La Spezia Porta della speranza
Características
Autor: Maria Luisa Eguez
Editor: Il Melangolo
Lugar de impresión: Génova
Fecha de publicación: 2016
Collar: collar extra
Spezia non ha dimenticato i "suoi" ebrei. Ma neanche Israele ha dimenticato la sua Porta di Sion. A testimonianza, un solo piccolo episodio ricordato da don Gianni Botto: "Nel 1996 mi trovavo a Safed con un gruppo di altri spezzini. Mentre stavo facendo acquisti in una botteguccia, il proprietario mi chiese da dove venissi. Quando risposi: 'La Spezia', uscì dalla porta dicendo: 'Sha'ar Tzion, Sha'ar Tzion...' e chiamando a gran voce i vicini. Ne seguirono molte pacche sulle spalle e abbracci di gioia". Si calcola che dall'estate del '45 alla primavera del '48 l'emigrazione clandestina verso la Terra Promessa interessò più di 23.000 ebrei europei e la città della Spezia, con il caso della Fede e della Fenice, ne costituì il fulcro. Un avvenimento che può sembrare uno dei tanti nelle migliaia di episodi che, come accade ancora oggi, hanno portato per secoli masse di disperati in cerca di sopravvivenza da una sponda all'altra del Mediterraneo. Invece, un evento incomparabile nella sua portata storica. Protagonisti 1.014 sopravvissuti alla Shoah, partiti dal Golfo della Spezia l'8 maggio 1946 alla volta della Palestina.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con coloración amarillenta, manchas de polvo y ligeros signos de desgaste en bordes y esquinas. Páginas amarillentas en los bordes. Firma del propietario en la portada. Pegatina en la contraportada para tapar el precio. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8869830686
EAN: 9788869830686
Páginas: 138
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Fotografías en blanco y negro
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.