Nuestros catálogos
Vendere mobili anni 50
Design, Modernariato, Antiquariato e Antichità, Arte, Libri Antichi
Vuoi vendere armadi, tavoli, sedie o altri mobili anni 50?
Noi acquistiamo tutti i mobili anni 50
Se, invece, vuoi comprare un mobile anni ‘50, qui trovi tutti i nostri arredi di quegli anni👉 Catalogo
I mobili anni 50 sono funzionali, esteticamente perfetti e fatti con nuovi materiali. Se hai in casa un mobile anni 50 sicuramente avrai potuto notare queste caratteristiche. Purtroppo, però, non sta più bene con il nuovo arredamento di design che hai comprato. L’unica soluzione che ti è venuta in mente è quella di buttare via il mobile anni 50, ma non vuoi farlo perché sei affezionato a questo stile unico. Sarebbe uno spreco del suo valore. L’unica cosa che puoi fare è quella di vendere mobili anni 50. In questo modo riuscirai a dare una nuova vita ai tuoi mobili vintage anni 50 riuscendo ad avere anche un ritorno economico.
Inviaci subito le foto - indicando dove si trovano i mobili da vendere - via mail ad acquisti@dimanoinmano.it oppure via Whatsapp: 320 3296202.
In caso di interesse, offriamo il sopralluogo gratuito; garantiamo massima riservatezza e pagamenti immediati.
La valutazione è sempre finalizzata all’acquisto ed è gratuita se richiesta a scopo di vendita.
![]() |
![]() |
Oppure compila il form:
Vendita mobili anni 50
Hai deciso, quindi, di vendere mobili anni 50 ma, non sai come fare? Negli ultimi anni è diventato molto semplice grazie alla crescita del mercato online dell'arredo anni 50. Questo ha favorito la diffusione di una nuova abitudine da parte delle persone: vendere gli oggetti usati online. Infatti, proprio grazie a questa ascesa delle vendite online è molto facile trovare qualcuno interessato all’acquisto mobili anni 50. È più difficile scegliere a chi affidarsi per la vendita mobili usati anni 50.
La prima decisione a cui ti trovi davanti è: privato o impresa? Scegliere un privato per il tuo arredamento anni 50 comporterebbe affidarsi a qualcuno a cui manca una struttura alle spalle e, quindi, a possibili aumenti dei tempi di attesa e dei costi. Le imprese, invece, sono più organizzate e sicuramente hanno dei mezzi più adatti a soddisfare le tue esigenze. Anche tra queste però bisogna fare attenzione. Molte sono solo interessate al costo mobili degli anni 50, ossia lo vedono solo come un’opportunità di guadagno.
Di Mano in Mano, invece, da oltre 20 anni opera nel settore e, per questo sa come prendersi cura dei tuoi mobili vintage. I nostri esperti sanno riconoscere il valore e la storia del tuo mobile anni 50 e trattarlo con la cura necessaria. Se deciderai di affidarti a noi potrai usufruire della nostra professionalità, trasparenza e disponibilità.
Acquisto mobili anni 50
Lo sviluppo del web non ha solo aiutato a trovare più facilmente un acquirente ma ha reso anche più facile la modalità di vendere. Ti basterà scattare una foto📷ai tuoi mobili anni cinquanta comodamente da casa tua e inviarcele. Puoi utilizzare il form che trovi in questa pagina oppure via mail o whatsapp. In pochi giorni riceverai una risposta. In caso di nostro interesse per i tuoi mobili usati anni 50 ti offriremo un sopralluogo gratuito per completare la valutazione dei tuoi arredi di modernariato e farti una proposta di acquisto.
Se hai più arredi anni 50 che vuoi vendere non cercare altri acquirenti. Di Mano in Mano è specializzata in molti altri settori e per questo possiamo acquistare ogni tipo di oggetto: arredi antichi dal '600 a metà del '900, arredi in stile scenografici, arredi di modernariato e design del '900, opere d'arte antiche e contemporanee, illuminazione e lampadari, bronzi, pietre, ceramiche, libri da collezione, intere biblioteche e molto altro.
