Pintura Retrato de un músico

Código: ARARPI0224944

no disponible
Pintura Retrato de un músico

Código: ARARPI0224944

no disponible

Pintura Retrato de un músico

Características

Título de la obra:  Ritratto di musicista

Escuela artística:  Escuela de Francés

Tiempo:  Siglo XIX / 1801 - 1900 , Siglo XVIII / 1701 - 1800

Sujeto:  Retrato/Cara

Técnica artística:  Pintura

Especificación técnica:  Óleo sobre Lienzo

Descripción : Ritratto di musicista

Pintura al óleo sobre lienzo. Escuela francesa de finales del siglo XVIII - principios del XIX. El retrato presenta a un hombre de pelo blanco, que levanta una partitura musical con una mano y la mira fijamente con mirada orgullosa y al mismo tiempo feliz: evidentemente quiere subrayar el valor y la pasión que la música tiene para el hombre, evidentemente un músico. . Restaurada y revestida a principios del siglo XX, la pintura se presenta en un marco dorado de la misma época de la restauración.

Condición del Producto:
Producto en buen estado, tiene pequeños signos de uso. Intentamos presentar el inmueble de la forma más completa posible con fotografías. Si algunos detalles no quedan claros en las fotos, se aplica lo que se indica en la descripción.

Tamaño de marco (cm):
Altura: 92
Ancho: 79
Profundidad: 5

Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 79
Ancho: 66

Información adicional

Escuela artística: Escuela de Francés

Tiempo:

Siglo XIX / 1801 - 1900

Siglo XIX / 1801 - 1900

Siglo XVIII / 1701 - 1800

Siglo XVIII / 1701 - 1800

Sujeto: Retrato/Cara

Técnica artística: Pintura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.

Especificación técnica: Óleo sobre Lienzo

La pintura al óleo es una técnica de pintura utilizando polvo de pigmentos mezclados con bases en inertes y aceites.

Otros clientes han buscado:

Pittura antica, artisti italiani, pittura olio su tela, arte 800, pittura antica, arte novecento, oggetti d'arte, ritratto di signora, dipinto animali, quadro paesaggio montano, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinti natura morta, quadro antico, quadro del '600, pittori italiani quadri olio su tela paesaggi, paesaggio marino dipinto, paesaggio invernale dipinto, paesaggio autunnale dipinto, dipinto di paesaggio, arte antica, quadro religioso..

Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:

Leggi di più Ecco alcuni tra i principali articoli:
Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday

Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti

Se sei appassionato di pittura antica, con tutta probabilità gusterai le schede di questi stupendi quadri:
"Dio parla a Noè dopo il diluvio", Jacopo da Ponte, detto il Bassano, seconda metà XVI secolo
Crocifissione, maestro della misericordia dell'accademia, terzo quarto del XIV secolo
Erminia incontra i pastori, Camillo Gavassetti, Seconda metà anni Venti del XVII Secolo
Eroine dell'antichità, Francesco Conti, XVIII secolo
Hieronymus III Francken, La Negazione di Pietro, XVII secolo
Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti, XVII secolo
L'Accademia di Platone, piccolo arazzo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Maddalena e San Giovanni Battista
Natura Morta, Bartolomeo Arbotori, XVIII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino, Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo
Testa Femminile, Andrea del Sarto, ambito di, post 1522
Uva, fichi, melagrana e pesche su un capitello - Maximilian Pfeiler, primo quarto XVIII secolo

Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento

Propuestas alternativas