Il mito e le passioni - Introduzione alla mitologia greca e prospettive analitiche adleriane
Características
Introduzione alla mitologia greca e prospettive analitiche adleriane
Autor: Franco Maiullari
Editor: Mondadori Education
Lugar de impresión: Milán
Fecha de publicación: 2009
Perché mito e passioni oggi? Perché il mito e le passioni sono l'essenza stessa della vita psichica. Mito è racconto, sogno, utopia; è dare senso al mondo e credere in qualcosa che spieghi e orienti l'esistenza. La passione, invece, indica il colore e la direzione del movimento psichico, costruttivo o distruttivo, secondo tutte le sfumature di un ipotetico arcobaleno degli affetti. Ognuno costruisce i suoi miti individuali, in modo conscio e inconscio; può trattarsi di miti religiosi, laici, civili, politici, di miti assoluti, sacri, profani, letterari, a volte positivi e a volte negativi, comunque è sempre di mito che si vive e che si può anche morire. Esiste un rapporto tra mito e cura di sé? Gran parte del libro svolge in filigrana questa idea: dalla catarsi (di cui parla già Aristotele) che gli spettatori vivevano a teatro durante la messa in scena dei miti di dèi e di eroi, fino alle moderne cure psicologiche in cui si decide di andare a mettere in scena, ad esempio sul lettino di una stanza analitica, il mito personale che si cela nel teatro della mente.
Condición del Producto:
Ejemplo en buen estado. Cubrir con ligera coloración amarillenta, polvo y signos de desgaste en los bordes y esquinas. Tapa trasera con leves rozaduras. Bordes y páginas ligeramente amarillentos. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8800209343
EAN: 9788800209342
Páginas: XXI, 312
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 24
Descripción
Presentación de Giulio Guidorizzi. Primera edición.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.