La lingua poetica italiana. Grammatica e testi
Características
Autor: Luca Serianni
Editor: Carocci
Lugar de impresión: Roma
Fecha de publicación: 2009
Collar: Antologías 19
La lingua poetica dell'italiano "classico" (dal Petrarca fino al secondo Ottocento) ha mantenuto una fisionomia specifica e un'eccezionale stabilità, tanto da configurare - come scriveva alla fine del Cinquecento Leonardo Salviati - "quasi un altro idioma diverso dalla prosa". L'autore ne disegna in questo volume un profilo linguistico particolareggiato, fondandosi su strumenti tradizionali (dizionari storici, trattati grammaticali e retorici) ed elettronici (CD di testi letterari, oltre che su ampi spogli personali). La parte teorica e descrittiva è integrata da un'ampia antologia che passa in rassegna, commentandole fittamente dal punto di vista linguistico, stilistico e metrico, trenta poesie dislocate dal XIII secolo (Giacomo da Lentini) al XIX (Carducci). Accanto ai poeti della grande tradizione letteraria è stato dato un certo spazio a forme marginali di versificazione, come la librettistica, la poesia estemporanea, la poesia per l'infanzia, la musica leggera. Anche in questi rivoli si coglie la grande compattezza grammaticale di un edificio linguistico eretto nel Trecento, consolidato nel Cinquecento e definitivamente sgretolatesi solo nel pieno Novecento.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con coloración amarillenta, manchas de polvo y signos de desgaste en bordes y esquinas. Ligera abrasión en la cubierta frontal y pequeño desgarro en el lomo. Páginas amarillentas en los bordes. Texto en idioma italiano.
Código ISBN: 8843047736
EAN: 9788843047734
Páginas: 454
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.