Precio

9 € 2000 € Aplicar

LIBROS DE HISTORIA - Página 108

Ordenar por

La regina del deserto
LISTBI0196233

La regina del deserto

Georgina Howell
Neri Pozza

LISTBI0196233
La regina del deserto

Georgina Howell
Neri Pozza

È il 22 marzo 1921. Davanti alle Piramidi d'Egitto tre turisti occidentali posano per una foto a dorso di un cammello. I primi due sono gli inglesi più famosi del XX secolo: il ministro delle Colonie, Winston Churchill, e lo scrittore paladino del nazionalismo arabo, Thomas Edward Lawrence. Il terzo è l'archeologa, poetessa, linguista e maggiore dell'esercito Gertrude Bell. Chi è quella donna così influente e talentuosa da essere paragonata a Elisabetta I? E perché ha scelto di "competere a condizioni maschili nel mondo maschile" delle imprese eroiche mediorientali di inizio Novecento? Dopo la laurea in Storia a Oxford, Gertrude rinuncia agli agi della vita in una delle famiglie più ricche d'Inghilterra e parte a esplorare i territori dell'Impero Ottomano. Ci vuole poco a capire di che pasta è fatta. Per prima cosa dice sempre quello che pensa e poi ha un'inesauribile sete di conoscenza e di giustizia, e detesta sentirsi vincolata a un unico luogo. Naturale, perciò, che l'ingresso nel controspionaggio inglese e la richiesta di Churchill di far parte del gruppo di "orientalisti" che traccerà il nuovo assetto del Medio Oriente, per lei non sia ancora abbastanza. Gertrude vuole afferrare le complesse contraddizioni di quella terra assolata. Parte alla volta della Palestina, visita la Turchia e la Grande Siria, finché, nel 1917, l'esercito britannico le ordina di stabilirsi a Baghdad nelle vesti di "segretaria orientale", dove rimane dieci anni, fino alla notte in cui morirà per un'overdose di farmaci...

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La temeraria
LISTBI0169780

La temeraria

Marina Valensise
Marsilio Editori

LISTBI0169780
La temeraria

Marina Valensise
Marsilio Editori

Protagonista e musa del Novecento, testimone d'eccezione del suo fermento culturale come delle sue tragedie, antinazista e cattolica, con la sua lunga vita Luciana Frassati Gawronska rimane una figura emblematica del secolo scorso. Figlia di Alfredo, fondatore della «Stampa» e ambasciatore a Berlino durante l'ultimo governo Giolitti, sorella del beato Pier Giorgio, morto prematuramente in odore di santità, Luciana nasce all'inizio del Novecento nella villa della famiglia materna, a Pollone, in Piemonte. Donna di grande fascino e piena di curiosità, dopo aver sposato un diplomatico polacco di stanza all'Aja, diventa amica di Franz Werfel, Alma Mahler, Wilhelm Furtwängler e Arturo Toscanini. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è a Varsavia, dove, dopo varie udienze con Mussolini, si imbarcherà in una serie di viaggi avventurosi tra Roma e la Polonia per mettere in salvo beni, opere d'arte e soprattutto la vita di tanti amici, parenti e semplici cittadini, stretti nella morsa della duplice dittatura nazista e bolscevica. Scampata per un pelo all'arresto e alle torture da parte della Gestapo, approderà a Roma con i figli nella casa di Piazza Leonina, che diverrà punto di snodo della cultura del dopoguerra. Da qui inizierà a mobilitarsi per il riesame della causa di beatificazione di Pier Giorgio, che si concluderà felicemente grazie al papa polacco nel 1990. In questo ritratto Marina Valensise ci restituisce un ricco affresco biografico che ne ripercorre le vicende familiari e le avventure personali, offrendo un'occasione per rivivere il Novecento attraverso la storia di una donna capace di scelte ardite, di grande indipendenza di pensiero, incarnando un secolo irripetibile con le sue luci e le sue ombre, le sue passioni e i suoi conflitti.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Gli organi in Valsassina
LISTLO0203566

Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

LISTLO0203566
Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia
LISTLO0203534

Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

LISTLO0203534
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cristoforo Colombo
LISTBI0197957

