2.510,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito
SELECTED
SELECTED
OGANOG0242934

Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

OGANOG0242934
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

Vaschetta in marmo a forma circolare lavorata a baccello. Sul fronte volto finemente scolpito.

Nel Carrello

1.140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco
SELECTED
SELECTED
OGANOG0243531

Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

OGANOG0243531
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla. Volto a tre quarti con sguardo rivolto verso il basso. Base in legno a patina scura.

Nel Carrello

1.760,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura
SELECTED
SELECTED
OGANOG0261178

Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura

Italia Anni '80 '90

OGANOG0261178
Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura

Italia Anni '80 '90

Vassoio in peltro con sale, pepe e porta stuzzicadenti a foggia di scimmia. Firma del designer sotto le basi.

Nel Carrello

2.040,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0244076

Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

ANMOCR0244076
Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

Credenza barocchetto di produzione ferrarese sorretta da piedi en cabriole, presenta fronte mosso nel quale si trovano coppie di ante e cassetti nella fascia: uno centrale dalle grandi dimensioni e due laterali, più piccoli; anche i fianchi sono mossi e sono dotati di un'anta ciascuno. Sul piano poggia un'alzata con pianetto apribile dando accesso al vano interno, al quale sono state aggiunte vasche zincate per consentirne l'uso a fioriera; in noce, gli interni sono in abete. Il mobile presenta piccoli restauri e sostituzioni nella parte costruttiva dei cassetti, nel listello posteriore e nelle cerniere dell'alzata per consentirne la trasformazione sopracitata, nella ferramenta e in una maniglia di una delle due ante laterali.

Nel Carrello

6.370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Credenza Napoleone III Georges Monbro
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0202307

Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

ANMOCR0202307
Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

Credenza a due ante Napoleone III, realizzata dall'ebanista Georges-Alphonse-Bonifacio Monbro. Struttura in legno di quercia lastronato ebano, abbellita da pietre dure e bronzi dorati. Piano in marmo bianco disposto entro ciglio, fronte a due ante decorate da riserve con al centro vasi di fiori e frutti realizzati in pietre, montanti a quarantacinque gradi, piedi a mensola. I bronzi, cesellati e dorati, ritraggono fregi fogliacei, elementi fitomorfi, a godron, rosoni, mascheroni e volute. In bronzo dorato sono realizzate anche le lesene dei montanti, ornate da grappoli e pampini d'uva e culminanti con cariatide e telamone. Interno ante impiallacciato in mogano. Stampigliato in più parti sullo scafo e sui bronzi. Restauri e sostituzioni.

Nel Carrello

10.970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lesena in Pietra Serena
SELECTED
SELECTED
ANCOPI0259605

Lesena in Pietra Serena

Colonna Rinascimentale

ANCOPI0259605
Lesena in Pietra Serena

Colonna Rinascimentale

Lesena in pietra serena d'epoca rinascimentale, secondo il tipico gusto fiorentino della fine del'400. Una di una coppia, probabilmente di un camino, presenta un decoro a festone di foglie e frutti trattenuto da un fiocco, il fondo ribattuto a bulino, il capitello corinzio intagliato con le tipiche foglie di palma.

Nel Carrello

4.500,00€

Nel Carrello
Orologio da Appoggio Vittoz à Paris
SELECTED
SELECTED
OGANOG0248226

Orologio da Appoggio Vittoz à Paris

Francia Metà XIX Secolo

OGANOG0248226
Orologio da Appoggio Vittoz à Paris

Francia Metà XIX Secolo

Orologio da appoggio in bronzo e marmo bianco. Su una base ottagonale in marmo bianco poggia un frammento di colonna ornata a tralci d'uva che incorniciano un quadrante in metallo smaltato con ore a numeri romani e minuti a numeri arabi. Al centro del quadrante marchio della manifattura. L'orologio è sormontato da scena allegorica. Meccanismo marcato Nicolas Cailly.

Nel Carrello

2.160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Rame Sbalzato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0258458

Vaso in Rame Sbalzato

Italia XVI-XVII Secolo

OGANOG0258458
Vaso in Rame Sbalzato

Italia XVI-XVII Secolo

Vaso in rame sbalzato e finemente lavorato a bulino. Le due anse presentano una decorazione incisa a motivi ripetuti.

Nel Carrello

705,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Doppio Corpo
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0222233

Credenza Doppio Corpo

Emilia Inizio XVII Secolo

ANMOCR0222233
Credenza Doppio Corpo

Emilia Inizio XVII Secolo

Credenza a doppio corpo con due ante pannellate nella parte inferiore e altrettante in quella superiore, pomoli torniti.

