La signorina che faceva hara-kiri e altri saggi
Características
Autor: Franco Borgogno
Editor: Bollati Boringhieri
Lugar de impresión: Turín
Fecha de publicación: 2011
Collar: Programa de Psicología Psiquiatría Psicoterapia
Per tutti i grandi terapeuti, in cui la clinica e la teoria si alimentano a vicenda, esiste un caso paradigmatico che costituisce l'avvio del cammino successivo. Per Franco Borgogno si tratta della paziente indicata con M e nota da tempo nella letteratura specialistica internazionale come "la signorina che faceva hara-kiri": espressione che deriva dal sogno inaugurale dell'analisi, dove avviene una cruenta scena suicidaria. Con lei, a lungo silente e inerte, allagata da un senso di non-vita, Borgogno tesse la densissima trama di emozioni, affetti, pensieri, immagini che consente alla cura di prendere lentamente forma e di contrastare un destino di morte psichica. Attorno al caso di M si costruisce la formula del libro, originale e di sicura presa: psicoanalisti di diverso orientamento discutono di ogni aspetto teorico-clinico di quell'analisi e del pensiero di Borgogno che si viene elaborando attraverso il viaggio analitico. Una coinvolgente polifonia, che testimonia di un percorso d'eccezione.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con ligeras manchas de polvo y signos de desgaste en bordes y esquinas. Texto en italiano.
Código ISBN: 8833958140
EAN: 9788833958149
Páginas: 332
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 24
Descripción
Con escritos de AA. VV.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.