Cristoforo Colombo

J. B. Charcot
Giunti Martello

LISTBI0197957
Cristoforo Colombo

J. B. Charcot
Giunti Martello

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lettere da Londra
LISTBI0168544

Lettere da Londra

Alberto Arbasino
Adelphi

LISTBI0168544
Lettere da Londra

Alberto Arbasino
Adelphi

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
C'era una volta New York
LISTLO0197765

C'era una volta New York

Washington Irving
Donzelli editore

LISTLO0197765
C'era una volta New York

Washington Irving
Donzelli editore

C'era una volta Cristovallo Colon, "volgarmente detto Colombo". C'era una volta una meravigliosa arca che dall'Olanda approdò in una baia incontaminata oltreoceano per fondare Nuova Amsterdam. C'erano una volta gli Indiani, "molto propensi ai lunghi discorsi, e gli olandesi ai lunghi silenzi; dunque perfetti gli uni per gli altri". E poi Walter il Dubbioso, William il Bizzoso, Peter Testadura, i primi tre gloriosi governatori della provincia. Erano tempi in cui imperversavano le faide, come quella scoppiata tra i Dieci Brache e i Braca Tosta, novelli Montecchi e Capuleti, per decidere l'assetto urbanistico della futura New York: una città di canali, come Amsterdam e Venezia, o un insediamento su palafitte? Tempi in cui le donne più ambite erano quelle più in carne, e con un bel numero di sottane addosso, purché corte; e gli uomini non facevano altro che fumare pipe e ingozzarsi di ciambelle fritte. E la vera storia della New York delle origini, quella narrata in queste pagine, o una bella favola? O forse una gigantesca burla, in cui un giovanissimo Washington Irving sotto mentite spoglie, attraverso le strambe abitudini dei progenitori olandesi, intende colpire i vizi dei newyorchesi a lui contemporanei? Età di lettura: da 8 anni.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
San Totò
LISTBI0202014

San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

LISTBI0202014
San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

«Chi non ha visto Totò a teatro non ha visto Totò», si è sempre sentito dire Paolo Isotta da suo padre. Noi ci troviamo tutti, ora, in questa situazione: di Totò abbiamo solo le interpretazioni cinematografiche, molte delle quali contengono spezzoni di Rivista, il che faceva indignare i critici puristi. L'autore la ritiene invece una fortuna, perché si può così tentare di ricostruire un'immagine intera del sommo attore. Di Totò hanno scritto storici del cinema, del teatro, antropologi, studiosi della lingua italiana e latina, filologi classici e filosofi della politica... ma mai uno storico della musica come Paolo Isotta, che dichiara di aver affrontato l'impresa non da esperto ma in quanto innamorato di Totò. Nella prima parte del volume si tenta un ardito ritratto, completo e sintetico, del principe de Curtis. La seconda, che rappresenta a modo suo una novità, è costituita da «una scheda per film», raccontato ora analiticamente, ora brevemente. Il talento di Totò emerge non solo e non tanto nella recitazione, ma nella creazione, attraverso battute memorabili «ai vertici della metafisica». Egli non temeva la competizione, comprendendo che, quanto meglio veniva accompagnato, tanto meglio il suo genio ne sarebbe emerso, in una sorta d'opera d'arte collettiva. Così, fra teatro e cinema, tra spalle e comprimari, sfilano sotto i nostri occhi grandi personaggi dello spettacolo come Aldo Fabrizi, Mario Castellani, Nino Taranto, Aroldo Tieri, Raimondo Vianello, Paolo Stoppa, Macario, Carlo Croccolo. E poi Peppino («la più naturale intesa e unico alla sua altezza»), Alberto Sordi e Titina De Filippo, Franca Valeri e Franca Faldini, che di Totò fu l'ultima compagna. Un tributo raffinato e giocoso a colui che «affermava di ritenersi lieto di avere fatto per mestiere il comico perché la comicità aiuta la gente a prendere la vita come viene e gliela rende più accettabile. Che altro fanno, i Santi?».