Grazie alla nostra esperienza in questi settori siamo in grado di investire in ogni momento acquistando singoli mobili anni 50 oppure interi appartamenti, case, dimore storiche. Riusciamo a raggiungere una clientela numerosa, selezionata e discreta garantendo massima riservatezza e pagamenti, anche in contanti, al momento del ritiro. Se, quindi, vuoi vendere mobiletti anni 50, mobili soggiorno anni 50 o mobili anni 50 usato, questi sono solo alcuni degli aspetti per cui dovresti sceglierci. Se vuoi scoprire gli altri non ti resta che affidarti a Di Mano in Mano per vendere i tuoi mobili di valore!
![]() |
![]() |
![]() |
Quali sono gli arredamenti anni 50?
Gli arredamenti anni 50 rappresentano una vera e propria svolta nella storia del design. Proprio in questi anni nasce il design moderno: vengono abbandonati quei mobili di fattura artigianale per far posto a un arredo di produzione in serie. Ci sono mobili realizzati con nuovi materiali e le aziende iniziano a sperimentare sempre di più con le forme.
Il clima che si respira in questi anni è di gioia e voglia di rinnovamento. È il periodo del boom economico e della cultura di massa. Si abbraccia una filosofia più libera per la creazione di un arredamento vintage anni 50 rispetto agli anni precedenti. I mobili stile anni 50 sono caratterizzati da linee pulite e semplici, motivi geometrici e tinte pastello.
Arredo vintage anni 50
I designer sono influenzati dall’esplorazione dello spazio, della scienza e delle tecnologie. Si diffondono, quindi, gli elettrodomestici in modo tale da ridurre il tempo dedicato alla pulizia della casa e ad aumentare quello destinato ai propri interessi. Per la prima volta in questi anni l’oggetto industriale di consumo diventa un simbolo di status sociale.
In questi anni il conformismo è basato sul rispetto dei valori tradizionali e il modello della famiglia borghese. Il sogno “americano” diventa uno stile anni 50 arredamento che sarà un punto di riferimento anche per gli anni a seguire. La modernità è sinonimo di comfort, benessere e migliore qualità di vita. L’arredamento anni 50 fonde funzionalità e stile. È nuovo ma rassicurante. Altro punto fondamentale degli arredi anni 50 è che il comfort non viene mai dimenticato: è restituito dalle linee morbide e arrotondate dei mobili d'epoca.
Come avere una casa stile anni 50?
Se stai pensando di dare un tocco di anni 50 alla tua casa, ecco alcune caratteristiche fondamentali per arredare anni 50 nel migliore dei modi.
Nella cucina anni 50 possiamo trovare mobili squadrati, elettrodomestici colorati, lampadari e sedie in metallo colorato, credenze in colori naturali o pastello e tavoli e sedie in formica. Il pavimento tipicamente è a scacchi bianchi e neri. I colori di una tipica cucina anni 50 sono: rosso ciliegia, turchese e rosa caldo. Il soggiorno era la stanza dove si ricevevano gli ospiti e proprio per questo motivo è qui che viene esibito il benessere economico di ogni famiglia.
Per la prima volta nella storia, nell’arredo anni 50 viene inserita la televisione. Un elemento, invece, che è sempre stato presente in tutti i salotti è il divano. In questi anni quello che va più di moda è il divano in pelle dalle linee sottili e essenziali.
Le camere da letto anni 50 hanno un mobilio in legno massello oppure una struttura in ferro battuto dalle linee pulite e semplici. Un ultimo piccolo particolare che non può mancare in un arredamento vintage anni 50 è la lampada in metallo tipica di quegli anni. Questo piccolo oggetto è in grado di creare la giusta atmosfera e catapultarci in questi anni pieni di ottimismo.
Se stai pensando di arredare la tua casa in stile anni 50 o semplicemente di mettere un tocco di passato con un piccolo mobile, Di Mano in Mano è la scelta giusta. Ti mettiamo a disposizione i nostri esperti che da oltre 20 anni operano nel settore del modernariato e riusciranno a soddisfare ogni tua esigenza. Ti garantiamo trasparenza, professionalità e massima disponibilità e attenzione alle tue richieste. Non aspettare, non farti scappare questi pezzi unici! Clicca qui, e scopri il nostro catalogo online.
Se, invece, stai cercando qualcosa di originale di quegli anni per le tua scenografia o per un tuo evento offriamo anche il servizio di noleggio!