Aparador Liberty en roble - Italia a principios del siglo XX
Características
Italia a principios del siglo XX
Estilo: En estilo libertad
Tiempo: Siglo XX / 1901 - 2000
Origen: Italia
Esencia principal: Roble Albar
Descripción
Aparador Liberty en roble, frente con dos cajones, dos puertas con azulejos decorativos y compartimentos abiertos, parte superior con dos columnas porta estantes. Pequeños defectos. Italia, principios del siglo XX.
Condición del Producto:
Producto que por su antigüedad y desgaste requiere restauración y pulido. Intentamos presentar con las fotografías el estado real de los muebles de la forma más completa posible. Si algún detalle no está claro en las fotografías, se aplicará la descripción.
Dimensiones (cm):
Altura: 163,5
Ancho: 114,5
Profundidad: 45,5
Información adicional
Estilo: En estilo libertad
Tiempo: Siglo XX / 1901 - 2000
Siglo XX / 1901 - 2000Esencia principal: Roble Albar
Bajo la denominación de encina o roble se agrupan diversos tipos de maderas derivadas de plantas del género quercus. Son siempre maderas resistentes, duras y compactas. El roble es más claro que el roble, ambos se utilizan para muebles más rústicos o para los interiores de muebles antiguos franceses e ingleses. En otros procesos fue sustituida paulatinamente por la llegada de maderas exóticas consideradas más valiosas desde el siglo XVIII.Otros clientes han buscado:
Credenza, mobile da cucina, armadio, stipo, dispensa, madia..
Ecco qualche spunto dal nostro blog e da FineArt per scoprire di più sul tema credenze:
Leggi di più
Una credenza che dialoga con il passato
Credenza doppio corpo, tesoro di intagli e decorazioni
Piccolo stipo, grande arredo
Stipo toscano a cavallo tra XVI e XVII
Credenza Barium di Luciano Frigerio
Credenza, Mathieu Befort Jeune, Parigi, terzo quarto XIX secolo
Mobile anni '60
Highboard '503' Gianfranco Frattini per Bernini
Mobile bar anni '40
Mobile Bar anni '40 '50, manifattura italiana
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a:
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Leggi di più
Una credenza che dialoga con il passatoCredenza doppio corpo, tesoro di intagli e decorazioni
Piccolo stipo, grande arredo
Stipo toscano a cavallo tra XVI e XVII
Credenza Barium di Luciano Frigerio
Credenza, Mathieu Befort Jeune, Parigi, terzo quarto XIX secolo
Mobile anni '60
Highboard '503' Gianfranco Frattini per Bernini
Mobile bar anni '40
Mobile Bar anni '40 '50, manifattura italiana
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a:
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Disponibilidad de productos
El producto es visible en Cambiago
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.