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Una grande avventura della archeologia moderna
LISTAR0203547

Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

LISTAR0203547
Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'impero di San Biagio
LISTMO0202494

L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

LISTMO0202494
L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

Ragusa (l'attuale Dubrovnik), la città dalmata devota a San Biagio, che fu così definita per il ruolo di primo piano nei commerci marittimi e terrestri delle regioni appartenenti al quadrante orientale del Mediterraneo. A lungo gli studiosi hanno concentrato la loro attenzione sulla rilevante presenza dei mercanti ragusei negli scambi marittimi del basso Medioevo; in questa ricerca, basata su fonti finora poco indagate, si privilegiano invece i rapporti con l'entroterra balcanico dove, con la fase nuova che si apre dopo la caduta di Belgrado e Buda nel terzo decennio del Cinquecento, la Repubblica di San Biagio riuscì a realizzare un grande impero economico. La conquista turca infatti, migliorando la rete stradale e unificando territori prima divisi e spesso contrapposti, portò alla formazione di un'area economicamente più omogenea e di un mercato tendenzialmente sempre più unificato. Di tutto questo seppe approfittare Ragusa che, svolgendo il ruolo di intermediario economico privilegiato tra l'impero ottomano e i regni dell'Occidente europeo, per oltre un secolo visse un periodo di grande prosperità, da cui poté trarre consistenti vantaggi anche il mondo balcanico, vivificato non solo dai rapporti commerciali con le potenze occidentali, ma anche dall'emergere o dal consolidarsi di importanti centri urbani. In tal modo, il secolo considerato in questo libro si rivela cruciale non solo per la storia di Ragusa e dei Balcani, ma anche per la storia dell'intero Mediterraneo.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Venezia e lo Stado de Terraferma
LISTMO0202781

Venezia e lo Stado de Terraferma

Ivana Pederzani
Vita e Pensiero

LISTMO0202781
Venezia e lo Stado de Terraferma

Ivana Pederzani
Vita e Pensiero

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Venezia e l'Oriente
LISTST0202480

Venezia e l'Oriente

Lionello Lanciotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

LISTST0202480
Venezia e l'Oriente

Lionello Lanciotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Terra di San Patrizio
LISTME0189760

Terra di San Patrizio

Guido Iorio
Il Cerchio iniziative editoriali

LISTME0189760
Terra di San Patrizio

Guido Iorio
Il Cerchio iniziative editoriali

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le crociate
LISTME0189262

Le crociate

Thomas F. Madden
Lindau

LISTME0189262
Le crociate

Thomas F. Madden
Lindau

Thomas F. Madden si è proposto di raccontare la storia delle crociate medievali prendendo spunto dai frutti dell'ultimo mezzo secolo di studi. In particolare le crociate sono ricollocate all'interno del loro specifico contesto sociale, economico, religioso e intellettuale. Soltanto così si possono comprendere le ragioni che hanno portato migliaia di uomini ad abbandonare le loro case per marciare nel nome di Cristo verso terre lontane e sconosciute. Madden riserva poi una particolare attenzione agli effetti delle crociate sul mondo islamico e sull'Oriente cristiano bizantino. Spiegando ciò che le crociate hanno rappresentato, questo volume tenta anche di far comprendere il complicato intreccio di relazioni tra passato e presente.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'anno mille
LISTME0186266

L'anno mille

Florence Trystram
Arnoldo Mondadori Editore

LISTME0186266
L'anno mille

Florence Trystram
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il vangelo e la torah
LISTME0189331

Il vangelo e la torah

Giosuè Musca
Edizioni Dedalo

LISTME0189331
Il vangelo e la torah

Giosuè Musca
Edizioni Dedalo

Il volume indaga sulle stragi compiute dai crociati a danno delle comunità ebraiche in Germania nel 1096 e a Gerusalemme in occasione della conquista della città nel 1099: episodi di feroce antisemitismo che costituiscono quasi un preludio delle persecuzioni che gli ebrei hanno subito in età medievale e moderna.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Venezia
LISTLO0202487

Venezia

Stefano Gasparri, Giovanni Levi, Pierandrea Moro
Il Mulino

LISTLO0202487
Venezia

Stefano Gasparri, Giovanni Levi, Pierandrea Moro
Il Mulino

Questo volume nasce dalla volontà di un gruppo di studiosi che operano nell'ambito del Dipartimento di Studi storici dell'Università di Venezia, di rendere note le più recenti ricerche sulla vicenda storica veneziana in occasione della ricorrenza del bicentenario della caduta della Repubblica Serenissima. I quindici saggi presenti nel volume, funzionali ad un impianto tematico, esaminano aspetti e peculiarità del primo sviluppo di una potenza mediterranea, il crescere dei suoi legami con l'Oriente, le diverse problematiche di un società complessa (XIII-XVII secolo), il Settecento con la crisi dello Stato veneto e, dopo la caduta, le istituzioni, l'industrializzazione e il dibattito storiografico in età contemporanea.