Nel Carrello

5.320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cofanetto con Servizio di Posate in Argento
SELECTED
SELECTED
OGANOG0254963

Cofanetto con Servizio di Posate in Argento

Germania Primi '900

OGANOG0254963
Cofanetto con Servizio di Posate in Argento

Germania Primi '900

Servizio di posate in argento composto da 165 pezzi. Il servizio è composto da posate siglate completamente in argento di cui 18 cucchiai, 24 forchette, 12 cucchiaini, 18 forchette piccole, 18 cucchiai piccoli, 12 coltelli piccoli, 18 cucchiaini da caffè. Il servizio è inoltre composto da 24 coltelli e 2 posate a servire con il solo manico in argento. Cofanetto coevo. Marchi dell'argento incussi. Grammi 8275 netti.

Nel Carrello

7.720,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grande Stemma Nobiliare Barocco
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240137

Grande Stemma Nobiliare Barocco

Italia Fine XVII Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0240137
Grande Stemma Nobiliare Barocco

Italia Fine XVII Inizio XVIII Secolo

Grande stemma nobiliare posto entro accartocciato che si sviluppa in modo simmetrico, realizzato in legno dipinto in policromia e parzialmente dorato. La cornice è ornata da volute e festoni di frutta, mentre nella parte superiore si dipana un nastro riportante il motto in latino “INTVS EST CANDIDUS RECTA LIBERALITATE ROBV(R) PRUDENTIAE” (“Una retta liberalità è più chiara di forza o prudenza”). Lo scudo, sostenuto da una coppia di putti e ornato nella parte inferiore da un mascherone grottesco, è sormontato da una corona e tre gorgiere, nella parte superiore al centro presenta testa di cherubino; è inquartato, nel primo e nel terzo di azzurro cuneato di oro, capo d'Angiò, nel secondo e nel terzo di rosso bordato di nero con palle di oro, banda azzurra bordata di oro, capo d'Angiò. Al centro presente un altro stemma bandato di azzurro e oro con fascia azzurra, capo dei Medici.

Nel Carrello

7.670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0080052

Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0080052
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di colonne porta vaso in legno, interamente laccate a chinoiserie. Dalla forma sagomata, la base presenta un alto plinto dipinto con riserve a scacchi rossi e neri. Sui quattro montanti sono presenti piccole formelle dal profilo movimentato, all'interno decorate con motivi floreali di gusto orientale. Sulle quattro facce principali sono presenti riserve dalle dimensioni maggiori, quelle centrali sono dipinte con scene orientali: piante esotiche con uccelli variopinti, paesaggi con pagode, abitati da aristocratici e portantine trasportate da servitori. Nella parte superiore si trova un pianetto sagomato ed ebanizzato.

Nel Carrello

3.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Credenza Doppio Corpo Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0147776

Credenza Doppio Corpo Barocchetto

Parma Metà XVIII Secolo

ANMOCR0147776
Credenza Doppio Corpo Barocchetto

Parma Metà XVIII Secolo

Credenza doppio corpo barocchetto, sorretta da piedini a mensola intagliati, nella parte inferiore presenta quattro ante con formelle, anche nella parte superiore ci sono quattro gradi ante, qui ornate da caratteristiche formelle. Interamente laccata in azzurro, le cornicette in color beige

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
video
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0132737

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

OGANOG0132737
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

Orologio in bronzo dorato e cesellato. Sull'ampia base rettangolare scena con divinità mitologiche a rilievo su sfondo finemente cesellato. Decori a motivi vegetali e motivi ripetuti. L'orologio è sormontato da grande statua raffigurante giovane con cetra. Alla sommità panoplia con corona d'alloro e torcia. Mostra in bronzo dorato con ore dipinte a numeri romani.

Nel Carrello

6.580,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scatola in Argento
SELECTED
SELECTED
OGANOG0253025

Scatola in Argento

Italia Prima Metà '900

OGANOG0253025
Scatola in Argento

Italia Prima Metà '900

Scatola in argento sbalzato e inciso a volute fogliacee retta da quattro piedini. Sul coperchio a bordo mosso incastonatura di placca in vetro simil agata. Marchio dell'argento incusso sotto la base. Grammi 1085.

Nel Carrello

1.125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0191260

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Metà XIX Secolo

OGANOG0191260
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Metà XIX Secolo

Orologio in bronzo dorato e cesellato. La complessa decorazione di questo orologio sull'apparente eclettismo dell'insieme fa prevalere tipologie strutturali e dettagli figurativi tipici dell'architettura cinquecentesca riproponendo la facciata di un palazzo con una scalinata centrale e statue di vestali ai lati. La mostra in metallo smaltato presenta il marchio della manifattura al centro ma poco leggibile. L'orologio è sormontato da putti che trattengono una ghirlanda. Meccanica marcata Cailly Ainè 1839 nel retro quadrante.

Nel Carrello

4.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello