Poesie
Características
Autor: Folquet de Marselha
Editor: Carocci editore
Lugar de impresión: Roma
Fecha de publicación: 2003
Collar: Biblioteca Medieval 86
Quella di Folquet de Marselha, che godette di grande celebrità e influenza nell'ultimo ventennio del XII secolo, è una poesia in cui il tema dell'amore cortese e del servizio alla domna, tipico di tanti trovatori, convive con il rifiuto della sottomissione ad Amore, ad un desiderio irrinunciabile ma irrealizzabile. Nelle canzoni d'amore, di crociata e d'altro tema del suo variegato canzoniere - qui riproposto integralmente - domina il gusto della retorica e dell'argomentazione dialettica, col supporto di una solida architettura sintattica. Lo stile di Folquet è stato apprezzato e imitato specialmente in Italia: da Giacomo da Lentini e da altri poeti della Scuola siciliana, e da Dante, che cita e utilizza una canzone, prima di fare del suo autore il protagonista del IX canto del Paradiso. Un privilegio che Folquet deve al fatto di essere entrato alla fine nell'ordine cistercense e di essere divenuto prima abate, poi vescovo di Tolosa negli anni e nei luoghi della cruenta repressione dei movimenti eretici albigesi.
Condición del Producto:
Ejemplo en buen estado. Tapa con rastros de polvo y mínimos signos de desgaste en los bordes y esquinas, lomo ligeramente descolorido. Etiqueta en la 4ª portada. Páginas con ligero color amarillento. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8843025473
EAN: 9788843025473
Páginas: 243
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 18
Descripción
Editado por Paolo Squillacioti.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.