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I centurioni romani
LISTAN0193318

I centurioni romani

Raffaele D'Amato
LEG - Libreria Editrice Goriziana

LISTAN0193318
I centurioni romani

Raffaele D'Amato
LEG - Libreria Editrice Goriziana

L'immagine popolare della legione romana è strettamente collegata a quella della sua più famosa classe di ufficiali: i centurioni, caratterizzati dalla cresta trasversale sull'elmo, dagli schinieri decorati a protezione delle gambe, dal bastone di vite impugnato nella mano destra. Furono i centurioni a mantenere esercizio e disciplina tra i legionari, con brutalità ma con efficacia, e furono le loro virtù militari e il loro coraggio a costituire il nerbo della macchina militare romana. Attingendo a una gran quantità di reperti archeologici e di fonti storico-letterarie, questo libro descrive gli incarichi, le carriere e l'aspetto dei centurioni durante l'epoca regia, consolare e classico-imperiale, fino alla caduta dell'Impero d'Occidente.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La prima crociata
LISTME0189333

La prima crociata

Peter Frankopan
Mondadori Bruno

LISTME0189333
La prima crociata

Peter Frankopan
Mondadori Bruno

"È cosa bellissima morire per Cristo nella città in cui lui è morto per noi." Con queste parole papa Urbano II, nel novembre del 1095, indice solennemente la prima crociata (1096-1099) ed esorta gli uomini d'arme di tutta Europa a imbarcarsi alla volta di Gerusalemme per liberarla dagli invasori turchi. Ma la miccia destinata a far esplodere questo deflagrante conflitto era già stata accesa da tempo: l'imperatore bizantino Alessio I Comneno si trovava ormai da decenni a fronteggiare da solo l'invasione islamica e aveva impiegato ogni mezzo per ottenere l'alleanza del papato e dei regnanti europei. Parvenu della politica salito al trono non per diritto di successione ma come usurpatore, condottiero scaltro, pragmatico e calcolatore, Alessio è il vero, misconosciuto protagonista della prima crociata: sarà lui a mobilitare un intero continente per salvare la Terra Santa ma finirà poi in disgrazia, vittima della sua stessa ambizione. La prima crociata attendeva da tempo uno studio capace di sottrarla allo sguardo solo eurocentrico con cui è stata tradizionalmente interpretata. Questo è il merito del libro di Peter Frankopan, un grande affresco storico costruito intorno alla figura, affascinante e terribile, di Alessio I Comneno, e in grado di mettere in luce le dinamiche politiche dell'area mediorientale che portarono a un evento tra i più significativi di tutto il Medioevo.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le crociate
LISTME0189318

Le crociate

Robert Delort
Edizioni Dedalo

LISTME0189318
Le crociate

Robert Delort
Edizioni Dedalo

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Barbablù
LISTBI0187998

Barbablù

Ernesto Ferrero
Edizioni Piemme

LISTBI0187998
Barbablù

Ernesto Ferrero
Edizioni Piemme

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La democrazia ateniese
LISTAN0186313

La democrazia ateniese

David Stockton
Rizzoli

LISTAN0186313
La democrazia ateniese

David Stockton
Rizzoli

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Firenze nel medioevo
LISTME0185158

Firenze nel medioevo

Barbara Beuys
Rusconi

LISTME0185158
Firenze nel medioevo

Barbara Beuys
Rusconi

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il mondo di Roma imperiale
LISTAN0184773

Il mondo di Roma imperiale

John Wacher
Gius. Laterza & Figli

LISTAN0184773
Il mondo di Roma imperiale

John Wacher
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta