La parola e i simboli nella Bibbia per una teologia dell'eros
Características
Autor: Renato Pilutti
Editor: Edizioni Cantagalli
Lugar de impresión: siena
Fecha de publicación: 2017
Il volume si propone di introdurre il lettore al tema meraviglioso e difficile dell'interpretazione del testo sacro di ebrei e cristiani, la Bibbia, per quanto riguarda l'amore (eros), sotto il profilo della simbolica della parola e della parola come simbolo dei fondamenti. L'ermeneutica è un'arte antica, quasi come la scrittura. Se ne può trattare da diverse angolature: in questo caso il tentativo è quello di una comparazione tramite accostamento che scavalca oltre un millennio e mezzo, per cercare di trovare - se vi sono - dei minimi comuni denominatori nell'ars interpretandi di autori assai distanti nel tempo e nello spazio: Origene, l'esegeta alessandrino vissuto a cavallo fra il II il III secolo, e il nostro contemporaneo Paul Ricoeur, senza trascurare qualche accenno ai primordi dell'ermeneutica greca classica e alcuni dei maggiori rappresentanti della corrente omonima della filosofia moderna e contemporanea. Un "avvicinamento", una sorta di parziale "lettura in sinossi" di impostazioni distanti fra loro circa diciassette secoli, e, sotto certi profili, così reciprocamente capaci quasi di echeggiarsi, evocarsi. La grande lezione origeniana ci ha condotto, e ci conduce ancora, sulle piste insospettabili, per alcuni, di una sostanziale unità della dimensione erotica nell'umano, capace di rendere plausibile una sorta di Teologia dell'Eros, senz'altro insolita come fecalizzazione, e forse per taluni perfino scandalosa, ma certamente utile in questi tempi disarmonici e tristi, a recuperare qualche barbaglio di bellezza. La scomposizione del tema erotico nei mille rivoli della sua complessità e contraddizioni, ci ha forse permesso di trovarne l'intrinseca formidabile e possente unitarietà alla luce delle scritture antiche.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubrir con coloración amarillenta, manchas de polvo y signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8868794950
EAN: 9788868794958
Páginas: 597
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 24
Descripción
Polisemias y variantes en el comentario y homilías de Orígenes al Cantar de los Cantares. De Orígenes a Paul Ricœur: una yuxtaposición comparativa entre la hermenéutica antigua y la hermenéutica contemporánea.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.