Felice chi crede
Características
Autor: Carlo Maria Martini
Editor: Paoline
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: 2007
Collar: En el pozo de Sicàr 51
Una meditazione esegetica su due brani del Nuovo Testamento: il primo, tratto dal Vangelo, è quello del celebre incontro tra Tommaso e Gesù risorto (Giovanni 20,26-29: "Perché mi hai veduto hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!"); il secondo è un passo della Prima lettera agli Ebrei (1 Pietro 1,1-9: "Voi lo amate pur senza averlo visto; e ora senza vederlo credete in lui"). La domanda da cui il cardinal Martini parte è: Cosa vuol dire che c'è una beatitudine per coloro che non hanno visto e credono? Dopo aver brevemente scorso parole analoghe all'interno del Nuovo Testamento, Martini sottolinea come due siano essenzialmente le vie della felicità additate dal Vangelo: quello del verificare personalmente un dato e quella del fidarsi incondizionatamente. Gesù ha voluto che la sua manifestazione al mondo passasse sia attraverso segni da vedere e da toccare, sia attraverso gesti di fede da compiere. Credere senza vedere è il prezzo della libertà. Ed è anche un ponte verso l'eterno, quella vita in pienezza a cui tutti siamo destinati. È la pubblicazione della conferenza-meditazione tenuta dal cardinale all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Istituto di Scienze Religiose Massimiliano Kolbe, di Vallo della Lucania (Salerno).
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta con rastros de polvo y leves signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas ligeramente amarillentas. Nota de regalo en bolígrafo en ojal.
Código ISBN: 883153338X
EAN: 9788831533386
Páginas: 52
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 16
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.