Islam balcanico
Características
Autor: Federico Maria Bega
Editor: UTET Libreria
Lugar de impresión: Turin
Fecha de publicación: 2008
Cos'è l'Islam balcanico? Chi sono gli otto milioni di musulmani balcanici che da oltre cinque secoli sono parte costituiva del Vecchio Continente? L'enigma sembra destinato a permanere ancora a lungo, tanto che sugli scaffali delle librerie oggi arricchiti di numerosi volumi dedicati all'Islam ancora una volta sembra calato l'oblio sul più antico Islam europeo, quello balcanico. E, soprattutto dopo l'11 settembre 2001 e dall'avvio della Guerra globale al terrorismo islamico, i nuovi stereotipi creati e riversati dall'Occidente sui Paesi della regione descrivono i Balcani quale porta d'ingresso all'Europa del fondamentalismo islamico e della rete di Al-Qaeda di Osama bin Laden. In realtà, l'Islam balcanico è da secoli un Islam moderato. Ad oggi, la presenza dei mujaheddin durante le guerre balcaniche degli anni Novanta, i tentativi di reislamizzazione delle popolazioni musulmane e di infiltrazione del fondamentalismo islamico di matrice wahhabita, il ruolo dell'Islam mondiale e delle ONG musulmane dei Paesi arabi, del Medio Oriente e del Sud-Est Asiatico non hanno portato alla costituzione di un fronte jihadista sostenuto dal terrorismo islamico internazionale ed alla creazione di uno Stato islamico nel cuore dell'Europa. Pertanto, il rischio più grande sembra essere rappresentato dalla perenne incomprensione tra l'Europa e una parte di sé stessa.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubrir con rastros de polvo y leves signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas.
Código ISBN: 880207982X
EAN: 9788802079820
Páginas: xxxvii; 361
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 23
Descripción
Con dos escritos de Predrag Matvejevic.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.