Non è colpa dei bambini - Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Non è colpa dei bambini

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Autor: Daniele Novara

Código: LIMAVA0137784

13,00
CON ENVÍO GRATIS
8,00 € *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita

Características

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Autor: 

Editor:  Rizzoli

Lugar de impresión:  Milán

Fecha de publicación: 

Collar:  BUR crianza de los hijos

Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa. Eppure, ci racconta qui Novara per la prima volta, i conti non tornano: le diagnosi italiane eccedono la media di qualunque nazione, e l'accelerazione con la quale crescono nelle nostre scuole non è in linea con le statistiche internazionali. Cosa sta succedendo? Con le competenze di esperto dell'educazione, e l'apprensione di un osservatore empatico del mondo scolastico, Novara ci propone una risposta semplice e sconvolgente: stiamo sostituendo la psichiatria all'educazione. In una scuola, e in una società, che sta abbandonando una delle sue missioni fondamentali - crescere le nuove generazioni - è diventato perversamente più semplice definire malato un bambino che non riusciamo a educare. In queste pagine, ricche di dati chiari e di esperienze sul campo, Daniele Novara ci porta alla scoperta di un sistema che troppo spesso preferisce la terapia all'educazione. Ma ci mostra anche, attraverso percorsi già sperimentati, come sia possibile opporsi a questa deriva, recuperando la missione primaria delle famiglie e dei docenti. Un libro forte e necessario, che non colpevolizza nessuna categoria ma al contrario chiama tutti, genitori, insegnanti e anche medici, terapeuti e funzionari, a un lavoro comune per recuperare il senso vero dell'educare, tracciando una linea netta tra malattia e cattiva educazione, per ridare ai bambini la scuola, e la società, di cui hanno bisogno.

Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubrir con ligera coloración amarillenta, manchas de polvo y signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas. Texto en idioma italiano.

Código ISBN:  8817097187

EAN:  9788817097185

Páginas:  204

Formato:  Libro de bolsillo

Dimensiones (cm):
Altura:  22

Descripción

Primera edición de esta serie.

Disponibilidad de productos

Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.

Non è colpa dei bambini

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Autor: Daniele Novara

Código: LIMAVA0137784

13,00
CON ENVÍO GRATIS
8,00 € *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita
Propuestas alternativas
También podría interesarte